Mi spiegate il ruolo della Federconsorzi nella vendita di questa o quella marca di MMT? In base a quale criterio si sceglieva o si sceglie (non lo so se hanno ancora questo ruolo) la vendita di una marca?
Secondo me ( opinione assolutamente personale ) tutto nasce negli albori dei tempi quando FIAT agricolo era distribuito tramite i Consorzi Agrari. Alla nascita di Fiat Allis è stato molto semplice per FIAT dare la distribuzione ad una rete che già conosceva bene.
Con il crak Federconsorzi poi ogni CAP ha agito autonomamente, qualcuno con Komatsu, altri ancora con F.H. tipo quello di Milano che ancora distribuisce F.K.
Anche io la penso come Volvoman: qui a Torino, quando ero molto piccolo, si è comprato per parecchio tempo dal Consorzio Agrario. Il fallimento della struttura generale ha decretato, in Torino, la chiusura e lo spostamento dell'interesse Fiat presso altre realtà. La cosa singolare qui da noi è che le strutture sono cambiate nel tempo ma i dipendenti addetti alla vendita in gran parte no. L'attuale responsabile di area per il Piemonte e Valle d'Aosta di FK ha con la nostra azienda un rapporto "eterno"...prima consorzio agrario, poi Moviterra, poi SOGEMAC...ora MAIE! Da venditore ha pian piano scalato i gradini all'insegna di un solo marchio! Lo stesso vale anche per molti meccanici e addetti post-vendita: penso che, in effetti, il mercato se lo siano costruito loro a prescindere da chi avevano alle spalle.
Commenta