MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gli scraper in Italia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da nicd Visualizza messaggio
    di scraper anche grandi ne trovi a sassuolo a Modena nelle cave dove fanno le mattonelle, oppure vanno bene in Puglia o in Sardegna dove hai dei mt di terreno asciutto anche in profondità.
    So degli scraper di Sassuolo ma vengono usati al contrario... in realtà non scavano ma vengono caricati con pale ed escavatori e poi scaricano a "strati" il materiale.

    In Puglia (non so in Sardegna) penso che gli scraper non ci sono mai arrivati neanche durante le ricostruzioni del dopoguerra quando gli scraper erano molto in voga, anche in italia.
    Qui l'80% del territorio e di conformazione calcarea.... e lo scraper nella roccia non entra.....

    Lo scaper appunto è una macchina pensata per "spostare" grosse quantità di materiale nello stesso cantiere e su tratti relativamente brevi (al massimo un paio di km.....) .... non è sicuramente una macchina adatta a scavare trincee.
    In italia oltre alla mentalità è anche la conformazione del territorio da essere talmente variabile da non garantire l'efficienza degli scraper ovunque..... Chi li usava ormai da anni li ha largamente sostituiti con i dumper accoppiati a pale ed escavatori....
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #32
      so di uno scraper a Spinazzola un cat 633d autocaricante, in un laterificio, l'ho visto in un servio di RELAZIONI " nome della rivista caterpillar del 1985 .

      Le foto le ho messe su macchine anni 70 alla voce scraper, trovi 2 foto in una c'è scritto semplicemente scraper, l'altra nostri scraper 84, cioè l'anno della foto

      il nostro cat j621 c'è l'aveva la ditta "Ragno", l'abbiamo provato proprio li, a caricare sottili strati di argilla compatta, ti parlo del '79
      Ultima modifica di CAT320; 30/08/2010, 19:26. Motivo: consecutivi

      Commenta


      • #33
        a proposito del 633D a Spinazzola, mi sai dare qualche informazione, se ce l'hanno ancora

        li dalle tue parti mio padre ha preso il primo scraper WABCO 111A che proveniva dalla Germania era il lontano '71, è in primo piano nelle foto che ti ho detto, era su un piazzale
        di un officina, gli altri 2 WABCO ( uno l'ho avevamo venduto e scambiato con il cat j621)
        gli avevamo presi dall'impresa Grasetto, penso divenuta impregilo, avevano lavorato in
        Libia a scavare canali, dicevano che in origine erano 4 a fare questo lavoro
        Ultima modifica di CAT320; 31/08/2010, 11:43. Motivo: consecutivi

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da nicd Visualizza messaggio
          a proposito del 633D a Spinazzola, mi sai dare qualche informazione, se ce l'hanno ancora

          li dalle tue parti mio padre ha preso il primo scraper WABCO 111A che proveniva dalla Germania era il lontano '71, è in primo piano nelle foto che ti ho detto, era su un piazzale
          di un officina, gli altri 2 WABCO ( uno l'ho avevamo venduto e scambiato con il cat j621)
          gli avevamo presi dall'impresa Grasetto, penso divenuta impregilo, avevano lavorato in
          Libia a scavare canali, dicevano che in origine erano 4 a fare questo lavoro
          Del 633D di spinazzola non sapevo nulla... proverò ad informarmi.

          Dalle parti di chi hai comprato i Wabco???
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • #35
            Mi dovete scusare a proposito del numero di volte che ho scritto ma non lo sapevo,intendevo rispondere a Luca88 cioè a Bolzano

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da nicd Visualizza messaggio
              Mi dovete scusare a proposito del numero di volte che ho scritto ma non lo sapevo,intendevo rispondere a Luca88 cioè a Bolzano
              Mi hai ben risposto.
              Un consiglio
              Quando scrivi un messaggio e nell'arco di 24 ore non ha risposto nessuno, ma vuoi continuare a scrivere usa la modalita "modifica messaggio"

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da nicd Visualizza messaggio
                Le foto le ho messe su macchine anni 70 alla voce scraper, trovi 2 foto in una c'è scritto semplicemente scraper, l'altra nostri scraper 84, cioè l'anno della foto
                Non ho trovato le foto potresti mettere qui i collegamenti.... Grazie
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                  Non ho trovato le foto potresti mettere qui i collegamenti.... Grazie


                  Matteo

                  Commenta


                  • #39
                    Guardate cosa ha fatto CAT:http://www.youtube.com/watch?v=3Gzu85BZfgU
                    A mio avviso è leader negli Scraper.

                    Commenta


                    • #40
                      Da quello che ho capito leggendo le varie discussioni a riguardo sui forum esteri è una macchina fatta costruire dalla impresa che la utilizza. Non è stata costruita da CAT.... E' una customizzazione.
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • #41
                        Ciao cat 320, scusa se ti chiedo ancora sei hai qualche notizia sullo scraper cat 633D di Spinazzola
                        Grazie.

