MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Paesi +o- sviluppati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Paesi +o- sviluppati

    Oggi mi sono domandato noi qui in italia abbiamo tutte MMT straniere tipo CAT KOMATSU LIEBHERR etc etc etc solo che qui da noi sono i modelli delle produzioni attuali non sò noi in italia quando acquistiamo un escavatore da 16 ton intorno ai 70 000 euro nei paesi tipo africa medio oriente est europa dove economicamente non se la passano bene come farà chi deve acquistare una MMT o agricola o camion a quei prezzi tipo i nostri oppure avranno dei modelli che noi avevamo quì 20 anni fà?????????

  • #2
    hanno mezzi ritirati dai mercati americani o europei con tanti anni sulle spalle!!! I vari Benati della serie CSB per farti un esempio finiscono in gran parte in Africa o Est Europa, sia per il prezzo che per la facilità di manutenzione!!
    BENATI 1887-1995

    Commenta


    • #3
      In quei paesi convivono di solito due realtà ben distinte e tra loro contrapposte.
      Una è quella delle multinazionali e delle grandi imprese straniere che effettuano lavori o coltivano cave, miniere e che, di solito, si affidano a grandi gruppi e marchi come CAT, Volvo (il marchio svedese è una realtà fortissima in quei luoghi), Komatsu, Liebherr, Terex (con le macchine mining ex-O&K, ecc.
      L'altra è quella degli utilizzatori locali che fanno spesso man bassa di mezzi usati provenienti dall'Europa, dagli USA, dal Giappone, ecc.
      C'è comunque da dire che anche questi utilizzatori stanno cambiando modo di gestire la propria realtà lavorativa e spesso richiedono macchine evolute (soprattutto nei veicoli industriali): questo riscontro lo stanno avendo alcuni nostri costruttori che, al contrario di altri marchi stranieri, per anni hanno esportato modelli che da noi non erano più prodotti (IVECO con il 682 e in seguito i 330). Ebbene, a lungo termine hanno perso grandi quote di mercato a discapito di altri che invece hanno puntato sui prodotti tecnologici supportati da una rete efficiente....ebbene....in IVECO ammettono che hanno fatto male non valutando gli apporti delle nuove generazioni e il grande scambio di informazioni che avviene tramite Internet. Oggi infatti sono spiazzati rispetto alla concorrenza in quanto i mezzi richiesti sono gli stessi nostri. Discorso analogo sta avvenendo con le MMT per cui oggi non è più nemmeno così semplice fare digerire macchine usate ma obsolete (non per nulla mezzi come gli Hitachi vanno letteralmente a ruba alle aste e sono molto ricercati nell'usato).
      Costantino Radis

      Commenta

      Caricamento...
      X