MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

«Fiat, sconfitta annunciata» Un manager deluso racconta

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • «Fiat, sconfitta annunciata» Un manager deluso racconta

    Navigando nella rete ho trovato un interessante articolo sulla FIAT, che forse potrà essere oggetto di discussione nel forum MMT... dal momento che in vari argomenti abbiamo discusso riguardo la presunta "incapacità" italiana di produrre buone macchine nei tempi attuali...

    Vi rimetto il link l'articolo:

    «Fiat, sconfitta annunciata» Un manager deluso racconta

  • #2
    Carissimo Gianni, per me il futuro della Fiat sarà tutto da ridere o da piangere!!
    BENATI 1887-1995

    Commenta


    • #3
      Heee Gianni...ho letto l'articolo e non mi è piaciuto per niente....comunque secondo il mio parere la fiat potrebbe fare anche la migliore auto del mondo che verrebbe sempre denigrata semplicemente perchè ha il marchio FIAT.
      E questo vale anche per il movimento terra...mi è capitato troppe volte di sentire "quell'escavatore no perchè è gruppo FIAT"...e anche per i camion mi è capitato troppe volte di sentire quella frase.
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #4
        non cerchiamo troppe scuse però perchè fiat non è un marchio di "prodotto necessariamente scarso " , quando le cose andavano bene ad es in campo agrario FIATAGRI si vantava volentieri di dire che ben il 40% dei terreni italiani erano arati da trattori fiat , come pure nel movimento terra ci sono stati dei buoni tempi , ora le cause delle difficoltà vanno cercate altrove nei pochi investimenti nella ricerca e nella ideazione ed invenzione perchè credo che il capitale ( o la proprietà come volete dire ) abbia pensato + alla finanziaria ( ossia alla rendita ) che alla produzione ( ossia alla fabbrica ) , non vorrei apparire troppo "orientato" ma la produzione e l'innovazione ( questa ultima specifica attività dell'imprenditore ) non si fanno ne in senato ne chiusi in ufficio ma bisogna andare sul campo a vedere quali sono i problemi .
        Rudolf Diesel ( che assieme al suo assistente quasi saltò in aria con i suoi esperimenti ) , l'inventore dell'omonimo motore a proposito dei teorici scrisse : " ...credono che l'inventare consista nello scrivere " .

        Commenta


        • #5
          Beh Aldo... non ho di certo aperto quest'argomento per denigrare la FIAT... la FIAT nel bene e nel male rappresenta l'italia e quindi anche tutti noi.
          Del resto... se la francese Peugeout inizia a costruire carretti mi dispiace ma fino a un certo punto... per la FIAT il discorso è diverso... a me personalmente dispiace vedere l'ingegno e la cultura italiana perdere colpi su aziende di altri paesi e di altre culture...

          Originariamente inviato da aldo:
          ...comunque secondo il mio parere la fiat potrebbe fare anche la migliore auto del mondo che verrebbe sempre denigrata semplicemente perchè ha il marchio FIAT...
          A mio parere non è vero, e ciò è rappresentato dal fatto che alcuni modelli (e sopratutto motori) FIAT sono i migliori che ci sono nel mercato...

          C'è un opinione diffusa che le critiche siano sempre espresse per denigrare qualcosa... a mio parere invece molte critiche sono la base di partenza per migliorare e migliorarsi.

          E dall'articolo che vi ho proposto (che tra l'altro ho trovato casualmente in un newsgroup) sostiene fermamente che a molte grandi aziende italiane non mancano le buone idee e neanche chi le realizza... no... i problemi sono ben altri. A mio parere poi una buona parte di questi problemi li ha già evidenziati Giovanni con la sua risposta.

          Commenta


          • #6
            guardate...secondo me finche' FIAT non si preoccupera' di mantenere ed incrementare il capitale formato dai suoi concessionari, vera e propria risorsa principale, in tutti i campi saremo sempre qui a discutere. Non e' possibile che se ne infischi delle problematiche relative ai propri mezzi e che continui(come ha SEMPRE FATTO)a fare esperienza sui clienti e non mantenere gli impegni presi con i propri rivenditori.
            Alla lunga l'unica cosa che paga veramente e' la SERIETA' di un azienda
            EXCAVATOR'S MAN

