MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gatti, "felini delle nevi"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    X Dave 40cm di neve e la tolgono coi carri armati?
    accidenti, da me l'anno scorso ne son venuti 45 ma l'han tolta col trattore come sempre....e scodava pure di brutto in salita...bellissimo
    mi racco le foto della demolizione....
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #32
      Se volete vedere un bel verricello eccolo qua...everest power
      Attached Files

      Commenta


      • #33
        Dato che si parla di gatti e impianti vi invito a visitatare gli speciali di funivie.org sulle costruzioni degli impianti dove ci sono molte foto di cantieri. Nel sito abbiamo un'area dedicata ai battipista che però è poco frequentata, se c'è qualche esperto o interessato si potrebbe creare una sorta di gemellaggio dei due siti per la parte cantieri (dato che il nostro sito è frequentato da operatori e costruttori di funivie interesserebbero anche le macchine da cantiere) e gatti, che ne dite?

        Commenta


        • #34
          Complimenti per il sito...avete delle belle foto...l'unica cosa è che avete poche foto di gatti......magari se ho tempo ne invio qualcuna..........

          Commenta


          • #35
            E' appunto quello che dicevo, non abbiamo mai avuto grossi esperti di battipista e innevamento

            Commenta


            • #36
              Gatti, mici.... "felini delle nevi" :-

              ciao a tutti ho scoperto solo ora che si parla anke di battipista , io l'ho fatto questo lavoro per un 12 / 13 anni e ne ho usati un pò di tutti i tipi dagli Oman ke ora nn sono più costruiti "erano fatti qui da noi poi la ditta è stata assorbita dalla Leitner" poi ho usato i Kassbhorer il Prinot Everest il Bombardier americano ma il migliore in assoluto è stato il Leitner LH 500 e il 500w che ho usato per 3 anni consecutivi gran bella macchina. ah poi riguardo a come si mettono i pali delle seggiovie in zone impervie date un occhiatina alle foto
              Attached Files

              Commenta


              • #37
                Gatti, mici..... "felini delle nevi" :-

                bella bestia l'elicotterino vero peccato che è riuscito a posizionare 1 solo palo xkè era troppo grosso, difficile da manovrare a quelle altezze e spostava troppa aria gli operai sotto non riuscivano quasi a stare in piedi dal vento ke produceva ah l'elicottero era un antonv russo con due piloti e 1 manovratore nella piccola cabina sotto la pancia per la fune il palo era di 25mt x 7,5 t.gli altri pali sono stati messi in piedi con un escavatore fiat FE 45 poi un elicottero più piccolo ha montato le testate e le rulliere "capito come sono i giochini per far sciare la gente?" e poi si lamentano ke sciare costa!!!! ciao ciao alla prossima

                Commenta


                • #38
                  Di solito si usa l'elicottero della Helog, lo vedete nella sezione speciale del montaggio della cabinovia piz sorega, è abbastanza grande ma mai come quello della foto!

                  Commenta


                  • #39
                    Dove diavolo hai visto al lavoro quell'Antonov russo? Ma era stato noleggiato direttamente dalla russia?

                    x Funvie.org
                    Davvero interessante il vostro sito. Sono completamente all'oscuro di questi impianti, però quando vado in montagna mi viene sempre molta curiosità nel vederli lavorare. Mi sa che diventerò un frequentatore anche del vostro forum.

                    Commenta


                    • #40
                      Elicottero Helog

                      Commenta


                      • #41
                        Su quel pilone ci sono passato il mese scorso!

                        Commenta


                        • #42
                          Con la vecchia seggiovia in quel punto c'era una delle code piu' lunghe di tutte le Dolomiti!

                          Commenta


                          • #43
                            Infatti è uno degli impianti con più passaggi d'Italia! La cabinovia ora porta 3000 p/h ma c'è ancora un po' di coda

                            Commenta


                            • #44
                              Gatti

                              ciao ciao ogni tanto torno anch'io. sì Barnaba quell'antonov era quì in italia per lavori con piloti russi è stato qui da noi una decina d'anni fà a montare i pali di 1 seggiovia che poi x finire non è riucito a fare come hò già spiegato l'altra volta e poi 1 di quelle bobine di fune che hai visto sul magirus era destinata a quella seggivia ciao alla prossima!!

                              Commenta


                              • #45
                                gatto delle nevi

                                ciao ragazzi, spero che il bar sia il posto adatto a questa domanda, per caso qualcuno di voi sa se esiste un gatto delle nevi di dimensioni tali da poter trasportare almeno una ventina di persone alla volta? se esiste è in grado di arrampicarsi in salite molto ripide? ne esistono di elettrici? sto conducendo una ricerca per poter permettere lo sci sull'etna,senza costruire infrastrutture fisse che avrebbero un notevole impatto ambientale, grazie a tutti coloro vorranno dare un contributo

                                Commenta


                                • #46
                                  Ciao, a Chiesa Valmalenco, hanno questo problema in quanto la funicolare che hanno e che porta all'arrivo della funivia è molto lenta.
                                  Hanno attaccato dietro un Prinot (mi pare), un grosso slittone che porta 50 persone e se la sale bello bello su una salitina nn troppo leggera...
                                  Magari qualcuno della zona ha anche le foto...
                                  ciao
                                  ACTROS
                                  "CB COMINO"

                                  Commenta


                                  • #47
                                    eccovi le foto...
                                    Attached Files
                                    Giorgio - MMT STAFF

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Si ci sono anche le versioni con il gatto e il rimorchio che in tutto portano una tentina di persone lo usano per portare la gente in baita a cena dove vado in montagna io.

