MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

fk 35-50 qli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • fk 35-50 qli

    buona pasqua a tutti.A detta di amici che li hanno provati, dicono che gli FK35 e 50 qli non riescono a fare la simultaneità dei 3 movimenti, quindi apertura bilancere, sollevamento e rotazione (simulando operazione di carico di un camion).Qualcuno mi può dare informazioni in merito???

  • #2
    Non ti posso aiutare...io non ho ancora provato i mini FK.
    Comunque sarebbe un difetto non grave ma di più!!

    CIAOOOO!!
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      Mi sembra un pò strano che un 50 qli abbia questi problemi...
      Benatti Emanuele

      Commenta


      • #4
        Ti assicuro che proprio non succede: i movimenti in simultanea li fanno eccome!!!...la fluidità, oltretutto, è ancora maggiore rispetto alla serie precedente dei mini che erano, rispetto alla pari concorrenza, già avanti proprio in questo particolare elemento di valutazione.
        Punti forti dei mini FK sono:
        1- manovrabilità (hanno obiettivamente sbaragliato il campo dalla loro comparsa con dei comandi, anche sui mini da 1.2 e 1.5 ton, del tutto simili e fluidi ai fratelli maggiori)
        2- lunghezza del braccio e relativa stabilità: senza paragoni, a mio avviso, con la concorrenza più qualificata
        3- consumi e idraulica: bassi i primi grazie ai motori prima Isuzu e poi Kubota (come i concorrenti), molto forte e affidabile la seconda
        4- sono dei piccoli muli inarrestabili...provati e confrontati con Kubota, Neuson, Bob-Cat e JCB
        Neo tipico dei Fiat: la qualità delle finiture, non all'altezza degli altri.
        Comunque sul fatto dei tre movimenti...proprio si sono sbagliati in pieno!!
        Costantino Radis

        Commenta


        • #5
          Ciao Costantino
          innanzitutto buona Pasqua . I mini FK ( Fiat-Kobelko ) sono in realta' dei Kobelko motorizzati
          Yanmar . A partire da pochi giorni la produzione dei modelli da 1,5 tons. e' concentrata a Imola nello stabilimento CNH . Gia' in alcune fiere
          e' stato presentato l'analogo modello da 1,5 tons
          con i colori Case . Questo e' l'inizio della grande integrazione del gruppo CNH che portera'
          il costruttore ad avere un unico modello che verra' distribuito con i colori Fiat-Kobelko ,
          Case , O e k .
          Ciao Canzio

          Commenta


          • #6
            Non solo ... non solo ....
            Cqm dicono che vanno benone ... appena ne avrò la possibilità ci farò un giretto ... ultimamente vedo le macchine solo da fuori ....
            Paolo Raffaelli

            Commenta


            • #7
              Grazie Canzio per le informazioni...ne sai più dei conc. FK ufficiali!!
              Comunque la derivazione Kobelco dei nuovi escavatori FK è stata immediata fin da subito!
              Come al solito Fiat non si smentisce e acquista tecnologia più che "inventarla"!
              Sarò noioso ma è sempre la solita storia: da un bel po' di tempo l'Italia dorme sugli allori e non investe in ricerca e formazione...pensare che abbiamo un sacco di bravi tencici che vanno a portare le loro idee alle aziende straniere!!
              Comunque la politica di FK in questi ultimi giorni è un bel po' confusa...molto di più di quando Fiat aveva stretto l'accordo con Hitachi: ora si vedono in giro macchine di vario tipo, un po' Fiat-Hitachi, un po' Fiat-Kobelco, un po' O&K (il gommato E215 è smaccatamente un O&K travestito)...tutte con il colore FK....è una situazione che sinceramente trovo seccante, soprattutto come cliente affezionato che si ritrova disorientato e molto confuso...mi viene voglia di passare ad altri lidi!!!...tipo CAT o Hitachi o meglio ancora Liebherr!!
              Costantino Radis

              Commenta


              • #8
                Dai costantino aspettimo un pò di tempo anche perchèuna gamma di prodotti non si rinnova dall'oggi al domani poi per una società appena nata come FIAT-KOBELCO.

                Commenta


                • #9
                  Ragazzi ... i prodotti originali NON ESISTONO PIU' ... esiste ora un brand che sfruttando sinergie di gruppo (?!) produce una gamma di macchine comune a tutti i marchi che possiede ... è per questo che gli escavatori cingolati FK sono uguali ad O&K e i gommati O&K sono uguali a FK e CASE e che i mini sono uguali per tutti ... varia solamente la taratura (programmazione)dell' elettronica in modo che le macchine conservino (si può dire ?!) le caratteristiche che un tempo le distinguevano (velocità - scatto ...) ... è iniziata l'era della globalizzazione !!!
                  E Terex che fà ... sembra lo stesso discorso ...
                  Resteranno in 4 ... resteranno in 4 .... forse qualcosa cambierà con l'avvento dei prodotti dell'est e della cina .... staremo alla finestra a guardare
                  Paolo Raffaelli

                  Commenta


                  • #10
                    Non è tanto una questione di prodotti originali...penso che sia comprensibile che man mano che il mercato diventa sempre più esigente si cerchi di ottimizzare le risorse per ridurre i costi: mi sembra intelligente come discorso.
                    Ma almeno salviamo la forma: diamo alle macchine una caratterizzazione propria che le distingua dalle altre almeno esteticamente...almeno per le macchine vendute sullo stesso mercato. Penso che sia seccante vedere la stessa macchina verniciata in due modi diversi: è anche una questione di futura valutazione dell'usato. Ci sono modelli che, anche se non se lo meritano, effettivamente nel'usato valgono meno pur avendo caratteristiche del tutto identiche in termini di prestazioni solo perchè portano un logo piuttosto che un altro. In questo modo si svaluta il prodotto che prima aveva un certo mercato penalizzandolo ...insomma, il rischio è di vedere macchine con origini diverse verniciate in altro modo da commercianti poco seri...ed è una cosa che già accade con altre macchine e tutti lo sappiamo molto bene.
                    Chi si avvicina per la prima volta a questi mercati (di solito chi comincia compra un usato) rischia maggiormente di essere imbrogliato. Ci sono persone che riconoscono una macchina a colpo d'occhio ma molte altre non hanno questa esperienza.
                    E alla fine rimane comunque sempre un discorso di caratterizzazione del mezzo da un punto di vista estetico...che non è poi un fattore da sottovalutare e di cui gli operatori tutto sommmato vanno fieri.
                    A me personalmente dà fastidio vedere nella attuale gamma FK macchine di ogni sorta: capisco che una gamma stenti a decollare ma allora introduci gradualmente la nuova gamma senza fare finta di produrre nuovi modelli verniciando macchine che fino a ieri appartenevano a tutt'altra stirpe! (e mi riferisco proprio al gommato O&K)
                    Costantino Radis

                    Commenta


                    • #11
                      Dimenticavo...l'FK35 che stiamo usando va veramente bene e onora le ottime prestazioni del gommato E175W che ci sta dando ottime soddisfazioni da un po' di tempo!!
                      Costantino Radis

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X