MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine per fondazioni speciali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Macchine per fondazioni speciali

    Amici, chi di voi è afferrato in materia? Con particolare riguardo alle gru cingolate con braccio tralicciato?
    Mi piacerebbe avere le vostre opinioni a riguardo, soprattutto se tecniche.
    Ciao.
    gio.
    http://giomaffy.interfree.it
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

  • #2
    Che delusione!!!
    Nessuno si fa vivo? Nessuno conosce di questi macchinari?
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

    Commenta


    • #3
      hey ..... che fretta ... guarda che lavoriamo anche noi ehhhh .... mica siamo collegati 24 h al giorno !!!
      Cosa vuoi sapere sulle gru cingolate e/o dispositivi di sollevamento su base cingolata ??? Informazioni tecniche o depliant et similia .....
      Paolo Raffaelli

      Commenta


      • #4
        Innanzitutto grazie per la risposta. Fretta? No, ma non vedendo nessuna risposta in tre giorni sul mio argomento preferito mi ero fortemente deluso.
        Cosa voglio sapere? QAULSISASI COSA!!!!

        Dalle ditte, se ne conoscete, alle gru che hanno, le marche di attrezzature usate, ,magari i luoghi dove si possono veder cantieri del genere e qualsiasi cosa che ne ha attinenza. A me interessa di tutto in questo campo con particolare riguardo per le paratie.
        Attendo fiducioso.
        Ciao.
        gio.
        http://giomaffy.interfree.it
        giò
        http://giomaffy.interfree.it

        Commenta


        • #5
          mmmhhhh ... io ti posso aiutare dal punto di vista tecnico .. su dove ce siano in cantiere al momento ... non saprei proprio
          Forse trovi qualche foto su richie bros, sicuramente su Liebherr ed altri costruttori ...
          Se trovo dei cantieri ti faccio sapere .. ma ti interessano gru cingolate o palificatrici etc etc ...
          Paolo Raffaelli

          Commenta


          • #6
            Facciamo così allora. Ti chiedo un a cosa tecnica e vediamo cosa mi dici. Come mai qui in Italia si usano ancora i Link Belt o addirittura i Ruston per lo scavo delle paratie?
            Ciao.
            gio.
            giò
            http://giomaffy.interfree.it

            Commenta


            • #7
              Ciao a tutti!
              Se vi interessano macchine di questo tipo qui in Torino, oggi, ce ne sono al lavoro quasi un centinaio tra metrò e passante ferroviario.
              Ci sono Rodio con Link-Belt e Casagrande, SICOS con Casagrande...niente meno che BAUER dalla germania con parecchie Liebherr. Ci sono al lavoro sia delle frese che dei Kelly più numerose macchine di servizio al cantiere per posare le gabbie di acciaio nelle paratie e aiutare nei getti.
              Costantino Radis

              Commenta


              • #8
                Buon giorno Costantino!!!
                Grazie per l'info, comunque già lo sapevo infatti se guardi sul mio sito vedrai che ho messo on line alcune foto proprio di ciò che tu gentilmente mi hai riferito. Le foto le ho fatte quest'estate a luglio al ritorno dalla Costa azzurra perchè avevo letto di questi cantieri su Quarry&Construction. A proposito di Costa Azzurra, mi puoi dare l'indirizzo del negozio tanto da te osannato a Nizza???? Io conosco molto bene Nizza ma il negozio di cui parli non so dove sia.
                Grazie.
                gio.
                http://giomaffy.interfree.it
                giò
                http://giomaffy.interfree.it

                Commenta


                • #9
                  Sinceramente l'indirizzo preciso non lo conosco però so dirti dove si trova:
                  - devi andare in piazza Massena, proprio davanti al capolinea di tutti gli autobus che si muovono in Costa Azzurra. Non ti sbagli perchè basta attraversare le strisce pedonali dalla stazione bus verso il centro storico pedonale: il negozio si trova proprio vicino ad una delle scalinate che portano nel centro.
                  Costantino Radis

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie Costantino, ma purtroppo devo darti una delusione: questo negozio non c'è + gia da ormai 2 anni!!!!
                    Io ci avevo comperato un paio di modelli ma però i prezzi erano molto alti.
                    Comunque grazie ugualmente.
                    Ciao.
                    gio.
                    http://giomaffy.intrefree.it
                    giò
                    http://giomaffy.interfree.it

                    Commenta


                    • #11
                      Allora di questo importante argomento (almeno per me) non ne vuole prorpio parlare nessuno?????
                      Non c'è nemmeno un operatore che mi può dare una mano o, che sò, un qualcuno che ha qualche foto da mandarmi?

                      Mi piacerebbe sviluppare l'argomento!
                      Attendo con fiducia.....
                      Ciao.
                      gio.
                      http://giomaffy.interfree.it
                      giò
                      http://giomaffy.interfree.it

                      Commenta


                      • #12
                        sito USA

                        riguardo i cantieri di fondazioni speciali, se non lo conosci ti consigli di visitare questo link:

                        è un sito riguardante cantieri di edifici in generale negli USA. Molto interessante la galleria fotografica cronologica dove capitano spesso foto di fondazioni speciali.
                        ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Qui da noi per le fondazioni vengono usate prevalentemente macchine della solimec o della mait che in questo periodo si vede di piu' in giro !!! voi che marche preferite??? quali sono le piu' diffuse dalle vostre parti???

                          ___________________
                          Giorgio, BID MEMBER
                          Attached Files
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • #14
                            Qui, cioè nella riviera di ponente della Liguria le MAIT indubbiamente.... Solo una volta mi è capitato di vedere una SOILMEC al lavoro.... Al contario ho visto decine di MAIT....

                            Commenta


                            • #15
                              fondazioni

                              ciao a tutti, sono nuovo nella discussione, ma da tanto tempo leggo i vostri post,
                              riguardo a macchine per fondazioni, quì a Rimini è al lavoro una soilmec che raggiunge la profondità di trivellazione di 24,5 metri. devono realizzare un sottopasso ferroviario e siccome sono molto indietro lavoreranno tutta l'estate.

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X