MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Operatori più o meno capaci

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    premetto che non sono autista
    cmq conosco qualcuno che fa eccezionali,uno ha un eurostar 6x4 sivi e l'altro guida scania
    mi hanno detto che fare eccezionali,sia come peso che come dimensioni non è difficile,perchè le velocità sono ridotte e solitamente si è scortati dalla polizia e da mezzi della ditta, nelle manovre di carico e scarico i segnalatori non mancano, uno ha iniziato con gli eccezionali, mentre l'altro faceva estero, e secondo lui ci sono + difficolta ' ad andare con il bilico normale,cmq un buon occhio e senso del lavoro ci vogliono.

    Commenta


    • #32
      E TANTISSIMA PAZIENZA!!!!!!! Non so neanche io come ho fatto, misi un inserzione e mi chiamo sto signore, presi la macchina, una mattina che ero libero al lavoro dei rifiuti, senza dire niente a ness1, andai a S. Benedetto del Tronto, e parölai con sta persona, cosa io dissi neanche lo ricordo, so solo che dopo fu lui achiamarmi piu volte per andare a lavorare, diedi le dimissioni dalla ditta dei rifiuti e dopo nuna settimana, ero con un mercedes 2538 6x2 col cometto telescopico dietro, a portare travi, ciasterrne da 3x 20 mt, escavatori, compttatori..e chi ne ha piu ne metta..e pensare che non ne avevo mai fatti, si vede che che quella persona, aveva capito in quelle 2 ore e passa del primo incontro, chre valevo qualcosa...

      Commenta


      • #33
        Grazie Case2...!!! x altre risposte...sn quà con il blocco degli appunti in mano...!!
        giustamente...il camion è il triplo di uno normale ma le velocità sono 1/3 delle solite!!! e il personale impegnato è infinatamente maggiore...!! giustissimo....!! per le patenti??
        grazie e ciao

        Commenta


        • #34
          Patente *C+E" e magari un po di esperienza, un titolare che creda in te e che capisca se sei capace e poi..responsabilità a non finire (se fai i T.E. fino a 3 mt di larghezza e 24 di lunghezza, non sempre hai la scorta, per cui se entri in autostrada o vai su strada e nei paesi, sei tu che firmi per conto della ditta), comunque, grazie per il "PORTENTO"...pensa che per il mio attuale collega italiano, io non sarei capace neanche di guidare...

          Commenta


          • #35
            In azienda il nostro autista che trasporta le macchine maggiore con il bilico proveniva (lavora ormai con i miei da prima che nascessi io!!!) da una azienda di eccezionali. Mi parla spesso dell'OM "Supertitano" che usava da giovanissimo...comunque rimane dell'opinione che in certi casi sia molto più difficile portare un EX355 in Torino ( )che un trasporto eccezionale per parecchie centinaia di chilometri...i percorsi studiati a tavolino, le scorte...insomma, tutte cose che nella vita normale di un autista di un'impresa normale non ci sono e che però ti aiutano non poco. A volte ti capita di arrivare al mattino in azienda e ti spediscono in posti assurdi...tipo il centro storico...con una macchina fuori sagoma e allora....
            Costantino Radis

            Commenta


            • #36
              Tipo una mttina che mi sono ritrovato a dover salire con un Cat 235 sul carellone, in una strada dove anche il bilico normale ha difficoltà.....quando sono arrivato al cantiere ero sudato da non dirvi...
              oppure una volta che andai in un paese con 5 tzravi di legno lamellare da 24 mt.....addirittura un'insegna abbiam dovuto levare...

              Commenta


              • #37
                Ciao Strakker, mi riferisco al tuo primo intervento...Nn ho mai lavorato come dipendente con makkine mmt, ma ho avuto a ke fare con una situazione disperata di un'azienda di estrusione materie plastike, la rikiesta di lavori impossibili con le makkine a disposizione era all'ordine del giorno, con risultati:
                > makkine rotte
                > prodotto skifoso oppure in quantità minime a costi altissimi
                > makkinisti da 20 anni sulle stesse makkine in crisi
                > demotivazione di tutto il personale.
                Al riguardo, credo ke valga questa banalità:
                I titolari, quando sono in cattive acque o vedono ke si sta profilando un periodo di crisi, avvertano per tempo il personale e lo mettano seriamente in guardia per l'avvenire: in fondo è proprio in questo momento ke c'è bisogno di avere il meglio delle capacità di ognuno e di utilizzare i mezzi al massimo della capacità produttiva...Ciò ke penso io è ke spesso manki dalla direzione la reale conoscenza delle capacità di un mezzo, e spesso si imputi uno scarso risultato ad un operatore.Al limite non si possono mai pretendere sempre ottimi lavori, solo ke quel limite spesso o non lo si conosce o non lo si vuol rivelare...E' anke questo uno dei fattori ke scatena rivalità tra colleghi, il fatto ke l'esperienza dell' "anziano" non venga trasferita al "novellino", con le conseguenze immaginabili...Grazie dell'attenzione!

                Commenta


                • #38
                  a volte "quelli che stanno al tavolino" e che concedono i permessi creano degli itinerari assurdi(esperienza personale peso 45 ton larghezza 3200 mm altezza mm 3200 + carrellone)anziche' farli passare da strade statali di dimensioni "generose" fanno itinerari dentro dei paesini con terrazzi sporgenti ed altri ostacoli:
                  ora un autista che si ritrova in queste situazione che puo' fare???
                  o tira fuori "...." oppure molla tutto li'??
                  EXCAVATOR'S MAN

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X