ciao ragazzi e da un po che manco dal forum..... comunque girovagando su youtube ho trovato questo video, dove si fa una comparazione fra una lama tradizionale e una lama particolare con due d11 identici, poi anche se non so l'inglese ho letto capito che si parla di una commercializzazione di un D12 da parte della caterpillar, voi che ne pensate sia sulla lama che su questa ipotesi di un nuovo mostro della Cat ?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Caterpillar D12
Collapse
X
-
A riguardo del CAT D12, è da un po’ che se ne parla, molti sostengono di averlo visto in un campo prove della Caterpillar ma oggi la progettazione di queste macchine è a livelli di segretezza quasi totale, e la Casa Madre non conferma nulla.
Comunque citando la didascalia del primo video ovvero:
“While Caterpillar is still yet to build or market a D12 the Spade Blade fitted to D11's is filling that vacant position until they do”
che si può tradurre con
“Aspettando che Caterpillar costruisca o metta in commercio il D12, la Spade Blade montata sul D11 può colmare il vuoto tra i due modelli.”
A riguardo della nuova lama ho bisogno del vostro aiuto per capire quale siano le innovazioni ma dando una rapida occhiata al link che compare nel secondo video ovvero:
Mi sembra di capire che abbiano introdotto un sistema di lavoro automatizzato e gestito da un computer, infatti si vede sul tettuccio un oggetto verde che mi fa pensare ad un’antenna GPS o qualcosa di simile.
Lascio la parola agli esperti
CIAO
-
Originalmente inviato da SIKUMEGALIFTER Visualizza messaggioA riguardo del CAT D12, è da un po’ che se ne parla, molti sostengono di averlo visto in un campo prove della Caterpillar ma oggi la progettazione di queste macchine è a livelli di segretezza quasi totale, e la Casa Madre non conferma nulla.
Comunque citando la didascalia del primo video ovvero:
“While Caterpillar is still yet to build or market a D12 the Spade Blade fitted to D11's is filling that vacant position until they do”
che si può tradurre con
“Aspettando che Caterpillar costruisca o metta in commercio il D12, la Spade Blade montata sul D11 può colmare il vuoto tra i due modelli.”
A riguardo della nuova lama ho bisogno del vostro aiuto per capire quale siano le innovazioni ma dando una rapida occhiata al link che compare nel secondo video ovvero:
Mi sembra di capire che abbiano introdotto un sistema di lavoro automatizzato e gestito da un computer, infatti si vede sul tettuccio un oggetto verde che mi fa pensare ad un’antenna GPS o qualcosa di simile.
Lascio la parola agli esperti
CIAO
Da quello che si intuisce leggendo il link del produttore l'innovazione sta nella forma della loro lama. La parte protuberante aiuta la penetrazione nel materiale e ottimizza il coefficiente di riempimento. Non viene fatta menzione alcuna di sistemi gps relativi alla lama.
Immagino che le apparecchiature installate che si vedono nel video potrebbero essere quelle utilizzate per il controllo dei mezzi e della loro operatività (tipo il MineStar della Cat, per intenderci). Nelle grandi miniere sono diffusissimi.Met
Commenta
-
Rimanendo in campo "voci" quindi delle informazioni da prendere con le pinze, il prototipo del D12 esiste ma nulla di comparabile al D575 della Komatsu. Il D12 se andrà in produzione si dice non sarà altro che un D11 più prestante. Più pesante, più potente con prestazioni superiori per applicazioni gravose.
Ma la macchina base sarà pur sempre un D11. D'altra parte una macchina delle dimensioni del 575, visti i numeri, se capito che è più una macchina per fare "record" che per fare produzione... infatti Komatsu ha deciso di non produrlo più.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
Commenta