Forse non interesserà a molti, ma vorrei comunque comunicare a tutti che sto terminando la Tesi in ingegneria Meccanica riguardante lo studio della trasmissione del dozer CATERPILLAR D11 con progetto del riduttore finale. Anche voi tempo fa avete contribuito con le vostre opinioni in un vecchio thread. Grazie a tutti. Chi fosse interessato può contattarmi, tra pochi giorni avrò il lavoro disponibile in file PDF. Grazie a tutti, e grazie dell'attenzione. Discuterò a Dicembre!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
CAT D11 - info per tesi di laurea [2005-2006]
Collapse
X
-
A me interessa parecchio! In particolare mi interessa qualche schema, qualche spaccato. Se poi vuoi darmi tutto...ben venga! Guarda che sono della concorrenzaanche se a me mancano almeno 4 anni. la mia mail cmq è pisanipaolo@polimi.it grazie
-
Grazie a tutti davvero. Prima di tutto, sono iscritto al Poli di Torino, e la mia è una laurea non specialistica in Ing. Meccanica. Ho deciso comunque di svolgere una tesi abastanza approfondita, come se dovessi dare la Laurea specialistica. Era un argomento troppo interessante...Io sono disposto a pubblicare ogni cosa, anzi, ringrazio questo Forum che mi permette di farlo. Dovete solo aspettare ke tutto sia terminato. Intanto potete dare uno sguardo a questo primo schema se vi interessa...E' definitivo!Attached Files
Commenta
-
BELLA RAGA
anchio studio ing mec ma al poli milano.
Le avete lette le barza sugli ingegneri? se no andate a cercare il mio post alla pagina http://www.forum-macchine.it/showthr...&page=13&pp=30
X kindred: se ti interessa il disegno al cad 3d di qualche parte o assieme, non hai che da darmi i disegni(che non darai a nessun'altro)
Ultima modifica di ppjbcol; 02/11/2005, 20:09.
Commenta
-
Come ti invidio!!!
Io ho già fatto "due tornate" a chiedere tesi (anche io ing. mec.) ma ne sono uscito tutte e due le volte schifato: niente di simile, anzi o tesi di energetica (turbine, compressori, fluidodinamica computazionaleblaah, phu!) oppure roba di controllo di qualità o, nella fredda, cose ancora inguardabili. Ora devo tassativamente prenderla e dunque farò il terzo giro (dopo aprile e giugno) e accetterò quel che offre il convento perché devo laurearmi prima o poi, anche se è scandaloso che esistano facoltà come la mia dove nessun dipartimento (ma neanche insegnante) si occupi di certe cose.
Commenta
-
...Vedo con piacere che in molti hanno dato uno sguardo allo schema...Per gli Ing: a me in effetti è andata bene, ho detto che avrei fatto la tesi su quell'argomento oppure sarei andato ad un altro dipartimento...E poi il Prof relatore è appassionato di meccanica pesante! Cmq se la fluidodinamica è un problema, dite che volete ridisegnare il gruppo convertitore/divisore del CAT, è divertente, ve lo assicuro... (sich!)... Poco per volta caricherò tutta la tesi. Fatemi depositare il foglio bianco e fatemi avere anke l'autorizzazione del Prof, c'è anche il suo nome sopra!
....Cmq la CGT mi ha detto che se volevo vedere un CAT D10 dovevo guardarmelo da lontano con un binocolo fuori da un cantiere...Evviva la collaborazione! (però mi avrebbero fatto sapere dov'era il cantiere! )
Commenta
-
Io invece ho la disgrazia di essere in una facoltà dove le collaborazioni sono per cose (per me) poco interessanti.
Per ora, l'unica cosa interessante che mi hanno proposto è un lavoro sugli impianti pneumatici dei freni ferroviari; cmq gira e rigira si tratta di una tesi di pneumatica, quindi alla fine è impiantistica!
