MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

chi meglio di voi può consigliarmi?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • chi meglio di voi può consigliarmi?

    un saluto a tutti i partecipanti del forum da un neo iscritto.
    Mi sono iscritto a questo forum perchè sono in chiusura finale di un contratto di lavoro con una grande azienda produttrice di MMT.
    E' un settore a me sconosciuto, fino a ieri vendevo autovetture, ma mi pare di capire che il " venditore di MMT " di fatto non esista come formazione ma si " crea sul campo ".
    Pe caso, con Google ho scoperto questo sito e perciò volevo porVi questa domanda;

    cosa Vi aspettate Voi dal venditore "ideale " di MMT ?....ovvero cosa apprezzereste di più e cosa detestate di più in relazione a questa figura professionale ?.

    Vi sarei molto grato se voleste darmi suggerimenti in merito visto che..chi meglio di Voi può consigliarmi?......

    Grazie ....da Intruder

    ps. non ho voluto fare nomi e marchi per non influenzare le risposte

  • #2
    Benvenuto nel forum MMT Intruder!
    Le differenze tra il settore auto e quello MMT a mio parere ci sono, e non sono neanche marginali.
    Un parere personale che ti posso dare è questo:
    a differenza del mondo auto, il venditore "ideale" MMT dev'essere molto più preparato tecnicamente e sopratutto dovrebbe essere "obiettivo" anche nel riconoscere i difetti del marchio che rappresenta.
    Sapersi mettere in discussione nei confronti dei propri clienti a mio parere non è una debolezza ma un arte.
    Anche perchè gli operatori MMT conoscono benissimo pregi e difetti delle proprie macchine.
    Oltre alle risposte che ti daranno gli utenti, ti consiglio vivamente di rileggere gli argomenti del forum, ti aiuterà sicuramente ad avvicinarti ulteriormente al settore delle MMT.
    Benvenuto!

    Commenta


    • #3
      Ciao Intruder e benvenuto!!

      Sono d'accordissimo con Gianni.
      Infatti ai giorni d'oggi i venditori MMT si trovano di fronte clienti sempre più preparati e sempre più "pignoli" nel scegliere le macchine che andranno a tenere per anni.
      Non dovrai quindi essere preparato solo sui prodotti della marca da te rappresentata ma anche sulle stesse categorie di prodotti di altre marche e dovrai essere inoltre capace di operare i giusti confronti.
      Altra cosuccia...a noi piace giocare con le macchine
      Con questo intendo dire che se la struttura lo permette sarà graditissimo dal cliente avere una macchina in prova, oppure essere portato da un cliente che già possiede la macchina in questione.
      Spesso anche solo vedendo lavorare una macchina si riescono a capire molte cose!
      Poi poi poi....?????...per il momento non mi viene in mente più niente

      Bè...fai pure domande sui punti o sugli argomenti che più ti interessano.

      CIAOOO!!
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #4
        A prescindere dal brand che il venditore ha deciso di rappresentare (scelte personali e non commentabili) la figura a cui ti riferisci deve, oltre che essere tecnicamente preparato sul suo prodotto e su quello della concorrenza, farsi carico anche del post vendita !! In un mercato che utilizza ancora i cd "listini sporchi" la figura del venditore si quantifica soprattutto nel post vendita, all'insorgenza dei problemi nel prodotto venduto ... quando il venditore diviene il Punto di Riferimento per il cliente (non so se mi spiego) per tutti i problemi insorti.
        Il saper coltivare un rapporto di fiducia, mai tradito da ragioni di mera vendita unitaria, si è sempre dimostrato come una carta vincente.
        A volte, alcuni venditori, rinunciano alla vendita di un prodotto della loro marca che magari non è un granchè e consigliano di rivolgersi ad un concorrente che offre un prodotto migliore per quella linea ... questo per non peredre il rapporto di stima e fiducia e continuare a vendere altre classi del suo prodotto .... personalmente sono quelle persone stimate da tutte le aziende !!
        Ciao & Benvenuto sul Forum ...
        Paolo Raffaelli

