MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

FH D 180

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • FH D 180

    cosa ne pensate di questo dozer oggi ne ho visti 2 al lavoro mi sembrano buoni voi cosa ne pensate?
    ah.. gia' che ci sono vi do' un elenco delle macchine in cantiere (preparazione di un terreno per vigneto in collina.)
    2 FH D180 di cui uno con ripper
    1 CAT D 6 fermo
    1 fiat allis ad 200 (non sono sicuro della sigla era lontano)fermo
    1 CAT 317 stava sistemando le scarpate
    1 FIAT AGRI 160 -90 con livella 4 metri fermo
    1 NH serieG con aratro
    jd 8020 con livella da 5 metri (fermo senza ruota
    1 nh tl 95 con livella 2.5 metri per le rifiniture
    1 IVECO EUROTECH 440 E 42 con carrellone da 12,5 m de angelis ma non sono sicuro.fermo
    infine uno strano mezzo che non avevo mai visto un incrocio tra un carrellone e un camion a cabina singola il tutto a tre assi con marchio fiat sulla calandra ,fermo .

  • #2
    Cavolo, quanti mezzi...
    la AD era una 20, un gran macchina... il JD che modello era? (8020 è la serie). La D180 non la conosco, l'ho vista al Samoter; ma mi sembra una macchina abbastanza innovativa per FK, disponibile con il sistema "power steering", strano non monti un motore Fiat! Mi pare sia la prima macchina FK di questa classe ad avere la ruota posteriore a sbalzo. Qualcuno sa se è prevista un'evoluzione simile anche per la 255?
    Benatti Emanuele

    Commenta


    • #3
      Il dozer non penso sia stato l'AD-20 ma il FA-200!!!!!!!
      BENATI 1887-1995

      Commenta


      • #4
        Ciao Case, il camion carrellone che hai visto credo fosse un mezzo della Camb un azienda che allestiva carrelloni su telai fiat e Astra. erano costruiti in versione 3 , 4 e (forse, ma non ne ho mai visti)5 assi.
        so per certo che il 3 assi di un mio amico pesa 300q carico ha 210q di portata, telaio Astra e motore del fia 684N, il 4 assi dovrebbe essere 500q. A quanto mi hanno detto la ditta non produce più da una quindicina di anni, ma da me se ne vedono ancora parecchi.
        Ciao, se ti servono altre informazioni dovrei saperti dire ancora qualcosa
        Ciao!!!!
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          ma che vantaggi ha rispetto a un camion con il carrellone?quello che ho visto era a 3 assi.

          Commenta


          • #6
            Si il carellone potrebbe essere della Camb che allestiva carelloni 3 assi 4 assi e anche 5 assi.
            I primi 2 assi sterzanti e i restanti gemellati caso 4 assi.
            Venivano costruiti su meccanica fiat 690-693 4 assi girelli o perlini,oppure om titano.
            Cmq molto spesso vedo questi strani mezzi anche con colorazione Anas.

            Commenta


            • #7
              Ciao oldfiat, vedo che conosci i camb, mi hanno detto che il 5 assi era 70t a pieno carico, sai se è vero?
              Il 4 assi c'era anche con un asse anteriore e 3 posteriori ribassati di cui l'ultimo sterzante, avava la cabina del fiat 160NC, un'azienda vicina al mio paese ce l'ha ancora.
              ce ne sono parecchi con la mezza cabina Astra.
              a proposito nessuno ha delle foto? in internet non sitrova nulla! Ciao!!!!
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                E'una diversa tipologia di trasporto, dipende dalle esigenze dell'impresa.
                Si possono avere varie combinazioni di trasporto:
                Camion + rimorchio ribassato con rampe a tre assi
                Carellone Camb o simili ( trasformati )ho visto di recente un Fiat 300 pc 3 assi trasformato carellone.
                Trattore tipo6x4 +semirimorchio "collo d'oca",
                Su camionsupermarket ogni mese vedo qualche camb

                Commenta


                • #9
                  Non è per caso il camion con le ruote anteriori di maggior diametro rispetto alle posteriori? Dovrei averlo visto qualche anno fa a Pisa e aveva il pianale di carico per mezzi mmt oltre a gru retrocabina.

                  Commenta


                  • #10
                    Hei ragazzi...so che una volta c'erano anche mezzi fatti a camion con pianale ma senza motore. bella questa no? aveva il cambio ma non il motore e sapete come faceva ad avanzare? semplice con la presa di forza dei dozer che caricavano sopra. ne ho visto uno poco tempo fa ma sono sempre piu rari.