Commenta
-
ciao kindred_65 ti hanno risposto davvero cosi alla cgt??se ti ricapita di rincontrare quel soggetto digli che e' un imbecille ...nn esitare dal farlo ..certa gente si merita di essere trattata cosi... ti assicuro che alla maia nn ci si sente dire queste cose ... anche io ho avuto un paio di discussioni con i venditori ...
_____________________________
Giorgio, BID MEMBER
Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Su e-bay??? un d11 su e-bay....!!! è proprio vero, si trova di tutto in internet!!! incredibile!
Anche io avevo letto da qualche parte che la cgt organizzava degli stage..sia per studenti universitari che "superiori"...sarebbe stato bello partecipare!!
Auguri per la laurea a kindred!!!
dai che siamo curiosi di vedere il lavoro finito!! ;-D
Commenta
-
ciao Kindred, anch'io sono un ing meccanico (padova), il consiglio che ti posso dare è di cercare in internet, per la mia tesi ho usato un motore di ricerca nuovo(forse) www.clusty.com, forse riesci trovare foto e disegni (comunque oltre oceano dove sono molto più disponibili) o qualche service manual,(non vorrei essere banale ma..) magari prova a contattare qualche officina che non sia la CGT magari sono più disponibili.
IN BOCCA AL LUPO!!!
paolo
Commenta
-
Sì, davvero. La CGT ha risposto in quei termini. Per carità, in filiale a Settimo Torinese sono stati gentili, mi hanno anke fatto consultare il manuale d'officina, però quando ho chiesto se era possibile avvicinarsi ad un mezzo la risposta è stata quella. Non c'è verso. Del resto hanno casini con le assicurazioni ed i dipendenti hanno paura di prendersi rimproveri. Non facciamone una colpa. Certo mi dispiace...Cercherò di passare tramite la Ditta che sta acquistando il nuovo D10 qui in zona! DEVO vederlo!
Commenta
-
Il problema non è la CGT!!!!
Purtroppo non è lei che deve dare l'autorizzazione ad entrare nei cantieri ma ben si il cliente della macchina.
Comunque il D10 T di cui stai parlando lo ha acquistato TORINO SCAVI in fatti al samoter era sponsorizzato.
Io ne ho visto uno uguale l'altro giorno alla HOLCIM di Brenno.
Con me la CGT mi ha trattato veramente bene e mi ha fatto anche provare le macchine a Milano.
Ciao
Commenta
-
Citto, io non ho alcuna intenzione di attaccare la CGT che ha sicuramente tutte le ragioni del mondo. Non capisco il tuo atteggiamento. Ti trovi bene con la CGT? Non c'è problema. Io ho solo voluto riportare i fatti come sono successi e basta. La CGT della mia richiesta se ne è forse giustamente fregata e questo è quanto. Non devono certo rischiare qualcosa per portare uno come me su un cantiere!
Commenta
-
Accidenti ... con questa linea CGT non si guadagna certo le simpatie dei piùe dire che Caterpillar ha sempre fatto della comunicazione il suo cavallo di battaglia !!!
Riprova e chiedi di parlare con il respondabile della linea di prodotto Dozer et similia poi vedi cosa ti risponde lui in persona !!!Paolo Raffaelli
Commenta
-
...E' passato un pò di tempo...
...Finalmente sono riuscito a pubblicare la tesi sul mio spazio web
all'indirizzo:
...Mi sono laureato nella sessione di Dicembre 2005.
Il lavoro credo possa interessarvi...Uno degli esaminatori mi ha chiesto se avevo piazzato le microspie negli studi di progettazione della Caterpillar!
Si tratta di 12 file PDF più una cartella ZIP con i fogli di calcolo e i disegni AutoCAD. Spero possa essere utile agli studenti in Ingegneria, e come materiale di consultazione per gli appassionati...Non è certo un mattone illeggibile...Avrei voluto farne un libro, chissà...
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, ovviamente! Se volete potete rispondere qui oppure spedirmi una Mail.
Ciao a tutti e grazie!
Commenta
Commenta