MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consigli su scelta Dozer tipo D10

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consigli su scelta Dozer tipo D10

    salve, sono nuovissimo, e non so neanche se sto scrivendo nella sezione giusta
    volevo acquistare un apripista di dimensioni tipo d10/d14 per pulire superfici africole da sassi enormi, attualmente lo faccio con il mio same 90c a cui ho applicato arco e lama di un vecchio fiat 70c, ovviamente i limiti sono enormi
    guardando tra gli usati, mi sono accorto che molti apripista montano una lama che chiamano pattex, qualcuno me ne sa parlare? vantaggi rispetto a quelle ad arco?
    ringrazio tutti tract

  • #2
    Ciao, la lama pat é molto utilizzata nei doZer moderni di medie e piccoli dimensione perchè si riesce a compiere tutti i tre movimenti della lama (inclinazione, rotazione e alzata) direttamente dal posto di guida.
    In alcuni modelli, per semplificare le operazioni di trasporto, è presente una lama pieghevole in un lato, così ruotando la lama si riesce a stare in sagoma senza il bisogno di smontare lame o arconi.
    È poco utilizzata nei modelli di grosse dimensioni perchè è più debole del sistema tradizionale.

    Commenta


    • #3
      grazie a Maci0909, quindi per una macchina del tipo D14 che deve litigare con sassi di dimensione simile a quelli della macchina è poco adatta?

      Commenta


      • #4
        Di 14 con la lama pat ce ne sono in giro poche, comunque Con una lama con tilt si lavora già bene.
        Io ho una macchina con arcone esterno, lama con tilt e ho la possibilità di ruotare la lama in tre posizioni(penso che questo attacco identifichi la macchina come anglodozzer). Mi trovo molto bene, l'unico difetto è il trasporto perchè la macchina non è in sagoma.

        Commenta


        • #5
          ciao trakt, da possessore di una ad 10b fiat ti posso dire che puoi spostare sassi anche enormi quasi quanto la macchina di grandezza in quanto macchina pesante e molto resistente a livello di riduttori, cambio, frizioni ecc. basti pensare che la 10c che è più potente a livello di riduttori è ugule. Ovviamente come saprai coi cingolati si lavora con attenzione rispettando la macchina. A proposito, non scegliere dozer col converter che è una lumaca, ma quella con il power shift cioè adatta all'aratura. Ciao e buona scelta.

          Commenta


          • #6
            grazie ancora maci0909, in pratica mi stai consigliando lo stesso tipo di pala che ho già sul mio piccolo same explorer 90C con cui mi trovo benissimo, ovviamente con le dovute proporzioni
            mi pare di capire che mi sconsigli le PAT perchè deboli
            e per quanto riguarada le BULL, ovvero quelle che hanno i semi-archi esterni attaccati alla lama e con lama più corta ed alta e normalmente sagomata agli estremi che ne pensi? hai qualche esperienza? ho visto nella mia zona una 14C con questo sistema ma mai vista lavorare

            grazie pino ad 10 questa cosa l'ho sentita anche da altri, mi dicono che questo tipo di cambio è perfetto per chi fa puliture, livellamenti ed arature anche da scasso, ma qualcuno ha provato a farmi capire che per i lavori più pesanti, esempio provare a tirare fuori i massi semi seppelliti nella terra, il cambio giusto è quello di tipo industriale, perchè non dà contraccolpi alla meccanica, ovviamente si rinuncia ai lavori di aratura, tu che ne pensi?
            Ultima modifica di CAT320; 18/07/2012, 22:10. Motivo: consecutivi

            Commenta


            • #7
              Come ti dicevo prima, parlo per la 10b ovviamente, è da 20 anni che l'abbiamo e di pietre e di terra non lo sa nemmeno lui quanto ne ha spinta. Certo se ti attacchi ad una pietra per tirarla deve uno capire quando è il caso di mollare e riprendere per evitare come hai detto tu di dare contraccolpi a tutta la trasmissione della macchina. Io sono del parere che la trasmissione power shift sia la più indicata, in pratica due trattori in uno, ottimo sia per ruspare che per arare.

              Commenta


              • #8
                Ciao, io non ho mai utilizzato macchine con lama bulldozer, ma credo che se devi fare grossi sbancamenti vadano meglio perchè si sposta piu terra per ogni passata. Il grosso difetto è che perdi la possibilità di piegare la lama.
                Scusate se mi intrometto sulla questione cambio, secondo me devi prendere in considerazione solo macchine con cambio meccanico, il cambio a converter su queste macchine non funziona molto bene perchè la macchina tira meno e quando magari la lama affonda nella terra per un attimo e i cingoli dovrebbero slittare per spostarla con questo cambio si fermano e bisogna mettere la prima per andare avanti. Magari per fare dei piazzali di ghiaia o con della terra riportata va meglio, ma nell'ambito agricolo e sicuramente meglio il meccanico.

                Commenta


                • #9
                  ma... il cambio converter è uguale a quello che usano le FL 10/14 ?
                  marce 3 AV + 3 RM ?
                  anche la sterzatura è uguale? ovvero con i pedali?

                  Commenta


                  • #10
                    Non so se è lo stesso cambio, pero è simile come funzionamento,
                    Però ci sono anche le leve.

                    Commenta


                    • #11
                      Si trakt, il cambio è 3 marce avanti e 3 marce indietro come la fl 10, 14, ha le leve in più della pala e c'ha anche la barra di traino, io ho lavorato con la 10b a converter ed è una lumaca e quando sono salito di nuovo sulla mia power shift ho fatto un sospiro di sollievo e ho detto queste sono macchine............! ciao.

                      Commenta


                      • #12
                        intanto un GRAZIE di cuore a pino ad 10 e a Maci 0909, gli unici che mi hanno dato risposta, e mi hanno schiarito un po le idee....ma non è ancora finita.......
                        mi hanno detto che un privato vende una FL 14 B che anche se stata usata per conto terzi è stata tenuta molto bene, pensate che sia una macchina valida per i lavori che avevo detto all'inizio? ovvero pulitura da grossi sassi e livellamenti?

                        Commenta


                        • #13
                          Certo che è un'ottima macchina, le 10 e 14 serie b e c sono le migliori pale a mio avviso costruite dalla fiat, io ho la fl 10c e tira veramente da paura. Se ti serve qualche altro consiglio sono a tua disposizione. Ciao e alla prossima.

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X