Ciao Francesco, se sei tu che devi cominciare un' attività, ti sconsiglio vivamente i miniescavatori della bobcat perchè al contrario delle minipale che pur presentando un progetto un po' datato sono sempre valide, i mini hanno molti punti a loro sfavore, per prima cosa le macchine peccano dal punto di vista idraulico, la qualità costruttiva non è delle migliori, vedi boom composto da due pezzi saldati, cofano motore tutto in acciaio per guadagnare peso ma che allo stesso tempo la rendono molto instabile perché alzano il baricentro e fanno sforzare molto la ralla.
Se poi vai verso il piccolo 322 potrai avere problemi al carro allargabile che prende anche gioco, e poi su tutti prendono molto gioco la ralla, e il braccio, i motori sono quasi spesso sottodimensionati, per intenderci, non è che hanno poca potenza, ma anzi capita spesso che ne abbia anche di più però con motori più piccoli, quindi ad un regime più alto che deteriora prima il motore.
In conclusione se con il mini ci fai poche ore x di più lo usi per caricare, allora dato il prezzo (molto basso) lo prenderei, ma se già ci devi lavorare un po' di più vai altrove, che so, kubota, komatsu, yanmar, jcb, x non perlare del top takeuchi!!!
Dipende tutto da quali concessionari hai in zona.
Spero di non averti annoiato, x qualsiasi cosa sono a disposizione CIAO.
Ciao Francesco! bhe che ti dico..mmm...na domanda difficile hai fatto
No a parte gli scherzi... io della bobcat ho una buonissima opinione (non vendo bobcat premetto) non credo che nessuno possa dire che la bobcat sia na macchinetta... però come dice l'amico J.S. guarda anche le macchine giapponesi yanmar, takeuchi... cerca di informarti sui motori montati, sulle pompe idrauliche che siano anche per un 16 q.li a portata variabile e non ad ingranaggi... non perchè ad ingranaggi siano male... ma perchè l'escavatore con la pompa a portata variabile rende il doppio... poi guardati il brandeggio che sia un buon pezzo in fusione magari, i tubi non troppo sporgenti, l'impianto martello che sia a doppio effetto, e che ne so pure la carreggiata variabile e perchè no la doppia velocità di traslazione!!!!
Ciao J.S., grazie per i consigli: sono stati molto utili. In questi giorni ho usato il 322 e il 30 quintali (mi sfugge il modello cmq sembre bobcat) ed anche a me hanno datto l'impressione di non essere tanto stabili. Sono rimasto un po' deluso perche non mi aspettavo che avessero questi problemi. A qualità-prezzo secondo te qual'è il migliore?
grazie ancora ciao
ciao michele, tu vendi miniescavatori? se si di che marca? Ho provato un Takeuchi ma non mi ha soddisfato tanto. Mi sembra che l'angolo di sterzata non sia granchè. ciao
Ciao Francesco, cosa intendi per angolo di sterzata quando parli di un miniescavatore?
X quanto rigurda il miglior mini con rapporto qualità prezzo, ce n'è quanti ne vuoi, x iniziare, che marche sono presenti nella tua zona? Questo è molto importante xché al giorno d'oggi quello che conta molto è l'assistenza, sia come velocità che come reperibilità pezzi. Poi c'è anche da valutare nel prezzo i costi dei tagliandi, dei chilometri, e della manodopera del concessionario, quindi non è facile stabilire un vero e proprio rapporto qualità/prezzo, ma se mi fai sapere quali appunto sono le marche presenti nella tua zona posso vedere se riesco a darti qualche altra dritta.
Bye bye
Ciao J.S.passato bene ferragosto?
Per angolo di sterzata intendo:quando ci si gira con il mini.
Nella mia zona ho la fortuna di avere varie marche:
bobcat;komatsu;fiathitachi;case;tacheuchi;cat.io conosco solo queste marche in zona.nei prossimi giorni vedo d?informarmi su altre marche e poi ti faccio sapere.ciao e grazie buon lavoro
Per Francesco: la risposta al tuo quesito è molto più complicata del previsto. Premesso che stiamo parlando di mini, quindi con forze di strappo/penetrazione molto limitate ed impiegati per lavori di finitura, ti consiglierei di optare per macchine dotate di buona precisione (per i lavori di finitura/precisione) dell'impianto idraulico (es. Komatsu o Yanmarr etc...) e sopratutto per una macchina spostata verso le 3 ton di p.o., magari zero tail (vedi i nuovi FK o Yanmarr ViO) che garantiscono buona stabilità in contrapposizione alle forze espresse ed al rendimento effettivo per la produzione. Valuta anche le diverse promozioni che sono poste in essere come quelle di KOM per gli MRX (non ti fare fregare ci sono) o per i nuovi FK, la Yanmarr offre assistenza attraverso Venieri.
Ferragosto passato bene, grazie!
Tornando a noi, escluderei bobcat e cat che ancora non ha un buon prodotto. Prenderei in considerazione komatsu, ho sentitodire che i nuovi fk non sono male, se non ti interessa di spendere soldi takeuchi.
Naturalmente il discorso non finisce qui xché ci sono molte variabili, ma a grandi linee questo è quanto!!!
Ciao alla prossima!
X Francesco secondo me sulle macchine compatte komatsu è un gradino sopra le altre il prezzo forse è l'unico difetto...a dire la verità i prezzi non li conosco ma penso che ripiegando su altre marche ci sia un bel guadagno....Ciao
sono un amico di Ike81, non conosco molto Bobcat ma sento dire da molti che usano le macchine compatte di trovarsi molto bene con komatsu, sul compatto sembra essere la scelta più azzeccata cmq anche bobcat non mi sembra male in quanto a qualità.
Commenta