                                      Un modello simile lo usano anche gli alpini come mezzo tattico, ai miei tempi il mezzo tattico era il musso (somaro)

                                      Commenta


                                      • #49
                                        forse quello che dici te è quel modello che hanno pure i vigili del fuoco,che è motrice e rimorchio cingati,e che per sterzare hanno l'articolazione centrale.comunque non portano molte persone,penso un 10-12 al max

                                        Commenta


                                        • #50
                                          esatto giorgio cat!!!!!! c' hai preso in pieno!! mi hai evitato la ricerca di fotografie....a campitello matese dove vado a sciare hanno una bestia impressionante di colore nero sul quale hanno applicato quella specie di cabina che si vede nelle foto con della panche dentro..quello di campitello carica 30 persone..ciao ciao..
                                          ah dimenticavo....per lapon....che io sappia sull' etna vi sono già degli impianti di risalita..e vi è anche uno snowpark dove i possessori di tavola possono andare a zompettare..un unica raccomandazione..prima di andare "informarsi sulla temperatura del terreno lavico"..testuali parole di una rivista che tratta stazioni sciistiche..vi immaginate la soletta degli sci sulla lava dura?? ..tipo la ,macchina che raschia l' asfalto...(nn so il nome preciso)..ciao ciao..

                                          Commenta


                                          • #51
                                            se e' nero e' un leitner....ultimamente sono stato a sciare in val gardena e sulla saslong ho trovato i nuovi prinoth leitwolf...spettacolari
                                            Attached Files
                                            Giorgio - MMT STAFF

                                            Commenta


                                            • #52
                                              La cosa veramente spettacolare è andare in giro per la pista attaccati per il gancio del verricello, bisogna essere abituati alle pendenze e pensare ad altro.
                                              Comunque il tipo militare non so quante persone porta, quello che dico io una trentina le porta tutte.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                esatto giorgio..inoltre hanno anche due nuovi setra parkbully rossi( con i fari allo XENOOO!!!)..fanno paura..e poi un altro leitner un po vecchiotto..certo che sta leitner fa tutto..dagli impianti ai micioni..cmq questo nero da te postato è un missile!!!! è BELLISSIMO!! ma che patente ci vuole? no perchè quasi quasi..

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da TurboStar
                                                  forse quello che dici te è quel modello che hanno pure i vigili del fuoco,che è motrice e rimorchio cingati,e che per sterzare hanno l'articolazione centrale.comunque non portano molte persone,penso un 10-12 al max
                                                  No, quello è l'Aris San Bernardo....non sò di più, ma a breve recupero il TT che ne parlava.

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    grazie ragazzi!!!! potete postare altre foto e se possibile qualche caratteristica e ancora se secondo voi esistono versioni elettriche
                                                    ciao

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da Piergigio
                                                      esatto giorgio cat!!!!!! c' hai preso in pieno!! mi hai evitato la ricerca di fotografie....a campitello matese dove vado a sciare hanno una bestia impressionante di colore nero sul quale hanno applicato quella specie di cabina che si vede nelle foto con della panche dentro..quello di campitello carica 30 persone..ciao ciao..
                                                      ah dimenticavo....per lapon....che io sappia sull' etna vi sono già degli impianti di risalita..e vi è anche uno snowpark dove i possessori di tavola possono andare a zompettare..un unica raccomandazione..prima di andare "informarsi sulla temperatura del terreno lavico"..testuali parole di una rivista che tratta stazioni sciistiche..vi immaginate la soletta degli sci sulla lava dura?? ..tipo la ,macchina che raschia l' asfalto...(nn so il nome preciso)..ciao ciao..
                                                      è vero,ci sono già degli impianti sul versante sud e sud-est,ma alcuni amministratori vogliono farli anche sul versante nord ma fortunatamente gli ambientalisti li hanno bloccati, io sono un ambientalista convinto,ma non mi va di dire solo no, quindi vorrei proporre qualche alternativa valida anziche sempre e solo bloccare, il grosso problema è quello di ottenere un impatto ambientale sostenibile e una sicurezza che impianti fissi su un vulcano non possono dare
                                                      ciao

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        mai sentito parlare di versioni elettriche...anche perchè nn sono proprio mezzi piccolini.. e anche quelli più piccoli..tipo quelli della forestale o dei carabinieri sono a gasolio quindi..se ti interessano le foto vai sul sito della "leitner"..basta che lo scrivi su google e ti manda al sito..scegli la versione italiana,vai al link dei partner se nn sbaglio e ti guardi un po di fotine..oppure prova anche sul sito dell "setra"..o meglio "kasser...." nn ricordo..insomma,la marca degli autobus..

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Kassbohrer-setra Piergigio...
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da NiCo_TeReX
                                                            Kassbohrer-setra Piergigio...

                                                            nico ...per gli amici pistenbully
                                                            Attached Files
                                                            Giorgio - MMT STAFF

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              ancora più grande giurgio..sono loro.. .ah è vero..pistenbully...e nn parkbully..

                                                              grazie anche a nico per la dritta..

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X