MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Allis AD10C

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat Allis AD10C

    salve, sono in procinto di cambiare la mia AD10B e sarei orientato a comprere una Fiat Allis AD10C con cambio agricolo.
    A proposito di questa macchina alcuni dicono che è un' ottima ruspa, altri dicono che ha il vizio di rompere sempre i riduttori. Secondo voi, è una buona scelta o farei bene a tenermi la 10b anche se ha quei 15-20 cavalli in meno della c? Aspetto vs. risposte, saluti.
    Ultima modifica di Gianni Palma; 04/06/2013, 10:36.

  • #2
    Io ho avuto una 10b per diversi anni, mai un problema, ora ho una fa 150 presa da un paio d'anni con 6300 ore all'attivo, secondo me bisogna andare un po piu calmi e non esagerare troppo perche i cingoli li fa slittare anche in terza(la 150 ha 6 marce avanti e 6 indietro). queste macchine a mio avviso vanno benissimo, l'unico punto debole sono i riduttori, però se non usi aratro portate non c'è nessun problema.

    Commenta


    • #3
      Salve.
      Io posseggo una ad10b e una fl10b con un'altra mezza pala che ho demolito l'anno scorso(aveva 6000h e il braccio piegato!).
      Ti posso consigliare di non toglierti la tua B che ha un bel motore per cambiarla con la C per quei 10 cavalli in più: calcola che il motore 8365.05 è un po delicato e sicuramente sarà difficile trovarlo in buone condizioni.
      Per i riduttori la C 1a serie è uguale alla B e comunque la FA150 è una 10C con cambio a 6 marce ma con quasi 50 cavalli in più e di riduttori rotti non se ne sente parlare.
      La mia ad10b invece l'ho modificata e sotto ha un motore turbo euro2 con molti più cavalli della FA150 e fino ad oggi i riduttori tengono.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da 697 Visualizza messaggio
        Salve.
        Io posseggo una ad10b e una fl10b con un'altra mezza pala che ho demolito l'anno scorso(aveva 6000h e il braccio piegato!).
        Ti posso consigliare di non toglierti la tua B che ha un bel motore per cambiarla con la C per quei 10 cavalli in più: calcola che il motore 8365.05 è un po delicato e sicuramente sarà difficile trovarlo in buone condizioni.
        Per i riduttori la C 1a serie è uguale alla B e comunque la FA150 è una 10C con cambio a 6 marce ma con quasi 50 cavalli in più e di riduttori rotti non se ne sente parlare.
        La mia ad10b invece l'ho modificata e sotto ha un motore turbo euro2 con molti più cavalli della FA150 e fino ad oggi i riduttori tengono.
        La tua 10 l'hai presa da casaroli?

        Commenta


        • #5
          Il motore me lo ha adattato lui, essendo quello dell'eurocargo. Per il resto la macchina l'abbiamo quasi del tutto revisionata ma ci vuole ancora tanto tempo che io attualmente non dispongo. L'unico guaio riscontrato, con la mia macchina ex vigili del fuoco, è la pressione del cambio che non tiene e fa uscire la marcia, specialmente in quarta. Prima o poi la devo mettere a posto anche perché avendo un 8360.46v e non poterlo sfruttare al massimo non mi fa dormire la notte! Per caso conosci sicuramente l'amico D'angelo Egidio?

          Commenta


          • #6
            Non lo conosco, comunque Casaroli è un mago, la scorsa settima ho visto da lui una 200, che proveranno ad una gara di aratura a Parma, con un motore da 420cv... Comunque deve essere un bel mezzo la tua 10...

            Commenta


            • #7
              Si, la mia 10 quando la finirò sarà da vetrina perché sono malato x quella macchina, e metterò anche qualche foto.
              La 200 che dici tu è una 14c di proprietà dell'amico Egidio ma il motore è stato pompato a Luco di Romagna dall'officina "elettrodiesel" e di cavalli ne ha circa 200 in più!
              Casaroli è veramente un mago e forse Egidio x l'anno prossimo mettera sotto una 14 il mitico V8 del 190.48....... vedremo!

              Commenta

              Caricamento...
              X