                        Commenta


                        • #42
                          Per ora niente.... se mi capita di passare in filiale GTS a Bari loro sicuramente sapranno qualcosa.
                          Nel caso ti faccio sapere...
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • #43
                            Ecco lo scraperdozer Frutiger S2000 in azione: http://www.youtube.com/watch?v=U9BDwfAYtwQ
                            Ultima modifica di Nico-Terex; 18/09/2010, 19:22. Motivo: tolta la prima parte, grazie Vincenzo...
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #44
                              ho spostato tutto in questa vecchia discussione suigli scraper....
                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da nicd Visualizza messaggio
                                Ciao cat 320, scusa se ti chiedo ancora sei hai qualche notizia sullo scraper cat 633D di Spinazzola
                                Grazie.
                                Se ti interessa qui ci sono due 613 autocaricanti in vendita....



                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • #46
                                  Ciao, cat320, volevo richiederti se per caso sai qulacosa dello scraper autocaricante cat 633D, se c'è ancora o se lo usano ancora e cosi via, ti ringrazio molto se hai qulache informazione a riguardo

                                  Commenta


                                  • #47
                                    mi spiace ma non sono riuscito a reperire informazioni...
                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ciao, io ho lavorato con un cat 631b, modello datato e penso non piu' utilizzato piu'
                                      nei grandi progetti, comunque è un gran macchina che si carica anche con l'aiuto minimo
                                      di un dozer d8h e i tempi di carico sono di 20/30 sec al massimo, carichi da 23/24mc, fa una produzione elevatissima , ma lavora su spazi molto ampi e naturalmente non puo' lavorare su terreni molto cedevoli perchè a pieno carico arriva a 700/750 ql

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Buongiorno, vorrei sapere se l'impresa ha ancora il 657 di Roma, se così avere il nome della impresa. Grazie in anticipo

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Caterpillar 651 scraper

                                          Volevo aprire una discussione inerente il mondo dei motorscraper Caterpillar di Acco e non
                                          Grazie.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Settimana scorsa sono stato in "gita" con alcuni amici, dalle parti di modena... Qui sono ancora attivi diversi vecchi scraper Cat 631C e 631D, 651 e 657B... Di questi ultimi uno era un ex flotta Acco . vedrò di postare qualche foto appena posso.
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ciao Vincenzo vogliamo le foto e altre info su questi scraper e dove lavorano.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Ho trovato un video molto bello che mostra alcuni motorscraper Cat 660B monomotore, aiutati al carico da una coppia di Trattori cingolati Cat D10N. Rappresenta sicuramente uno dei sistemi di carico più efficaci e produttivi, quando si parla di milioni di m3 da muovere....

                                                [YT]http://www.youtube.com/watch?v=UYZYPIWBl84[/YT]
                                                Ultima modifica di CAT320; 03/09/2013, 21:56. Motivo: sistemato video

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Ecco alcune foto di uno dei 651 ancora operativi in zona Modena che ho fotografato alcune settimane fa.
                                                  Parliamo di macchine in attività dagli anni '60 ed ancora perfettamente operative. La cabina non è originale Caterpillar. Infatti all'epoca, anche questi mezzi come si usava allora uscivano dalla fabbrica senza cabina.

                                                  Peccato non averlo visto all'opera....





                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Grazie per le belle foto.........

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Questo invece è uno dei 657B ex flotta Acco... qui lo si vede ancora in fase di rimontaggio successiva al trasporto presso la nuova proprietà.
                                                      Mancano infatti diverse grate di protezione ed altri elementi intorno alla benna. Il 657 per chi non lo sa è la versione "bimotore" del 651... questa versione era anche allestita con sistema push-pull.... Un bel giocattolo!!







                                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        ma quello in foto e versione push-pul........

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Si si è un 657B push pull.... lo si riconosce bene dalla tampone di spinta posteriore su cui c'è il "gancio" di traino... mentre avanti c'è l'arcone che si aggancia...

                                                          Allego un video di come funziona il sistema push-pull (per chi non lo sapesse)

                                                          [YT]http://www.youtube.com/watch?v=pZa7Ts-OcAo[/YT]
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Buongiorno Vincenzo e Nicd, belle foto e trés bello giocattoli scraper più belli di Caterpillar.
                                                            La cabina è di marca Briday (fabbricante Français) sono in fiber glass e questo fabbricante faceva delle cabine per tutti i macchine Caterpillar.
                                                            I 651 ACCO erano in molto migliore condizione che questi 651. Oggi mi dispiace ancora di non avere avuto conoscenza di queste macchine per salvare ne una.
                                                            Per il momento ho trovato 2 foto dei 651 ACCO e è apparentemente trés duro ha trovare. Ne amerò trovare di altri perché è macchina era in stato originale se qualcuno poco aiutarmi?

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ciao Bruno, grazie per il dettaglio sull'azienda che produceva le cabine. Io purtroppo degli scraper Acco ho solo queste foto.
                                                              Inserirà più avanti altre foto delle altri scraper fotografati a Sassuolo.
                                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X