        Commenta


        • #5
          Ciao Intruder!
          Dopo più di 10 giorni di silenzio dovuto ad un periodo di superlavoro....ritorno sul forum!
          Benvenuto in questo mondo...a mio parere molto difficile e selettivo. Te lo dico da utente utilizzatore di mmt. Se inizi una carriera lavorativa in questo settore sappi che sarai sempre sotto l'esame attento di tutti coloro che utilizzano queste macchine. Oltre a tutti i pareri assolutamente giustissimi che ti hanno dato Pablo, Aldo e Gianni secondo me ti devi ricordare innanzitutto che chi compra una macchina per svolgere il nostro lavoro spende di solito parecchi soldi, spesso se li fa anche imprestare dalle banche a tassi non proprio bassissimi e per questo vuole da te la massima trasparenza e fiducia. Non solo devi proporre in modo onesto e aperto le tue macchine non nascondendo i loro punti deboli ma devi anche essere un supporto in ogni fase dell'acquisto, rendendoti disponibile anche a correre per sveltire le pratiche di finanziamento, saper anche consigliare eventuali strumenti alternativi alle strade classiche come possono essere aiuti statali, bandi, finanziamenti CEE inidirizzati in modo specifico al nostro settore.
          Insomma, la figura che ti si chiede di impersonare è un consulente a 360 gradi anche perchè avrai sempre a che fare con persone esperte del settore, spesso con le loro idee ben radicate su come sono o vanno utilizzate le macchine. E' una realtà molto diversa dal settore delle auto...ragion per cui io stesso, quando ho comprato le mie automobili, spesso mi sono rivolto a dei venditori di tipo "movimento terra" nel modo di fare e nello stile, rinunciando magari anche ad uno sconticino, piuttosto che a certi tipi che sembravano volerti prendere in giro...
          Insomma, non ti vorrei terrorizzare ma sappi che sarai sempre sotto "severo esame".
          I miei "consigli", se così li vogliamo chiamare, sono molto semplici e vanno nella direzione di Pablo:
          - massima onestà sempre, pertendo anche dal presupposto che la macchina perfetta non esiste e sicuramente non sarai tu il primo che la venderà
          - massima disponibilità nel caso di problemi: se anche la macchina ha delle pecche, cerca di risolvere i problemi del cliente in tutti i modi: vedrai che verrà apprezzato
          - massima obiettività nei confronti dei tuoi prodotti rispetto a quelli altrui: è inutile bluffare, chi usa le macchine tutti i giorni non è uno stupido ed è in grado di "pesare" le tue macchine in dieci minuti di prova (te lo garantisco)
          - sappi che, salvo clamorose eccezioni, non avrai mai a che fare con clienti tipici del mercato delle automobili (gente che a volte non sa nemmeno cambiarsi una gomma a terra) e quindi...regolati di conseguenza.
          In ogni caso, qualsiasi marca tu ti appresti a vendere...un sereno IN BOCCA AL LUPO!!!
          Costantino Radis

          Commenta


          • #6
            Ciao Intruder
            spero che tu non diventi un mio concorrente .
            Un'ultima cosa tra i tanti giusti consigli che ti sono stati dati . L' usato , questa brutta bestia che a volta condiziona negativamente una vendita . L' abilita' del venditore sta anche nel saper
            piazzare la permuta ancora prima di ritirarla. Pertanto non dimenticarti mai delle richieste che ti verranno rivolte dai vari clienti perche' quello che oggi ti puo' semprare introvabile domani potrebbe essere la tua permuta . Auguri per la tua attivita'.
            Canzio

            Commenta


            • #7
              secondo me avete detto tutti delle cose molto vere.
              Anche per il fatto che certi venditori ti consigliano un determinato prodotto di un'altra casa. xchè come ci è capitato parlando di terne mentre volevamo acquistare un mini, il venditore ci ha detto che l'unico punto debole di quella casa erano proprio le terne, in misura di qualità.

              Ma tu come da contratto, svolgi il lavoro di venditore diretto al cliente oppure è solo una società? xchè credo che prima di vendere al cliente dovresti perlomeno avere un maestro che ti insegni in un pò di mesi, a capire l'uso almeno generale di queste macchine. Xchè sempre secondo me, daresti maggiore fiducia ai clienti.
              Beh non è detto che tu non debba avere la possibilità di imparare col tempo.

              ciao

              Commenta

              Caricamento...
              X