MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cat 328d Lcr

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cat 328d Lcr

    Sono apparse queste 2 foto sul forum di www.lkw-stefan.de
    già Giorgio-Cat mi aveva accennato di questa nuova macchina.. qualcuno di voi mi sà dire qualcosa di più a riguardo.. potenza motore, peso operativo ecc..



    stupenda veramente

  • #2
    finalmente si iniziano a vedere le foto di questa macchina molto particolare.....speriamo che in italia tra qualche anno arrivi
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #3
      Infatti non è un porto italiano quello alle spalle....
      ottime forme , chissa-----
      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

      Commenta


      • #4
        quanti ql pesa, ma e una macchina girosagoma? si sa se in italia e gia disponibile?.

        Commenta


        • #5
          motore 140 KW - peso 35/37 Ton. - profondità scavo 7.50 / 9.60 metri - capacità benna 0.5/2.3 mc - tipo motore C7 ACERT

          Commenta


          • #6
            ce ne sono gia in giro, ce anche un modello tra i 180 e 200 ql che sigla a. e carateristiche

            Commenta


            • #7
              in giro di 328d non ce ne dovrebbero essere in italia ...gli unici che ho visto sono il 314clcr e il 321clcr
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da falco
                motore 140 KW - peso 35/37 Ton. - profondità scavo 7.50 / 9.60 metri - capacità benna 0.5/2.3 mc - tipo motore C7 ACERT
                Sul motore credo che ti sbaglio.. il C7 ACERT da 140kw è del 325C CR.. io credo che il 328D monti lo stesso motore del 330D.. o magari un nuovo modello poco più piccolo!!

                Commenta


                • #9
                  Il 325CCR monta il 3126B non il C7, il 328DCR monta il c7 , non penso che ne vedremo in Italia perchè è " Fuori fuori sagoma" è più di 3 metri....cmq come grandezza è più simile ad un 330.. ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Qualcuno sa perché non c'è traccia di questa macchina nemmeno sul sito ufficiale statunitense?

                    Commenta


                    • #11
                      ma questa macchina per cosa potrebbero usarla???
                      anke perchè viene da kiedermi quanto possa essere utile un girosagoma così grande...

                      Commenta


                      • #12
                        x lavori di scavo fognatura con tubi grandi in cemento+pozzetti in c.l.s. in aree urbane o a ridosso di new-jersei...una grande macchina x lavori speciali con grande forza di sollevamento..

                        Commenta


                        • #13
                          Può anche essere usata in cave di monte nella preparazione dei gradoni, si evita di picchiare accidentalmente il contrappeso con il rischio di finire di sotto...

                          Commenta


                          • #14
                            In Italia non avranno mai una grande diffusione, i modelli CR (Compact radius) si limitano alle 15 ton di peso operativo ..... abbiamo sempre quello stupido limite di 2,55 mt di larghezza !!!
                            Accidenti ... se tolgono anche questa tassa chissà poi come la recuperano
                            Paolo Raffaelli

                            Commenta


                            • #15
                              Mi ha detto il meccanico della komatsu che anche Kom uscirà con i girosagoma fino a 200 q.li, forse alla fine qualcuno riusciremo a vederlo

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da agrisodi
                                Mi ha detto il meccanico della komatsu che anche Kom uscirà con i girosagoma fino a 200 q.li, forse alla fine qualcuno riusciremo a vederlo
                                Komatsu ha già dei girosagoma sia sotto che sopra le 20t in produzione.
                                Sul sito italiano non compaiono, ma su quello americano ci sono -per esempio- il PC228 USLC-3 da 23t circa e il PC308 USLC-3 da 32t di peso.

                                Commenta


                                • #17
                                  Ragazzi ... oltre ai limiti imposti dalle normative in materia di cds ... ci sono quelli imposti dalle leggi fisiche: un 21 ton girosagoma largo 2,5 mt si ribalterebbe alla prima rotazione !!!
                                  Paolo Raffaelli

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X