MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gli scraper in Italia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Ciao Vincenzo, ok è trés curioso per gli scrapers di ACCO qui in Francia non conosco nessuno appassionato che sapeva che ACCO aveva dei scraper 657 e 651 tutti sapeva che il grader e dozer erano stati fabbricati con parti di 657.
    Prova è che su internet si non poco non tutto trovare.
    In Agosto vado a ritornare per vedere gli scrapers 651 657 lavorare io éspére che ha potrà questo vedere così come Nicd

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
      Ciao Bruno, grazie per il dettaglio sull'azienda che produceva le cabine. Io purtroppo degli scraper Acco ho solo queste foto.
      Inserirà più avanti altre foto delle altri scraper fotografati a Sassuolo.
      Ciao Cat 320, volevo chiederti l'utilizzo degli scraper nel luogo dove gli hai fotografati e se li vicino alle foto mi sembra di vedere dei D9 per la spinta,
      e per caso puoi dirmi il paese o la cava dove si trovano

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da bruno40 Visualizza messaggio
        Ciao Vincenzo, ok è trés curioso per gli scrapers di ACCO qui in Francia non conosco nessuno appassionato che sapeva che ACCO aveva dei scraper 657 e 651 tutti sapeva che il grader e dozer erano stati fabbricati con parti di 657.
        Prova è che su internet si non poco non tutto trovare.
        In Agosto vado a ritornare per vedere gli scrapers 651 657 lavorare io éspére che ha potrà questo vedere così come Nicd
        Acco aveva un parco macchine notevole. Non solo Caterpillar.
        qui un album con alcune foto del deposito quando era ancora affollato di macchine



        Originalmente inviato da nicd Visualizza messaggio
        Ciao Cat 320, volevo chiederti l'utilizzo degli scraper nel luogo dove gli hai fotografati e se li vicino alle foto mi sembra di vedere dei D9 per la spinta,
        e per caso puoi dirmi il paese o la cava dove si trovano
        Si insieme agli scraper sono al lavoro molti D9G, D9H, D8K, Fiatallis 31.... Sinceramente dirti esattamente dove si trovano non sarei capace. Mi hanno accompagnato. Le cave sono varie... e tutte nell'area di sassuolo.
        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
          Le cave sono varie... e tutte nell'area di sassuolo.
          quindi sono i "famosi" scraper che vengono utilizzati in pratica come dumper?

          Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
          So degli scraper di Sassuolo ma vengono usati al contrario... in realtà non scavano ma vengono caricati con pale ed escavatori e poi scaricano a "strati" il materiale.

          Commenta


          • #65
            Ciao Dave, chi mi aveva raccontato di questi scraper, che poi ci ha accompagnato in questa visita lo scorso luglio, mi raccontò appunto che lui li aveva visti lavorare in quel modo. E cioè che venivano caricati da pale ed escavatori e poi scaricavano il materiale stendendolo per facilitarne l'essiccazione. Si parla però di 15-20 anni fa...

            In questa occasione non abbiamo avuto occasione di vederli al lavoro, ma non ho visto così tante macchine "da carico".... quindi presumo che adesso lavorino a tutti gli effetti come degli scraper.
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • #66
              grazia Vincenzo, conosco questo album. era una fortuna per voi di avere un'impresa come Acco con altrettanta macchina interessante in un stato splendido. Si sarebbe dovuto fare un museo.
              Ultima modifica di cepy75; 10/09/2013, 22:24.

              Commenta


              • #67
                Tornando ai motorscraper monomotore, con trattore di spinta, ecco il più piccolo e recente scraper Cat...il 621H, 304 kW e cassone da 17,3 m3
                Attached Files

                Commenta


                • #68
                  Un'altra azienda Italiana che aveva vari scraper era la Torno,le macchine erano tutte colorate di verde.

                  Commenta


                  • #69
                    Ciao Danfo,
                    le aziende italiane che utilizzavano scraper una volta c'erano. Se non erro anche la Condotte ne aveva. Anche perchè erano azienda che spesso lavoravano all'estero e immagino, questo giustificava l'acquisto di macchine di questo tipo.
                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                    Commenta


                    • #70
                      Ciao Cat 320,
                      nei miei cassetti dei ricordi,mi pare che Torno abbia usato gli scraper anche per costruire A 26. Per il raccordo tra A26 e la Milano - Genova sono stati usati ed erano spinti da Dozer Cat con il comando della lama a corde,erano dotati di lame angolari dove avevano tolto la lama e agganciato al centro dell'arcone un attrezzo per la spinta........

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X