MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MMT o Macchina Agricola?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • MMT o Macchina Agricola?

    Ciao a tutti,
    forse se n'è gia parlato, provo comunqe a fare la domanda: io mi trovo tutti gli anni a dover fare i lavori più svariati (es intervento nei boschi al livellamento piste, pulizia fossi, scassi per piantare, ripristino piccole frane) all'interno della mia az agricola e confrontandomi con un amico che lavorava in mmt mi diceva che, in luogo di utilizzare un caricatore posteriore e chiamare i terzisti per i vari lavori, non sarebbe male l'idea di comprarsi uno scavatore usato da 30 q.li.
    Io non conosco il tipo di utilizzi della macchina, lui mi diceva che c'è gente che ci carica la legna e ci fa tutto quello che dovrei farci io....che ne dite? E una Terna usata, non è più versatile?
    Tom

  • #2
    Mah...non conosco la grandezza dei tuoi lavori ma con un 30Qli ci fai veramente poco...o almeno...fai piccoli lavori.
    Noi per molti dei lavori che dovresti fare tu utilizziamo un 50Qli o un 60Qli...penso che sia la macchina ideale.
    Abbiamo anche un 30Qli ma lo utilizziamo solo per i lavori di canalizzazione acqua e gas in città e mai per i lavori agricoli.

    La terna potrebbe essere una possibilità ma stai attento perchè non ci fai moltissimo in campagna con una terna.

    Se ci spieghi meglio cosa dovresti fare e l'entità dei lavori forse riusciremo a trovare la macchina giusta.

    CIAO
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      Entità dei lavori:
      -estirpare radici in boschi/frutteti
      -canalizzazione acque
      -piccoli smottamenti, rispristino viabilità
      -pulitura e ripristino piste agricole e silvo-pastorali
      -carico/scarico legna (al posto di un caricatore)
      -interramento tubi cemento per canalizzazione aque
      -terrazzamenti in spazi ristretti

      Più o meno questo è quanto.
      Tom

      Commenta


      • #4
        Non ho visto risposte, devo dedurre che non bastano le info?
        Tom

        Commenta


        • #5
          Bhe io penso che un midiescavatore dai 60 agli 80qli vai sul sicuro vedi es.CAT 307,VOLVO ec70,JCB 8052 8080,DAEWOO solar 75,KOMATSU pc 75o95 e via dicendo anche perchè io penso che tu abbia anche qualche trattore grosso sui 100cv al quale se gli applichi un bel carrello un escavtore di questa categori lo sposti benissimo.

          Commenta


          • #6
            grazie ragazzi: emiliano non ho alcun 100cv....
            La conseguenza di questo ragionamento è che quando vorrò fare dei lavori mi chiamo un terzista e buonantotte! Grazie mille, mi avete evitato di fare una c***ata.
            Ancora una domanda: secondo voi l'idea di usare un caricatore portato anche come retroescavatore per pulizia fossi piccoli (mas 20/30cm di larghezza e profondità) in terreni morbidi (vigne, controrni strade e piste agricole) è una cosa fattibile? O è una roba da hobbisti perditempo....
            la mia idea era quella di comprare un caricatore per le varie attività agricole e, una-due volte l'anno, usarlo per pulire i fossi e le scoline ammortizzandolo anche col risparmio del noleggio di un mini.....
            Attendo vostre idee..
            Tom

            Commenta


            • #7
              ciao, ma perchè non opti per un gommatino, circa 65 - 75 q.li, non offre la stabilità di un cingolato ma se non fai grandi sforzi e non lavori su grandi pendenze, potrebbe essere la giusta alternativa.

              Commenta


              • #8
                Si anche io penso che un gommatino tipo Komatsu PW75 sia l'ideale per te.
                Con la lametta spiani, con il braccio scassi e scavi, magari con un martellino demolisci e se vuoi caricare carichi davvero, anche su mezzi alti.
                Calcola poi che hai il braccio per scavare filo-muro, il posizionatore per i posti stretti, la trazione totale, le ruote a granchio ecc ecc. credo tu ci possa "lavorare davvero".
                Certo nuovo costa una cifra, ma di usati buoni ce ne sono qui in zona da me.
                Ciao

                Commenta


                • #9
                  ma di che cifre parliamo (usato ovviamente)
                  Tom

                  Commenta


                  • #10
                    MMT o macchine agricole

                    L'argomento interessa molto anche a me e sono arrivato alla stessa conclusione di Cascina Tollu.
                    Io ho un caricatore molto vecchio ma efficiente che uso anche da escavatore, il limite e nei lavori di scavo trincea che ogni 3 metri devi spostare il tutto girando il braccio e ci vuolte il suo tempo.
                    Da me viene un contoterzista con un gommato da circa 50 ql e mi sembrava la macchina ideale per le mie necessita'.
                    Gli avrei applicato un mordente per aumentare le possibilita'.

                    Ad essere sincero me lo hanno sconsigliato in molti, sia per problemi di stabilita' che di costi in quanto con un badget 'agricolo', io pensavo a 5-6 mila euro non si compra nulla che possa essere definito escavatore.
                    In realta' ho trovato un po' di macchine che il mercato mmt reputa rottami ed in agricoltura potrebbero trovare un ruolo.
                    Il problema e' che un escavatore e' meccanicamente complesso e sono molte le cose da guardare per non prendere una fregatura.

                    Cmq le mie ricerche sono ancora in corso.... Se volete vi tengo aggiornati.

                    Ciao, Andrea

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X