Visto che nel forum vi sono tecnici di tale costruttore, ne aprofitto per fare qualche domanda... comunque rivolta a tutti in generale!
Come mai con la nuova serie 4 i rapporti del "cambio" sono passati da 2 a 3???? A che serve una cosa del genere in una trasmisisone idrostatica??? Si potrebbe avere uno schema della trasmisisone, visto che sui depliant ci si capisce veramente poco?
Possono essere equipaggiate con barra di traino oscillante ed almeno 4 distributori idraulici posteriori per il traino di atrezzature agricole (non come il depliant che mi hanno dato con su un 734 che tira un aratro da scasso portato...)??? Il cambio è adatto ad un uso del genere? Cioè, la macchina non fa sempre avanti ed indietro, ma va avanti anche per 800 mt con un continuo sforzo dietro (e dopo una breve manovra ricomincia di nuovo), questo comporta problemi per il cambio e/o la temperatura dell'olio dello stesso???? Mi spiegate tecnicamente come avviene la modulazione della velocità in base allo sforzo????
Grazie in anticipo per le risposte... le domande sono tante ma probabilmente non sono neanche finite....
Ah, se qualcuno li usa, o ha usato anche la serie vecchia, mi farebbe piacere qualche impressione...
Come mai con la nuova serie 4 i rapporti del "cambio" sono passati da 2 a 3???? A che serve una cosa del genere in una trasmisisone idrostatica??? Si potrebbe avere uno schema della trasmisisone, visto che sui depliant ci si capisce veramente poco?
Possono essere equipaggiate con barra di traino oscillante ed almeno 4 distributori idraulici posteriori per il traino di atrezzature agricole (non come il depliant che mi hanno dato con su un 734 che tira un aratro da scasso portato...)??? Il cambio è adatto ad un uso del genere? Cioè, la macchina non fa sempre avanti ed indietro, ma va avanti anche per 800 mt con un continuo sforzo dietro (e dopo una breve manovra ricomincia di nuovo), questo comporta problemi per il cambio e/o la temperatura dell'olio dello stesso???? Mi spiegate tecnicamente come avviene la modulazione della velocità in base allo sforzo????

Grazie in anticipo per le risposte... le domande sono tante ma probabilmente non sono neanche finite....

Ah, se qualcuno li usa, o ha usato anche la serie vecchia, mi farebbe piacere qualche impressione...

Commenta