            Commenta


            • #7
              X Gianni
              Io non intendo assolutamente denigrare la FIAT...non sò se ricordi la "guerra" che ho fatto con altri membri del forum nell'argomento "4 assi" a difesa di FIAT e in molti altri argomenti...solo quello che avevo scritto ti fa pensare come la penso sulla FIAT (scusa il gioco di parole).
              Secondo me i prodotti del gruppo FIAT sono tra i migliori per lavorare... e mi fa piacere che la pensi come me... però per esperienza personale ti dico che ho sentito troppe persone dire "quella macchina è FIAT"... "lì ci ha messo mano la FIAT"... e al puro scopo di denigrare quel prodotto.
              Altro esempio:
              Mio papà fa prodotti chimici e in ditta abbiamo 3 carrelli elevatori OM (Fiat) e 1 Linde (ora non sò se ve ne intendete di carrelli elevatori...ma tutti conoscerete OM e Linde)... bè tu non sai le cose che mi sento dire dai vari rivenditori e concessionari di carrelli elevatori quando dico di avere 3 Fiat... mi sono sentito dire che habbiamo guardato il prezzo (costi praticamente UGUALI tra Linde e OM...anche al centesimo di Euro) che siamo andati a caso(abbiamo considerato 6 marche)... insomma tante di quelle cose e per di più gli OM dal 1999 hanno avuto problemi talmente stupidi che anche uno non esperto come me è riuscito a riparare e il Linde si è fermato(dal 2002) per problemi elettronici più di 4 volte (con conseguente fermo macchina)... e lo stesso vale quando dici di avere un camion Fiat.
              Quindi torno a dire che FIAT è uno dei miei marchi preferiti e che mai oserei offendere...però sò anche qual'è l'opinione della gente.
              Operatore...fiero di esserlo

              Commenta


              • #8
                io sono daccordo con aldo, il marchio FIAT, in tutti i suoi rami di produzione, automobili, mmt, carrelli e camion sopravvive nonostante il gruzzolo che si porta sulle spalle ovvero l'ITALIANITA'!!

                Poco importa se gli iveco sono otiimi camion, saranno sempre e comunque meno lussuosi di Mercedes-benz e Scania, così un FIAT HITACHI o un FIAT KOBELCO non sarà mai un CAT. lo stesso per i carrelli elevatori e le auto.
                Il marchio ITALIANO li penalizza, certo qualche lacuna c'è e chi come me ha a che fare con gli escavatori la differenza la nota, è cmq tutto personale e soprattutto legato all'aspetto dei costi.

                Quanto costa un escavatore CAT e un FIAT KOBELCO di pari caratteristiche!???

                E' come comprare una CLASSE C o una marea weekend, vabbè la qualità ma guardiamo anche il divario tra i prezzi.

                Ciao

                Commenta


                • #9
                  X Aldo, tu sai benissimo come la penso riguardo alla fiat, tu dici che troppe volte hai sentito gente denigrare un prodotto perchè è fiat, ebbene io sono stufo di sentirmi dire da troppe persone: <lo compro perchè è fiat e so che andrà bene> oppure <con la fiat qui tu voresti comprare un prodotto estero???> ti posso fare più di un esempio di gente che la pensa così e poi si ritrova a piedi con il 4 assi seminuovo perchè gli si sono inchiodati gli iniettori (mio cugino) ma continua a sostenere che il suo camion non ha nulla da invidiare a quelli tedeschi o svedesi anche se è rumoroso,beve come una spugna,il cambio è un pò duretto etc...

                  Commenta


                  • #10
                    X Paolo
                    Bisogna vedere cosa c'era nel gasolio!!!
                    Comunque il Mercedes 1320 di mio zio ha rischiato di prendere fuoco 2 volte a causa del motorino di avviamento...cambiato 3 volte dalla Mercedes...2 su 3 ha preso fuoco!!! Preferisco restare con gli iniettori sporchi ma col camion salvo che senza camion.
                    Anche un amico di mio zio ha uno Scania e gli si sono bloccati i freni mentre andava in superstrada...però secondo me gli Scania restano ottimi camion.
                    Io ti ripeto che per le esperienze che ho avuto io non mi posso lamentare....comunque ognuno la può pensare come vuole...io continuo ad essere convinto che i Fiat restano comunque ottime macchine da lavoro...che si tratti di camion, escavatori, muletti, motori, trattori....
                    Poi naturalmente ognuno è libero di pensare come vuole.


                    Operatore...fiero di esserlo

                    Commenta


                    • #11
                      Bisogn< comunque anche dire che fiat ha fatto una scelta che ha puntato di + sulla quantità che sulla qualità , i suoi prodotti sono stati concepiti per essere relativamente accessibili certo + di altri anche a prezzi "popolari " x così dire : con 5000 euro o poco + hai la macchina nuova con fiat il ke non è facile con altre marche ed io che ho la pandina lo so , poi è ovvio che chi vuole la qualità come in tutte le cose la deve pagare .

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X