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao Ale Bas, si sono proprio quelliu con le ruote anteriori grandi.
                      per Case: i vantaggi non so quali possano essere, quel mio amico l'aveva acquistato per portare l'EX215( prima usava un rimorchio 2 assi con un Same explorer 90, ma aveva solo un esc. 130q)e come camion aveva solo un Eurocargo, quindi l'unico mezzo per portare l'escavatore era il Camb.
                      i mezzi senza motore citati da Pippo so che esistevavano ed erano usati per lo più per portare cingolati agricoli
                      Ciao a tutti!!
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        grazie Friz per la risposta praticamente soddisfano solo chi non ha bisogno di un autocarro mezzo d'opera.(infatti la ditta da me menzionata facendo lavori agricoli non ha bisogno di spostare terra o inerti da un cantiere all'altro , per trasportare le macchine usano l'eurotech e il Camb essendo piu' compatto e maneggevole rispetto al bilico ha la possibilità di portare i mezzi dovunquea nche se forse l'autocarro con il carrellone è piu' versatile.
                        p.s che lavori fa il tuo amico? ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Case, quel mio amico ha un'azienda agricola e fa anche conto terzi, poi fa un po' di movimento terra, ha un EX215, una terna Benfra due mini Neuson, un Eurocargo 75, il Camb BF200, e ora ha preso un' eurotakker mezzo d'opera usato a 3 assi, in quanto a trattori devo fare mente locale, ma se vuoi te li posso elencare( mi pare 4 gommati e 6 o 7 cingolati)
                          Ciao!!!!
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            Sulla versatilità del mezzo non ci sono dubbi, anche se purteoppo non può arrivare ovunque, infatti il tre assi è solo 6X2 e la ridotta altezza sotto gli assali lo fa toccare facilmente sotto.
                            Ho pubblicato una foto, purtroppo come il Camb che hai visto tu Case non ho trovato nulla
                            http://www.album-mmt.it/details.php?...274d92e1512543
                            Ciao!!!
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              ciao e grazie per la foto ma mi sono spiegato male io dicevo che il camb è meno versatile dell binomio autocarro mezzo d'0pera (6x4 8x4 ecc)mentre l'eurotech della ditta è untrattore per semirimorchi 4x2.
                              cosa ne pensi del d 180?

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao Case, avevo frainteso la risposta, sono daccordo con te che è meno versatile del M.O. con carrellone.per quanto riguarda la D180 ne ho vista solo una ferma, se mantiene fede alle macchine precedenti non dovrebbe essere male, ricordo alcuni anni fa una FD175 che ha fatto uno scasso dietro a casa mia per un vigneto e non mi è sembrata male. Ciao!!
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  ...e vai di carelloni..ho visto sull'album il bellissimo lancia esadelta;Forse in settimana vado a fotografare un mille 4 assi carellone.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    grazie Friz per le foto del 4 assi e del piega tubi.anch'io ho visto( 3-4 )4 assi lancia e questo mi colpi' molto perchè all'epoca dovevano essere piu' diffusi i fiat ,mentre io di quelli non ne ho mai visti,il mille invece è dell' alfa romeo vero?cmq vengono prodotti anche oggi so che le officine mirandola di verona fanno trasformazioni di questo tipo specialmente su base iveco(anche con ruote piccole cosi' da guadagnare sull'altezza utile .ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      x Friz io parlavo di carrelloni moderni e tu avevi già messo una foto nell'album.(bravo)
                                      sfogliando un vecchio tuttotrasporti datato dicembre 85 ho trovato un trafiletto che parlava di Camb:il 3assi montava un mercedes benz da 192 cv con una portata di 16 ton.
                                      il 4 assi invece un mercedes benz 8 a v da 278 cv e 26 ton di portata utile.per entrambi la trazione avviene sul primo asse i rimanenti sono portanti.ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Esatto Case, i carrelloni sono ancora allestitit su diversi telai, 2 3 e 4 assi da varie officine (Mirandola, FGM, forse altri), però i veri carrelloni appositamente costruiti mi risulta siano scomparsi con la Camb.
                                        Ciao!!!
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ciao a tutti, finalmente ho trovato una foto di un Camb!!!
                                          si tratta di un Camb BF200 ultima serie del 1983 (quelli con motore mercedes)eccolo qui
                                          la foto non è granchè comunque c'è
                                          Ciao!!!!!!!
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X