Originalmente inviato da nicd
Visualizza messaggio
In Puglia (non so in Sardegna) penso che gli scraper non ci sono mai arrivati neanche durante le ricostruzioni del dopoguerra quando gli scraper erano molto in voga, anche in italia.
Qui l'80% del territorio e di conformazione calcarea.... e lo scraper nella roccia non entra.....
Lo scaper appunto è una macchina pensata per "spostare" grosse quantità di materiale nello stesso cantiere e su tratti relativamente brevi (al massimo un paio di km.....) .... non è sicuramente una macchina adatta a scavare trincee.
In italia oltre alla mentalità è anche la conformazione del territorio da essere talmente variabile da non garantire l'efficienza degli scraper ovunque..... Chi li usava ormai da anni li ha largamente sostituiti con i dumper accoppiati a pale ed escavatori....
Commenta