MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dozer/Apripista - La guida

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Dozer/Apripista - La guida

    Buon Anno a tutti!
    vi risulta che un cingolato con lama apripista piena di terra e sassi vada solo a dritto(bloccando un cingolo l'altro gira a vuto)vale a dire che forza troppo e con un solo cingolo non ce la fà a spostare tutta la massa di materiale.
    mi è stato detto che lo fanno anche a frizione nuova a me pare strano .
    nessuno di voi lavora con apripista?
    io pensavo che abbassando la lama e bloccando un cingolo , potevo sdradicare piccoli alberelli e buttarli giù dai balzi
    voi cosa ne pensate?
    ciao!

  • #2
    giovanni se tu blocchi un cingolo e l'altro gira a vuoto cioè slitta vuol dire che non è che la macchina non ha forza anzi solamente che sotto il cinglo che gira a vuoto non c'è aderenza tra cingolo e terreno.

    Commenta


    • #3
      Difatti, nelle macchine grosse ad azionamentoi classico (frizioni di sterzo e converter), per sterzare, in caso di spostamenti di grossi cumuli, si usa l'angledozer...leggermente.... perchè in una maccgina classica, sterzare, significa comunque fenare un cingolo e quindi togliere una arte di potenza alla macchina.. cosa che non succede con le macchine a trasmissione idraulica..

      Commenta


      • #4
        grazie a tutti e due
        quindi dite che è regolare,nel caso invece che il cingolo esterno non girasse significherebbe che la frizione di sterzo slitta? oppure ho capito male?
        ciao!
        x trakker l'angledozer leggermente intendi cosa?

        Commenta


        • #5
          Se vuoi girare a sinistra, inclini la lama in basso a sx, al contrario se vuoi girare a dx

          Commenta


          • #6
            x trakker ti chiedo queste cose perchè non mi tornava il discorso fatto dal proprietario della macchina ,ma ora che mi dici così sono tranquillo.
            domanda la lama riginale dell'ad7c si può abbassare solo da un lato (la lama ha solo due pistoni)
            scusa se ti faccio queste domande stupide ma sono nuovo del mestiere
            ciao e grazie!

            Commenta


            • #7
              Se non mi ricordo male, la AD7 non aveva l'angledozer idraulico....ma manuale, tipo le lame che si montavano ai trattori agricoli....

              Commenta


              • #8
                angedozer manuale cosa intendi le tre posizioni ,destra centrale e sinistra?e i pistoni spostano inclinazione alzando e abbassando la lama.
                le due leve sono per ogni pistone o una è per l'alzata e l'altra è per l'abbassamento?

                Commenta


                • #9
                  Allora, provo a spiegarmi, se ha 2 leve e dietro ha il ripper, la prima (quella piu vicina al sedile) serve per alzare ed abbassare l'arcone lama (in avanti abbassa indietro solleva) e la seconda serve per il ripper (come sopra, in avanti affonda in indietro solleva), se nvece non ha il ripper, dai un occhiata alla tiranteria che collega la lama all'arcone, se li vi è un cilindro idraulico, allora hai l'angledozer idraulico e la leva serve per azionarlo(mandando la leva in avanti s'inclina verso sinistra, tirandola ndietro si inclina a destra)...

                  Commenta


                  • #10
                    non ha il ripper la lama e fermata centralmente e ipistoni sono due grossi quello che non capisco è se lavorano insieme o sono distinti e le leve comandano una il destro l'altra il sinistro

                    Commenta


                    • #11
                      siccome nella pompa ci sono due entrate e due uscite forse una leva era per il ripper (predisposizione oppure è stato tolto) cosa ne pensi?

                      Commenta


                      • #12
                        No Giovanni, i 2 grossi pistoni lavorano assieme per forza di cose, visto che spingono sull'arcone e non potrebbe essere diversamente. Quello che intende Trakker è un 3° pistone idraulico, di solito posizionato sul tirante sinistro superiore della lama che muovendosi ne varia appunto l'inclinazione, in quanto a destra ci sono i 2 tiranti fissi. Se la pompa dispone di 2 uscite (probabilmente loa seconda era per il ripper), lo puoi montare senza troppa difficoltà... a patto che ne valga la pena dal punto di vista economico. Quanto al tuo problema, capirai anche tu che una macchina, anche se ha le frizioni in ordine, staccando il moto da un cingolo per sterzare avrà più problemi ad avanzare... in quanto ne rimane solo uno per la spinta.... per cui grossi sforzi non potrà farli come quando marcia rettilinea.
                        Per sradicare alberelli, hai provato con il cavo?? Cioè leghi l'albero e la barra di traino, poi tiri... una volta estirpato, lo spingi dove vuoi...
                        Benatti Emanuele

                        Commenta


                        • #13
                          allora...se tu metti la macchina contro un mucchio di terra in 1à dritta i cingoli devono "tirare" tutti e due e cioe' anche se la macchina e' ferma loro continuano a girare(fanno quasi un foro sotto le ruote motrici) se cosi' non e' allora slittano le frizioni di sterzo e sono 99 su 100 da revisionare
                          EXCAVATOR'S MAN

                          Commenta


                          • #14
                            ok! ho capito sono un pollo!
                            credevo che una macchina così grossa (a mio parere)non avesse problemi a girare sotto sforzo in secondo luogo sono rincuorato per le frizioni
                            grazie ancora

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X