MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Komatsu D155s/95s

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Komatsu D155s/95s

    Ragazzi so che la pala cingolata Komatsu 155 pesava 400q circa! mi hanno detto che la 95s ne pesava 280q. è vero? Aveva un altro peso?
    BENATI 1887-1995

  • #2
    Si, credo che il perso operativo della D95-S sia di circa 28 t, però non ne sono certo!
    Però posso darti con certezza le caratteristiche principali della D155-S

    -Potenza netta 350 CV a 2000 giri
    -Peso operativo 41800 Kg
    -Capacità benna 5,0 m3

    Dovrei avere un paio di foto da poter inserire nell'album, anche della D95!

    Ciao

    Commenta


    • #3
      Qualcuno di voi sa dirmi se in Italia sono state vendute le pale cingolate komatsu 155 e 95? Qualcuno di voi le ha viste all'opera?
      BENATI 1887-1995

      Commenta


      • #4
        Mio zio aveva la 75, era inpressionante vederla da vicino, in origine la benna era da 2metri cubi ma l'hanno portata a 3, ricordo era il tempo del debutto delle caterpilar con motore postreriore, mio zio le aveva provate ma mi diceva che non cera confronto.

        Commenta


        • #5
          Ho pubblicato 2 fella D155S basta cliccare qui...

          http://www.album-mmt.it/details.php?image_id=4134

          e qui:

          http://www.album-mmt.it/details.php?image_id=4133

          buona visione!

          Commenta


          • #6
            Rispolvero questo mio post data l'entrata in scena di esperti Komtsu!! Allora nessuno sa niente? Sono state commercializzate in Italia?
            BENATI 1887-1995

            Commenta


            • #7
              X Pietro, questa sera ti invio i depliants scannerizzati, della KS D155 e 95 e le foto della KS D85 che ho in officina.

              PS: ho letto iltuo MP e mi sono procurato il materiale.

              Ciao

              Commenta


              • #8
                xPAOLO 61: SEI UN GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!!!
                BENATI 1887-1995

                Commenta


                • #9
                  Per Paolo 61: ti spiace pubblicare le immagini scansionate sul forum in modo che tutti possano apprezzare? Faresti un grande piacere a tutti quanti i membri e soprattutto sarebbe un bell'impulso a tutto il forum che, in questo periodo, ha bisogno di essere un po' reindirizzato tecnicamente verso le migliori dicussioni che avevano luogo in passato.

                  Un grazie da parte di tutti se riesci a farlo.
                  Costantino Radis

                  Commenta


                  • #10
                    Con molto piacere Costantino, per problemi allo scanner invio le foto della ruspa Komatsu D85A-12 del 1974 presente nella nostra officina,
                    Come potete vedere dalle foto allegate, la macchina è allestita con motore Cummins tipo NH-220-CI potenza al volano HP 180 a 1850 giri/min. cc 12170 peso in ordine di lavoro Kg 22090.
                    Se riesco a risolvere il problema vi invio il depliant completo, vi comunico che ho anche il depliant ( Inglese ) del Komatsu D155W AMPHIBIOUS BULLDOZER radiocomandato ( 1970 c. ) per fondali marini sotto costa con una profondità di 7 mt. allestito con benna mordente e braccio posa tubi.
                    Ciao
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      Bella macchinina!!!!! Penso che levecchie Komatsu erano le uniche che davano del filo da torcere alle CAT!!!! Che potenza i vecchi 155 e 355!!!!!
                      BENATI 1887-1995

                      Commenta


                      • #12
                        Bravissimo Paolo !!! grazie per averci fornito queste belle foto!! se abitavo dalle tue parti ti venivo a trovare tutti i giorni comunque quando ti va di aggiungere foto nn c'e' problema !!!
                        cosi ci dai la nostra "dose quotidiana" !!!
                        un salutoneeeeeeee
                        ___________________________
                        Giorgio, BID MEMBER
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • #13
                          Come promesso a Pietro e Costantino, proseguo con le foto che vado ad allegare, qui troverete tutti i dati tecnici della Pala cingolata Komatsu D95S-1.
                          Ciao
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            Sotto con un'altra pala cingolata D155S-1.
                            X Pietro spero di averti sin quì accontentato, ora se segui il post ti faccio vedere un qualcosa che forse non hai ancora visto.
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #15
                              Mitico Paolo sei insostituibile!!!!!!!! Sicuramente la 155 veniva usata nelle cave qui in Italia tu che ne dici?
                              BENATI 1887-1995

                              Commenta


                              • #16
                                Per Pietro, certo che si, venivano impiegate come ti ho gia riferito nelle cave di inerti. Per la Ben 40 quel vagabondo non mi ha ancora fatto le foto, seriesco a stare a casa vado di persona.
                                Ciao
                                (Continuo con le foto)

                                Commenta


                                • #17
                                  Che bel ruspino!!

                                  Potenza dagli occhi a mandorla!!!!
                                  Attached Files
                                  BENATI 1887-1995

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Salve a tutti rispolvero questo post dopo tanto tempo perchè ho trovato questa foto


                                    Che bestia

                                    Ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ma questa foto l'hai fatta in Italia???? IN caso affermativo dove????
                                      BENATI 1887-1995

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Mi spiace di darti una brutta notizia ma l'ho pescata sul web
                                        ecco il link con le foto della bestia http://forum.bauforum24.biz/forum/in...howtopic=25237

                                        Ultima modifica di FULMINE870 LCH; 22/02/2009, 19:28.

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X