Sono uno studente di Disegno Industriale del Politecnico di Milano. Stiamo portando avanti un progetto che vorrebbe la realizzazione di un mezzo agricolo cingolato (es. quelli utilizzati nei vigneti) con trasmissione idrostatica, tale mezzo dovrebbe cercare di superare quelli che sono i limiti più grandi dei mezzi cingolati (velocità, rumorosità ecc.).
Vorrei pertanto chiedere ai frequentatori del forum se mi potrebbero aiutare in due modi: 1-Inviandomi, (paolocappello@hotmail.com) se possibile, qualche informazione sui sistemi cingolati (funzionamento, meccanica ecc.).
2-Indicarmi quali, a loro avviso, sono i limiti maggiori dei mezzi cingolati, in modo da poter indirizzare la nostra progettazione in modo da soddisfare veramente le reali necessità degli utenti.
Grazie in anticipo
Paolo Cappello
Vorrei pertanto chiedere ai frequentatori del forum se mi potrebbero aiutare in due modi: 1-Inviandomi, (paolocappello@hotmail.com) se possibile, qualche informazione sui sistemi cingolati (funzionamento, meccanica ecc.).
2-Indicarmi quali, a loro avviso, sono i limiti maggiori dei mezzi cingolati, in modo da poter indirizzare la nostra progettazione in modo da soddisfare veramente le reali necessità degli utenti.
Grazie in anticipo
Paolo Cappello
Commenta