MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Daewoo Solar 255 LCV

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Daewoo Solar 255 LCV

    Volevo avere delle valutazioni da chi ha o ha gia provato il DAEWOO SOLAR 255 LCV

    In particolare mi interessa sapere la forza di strappo e la velocita di movimenti combinati grazie
    Ultima modifica di Gianni Palma; 02/01/2008, 10:52.

  • #2
    Mi dispiace non ho avuto l'occasione di provare il 255 .... mi pare che in zona non ce siano proprio, xò prometto di informarmi e se ne vedo qualcuno all'opera ti farò sapere !!
    PS solo il 255 ?????
    Paolo Raffaelli

    Commenta


    • #3
      Anche per il 340 LCV dei quali forse in ITALIA ne sono stati venduti di piu.
      Per avere un quandro piu chiaro magari da clienti che li anno gia acquistati
      grazie a PABLO

      Commenta


      • #4
        Noi abbiamo un Daewoo 340 LC-V del 2002.
        Ad ora ha effettuato 3400 ore di carico pesante ed, a parte la manutenzione ordinaria, non ha mai presentato problemi.
        Magari iniziano domani!!!
        Ciao a tutti

        Commenta


        • #5
          hey Lucabergamo ... dicci qualcosina in più ... tipo com'è l'idraulica s eprecisa o meno, le forze, le vibrazioni in cabina, i consumi, la stabilità su fondi sconnessi, il tiro del carro (tiro alla barra), le finiture ed i materiali della cabina, la precisione dei comandi, la forza, la rumorosità etc etc ... analizziamo questo marchio che sta vedendo una sempre maggior diffusione ...
          Ciaooooo ....
          Paolo Raffaelli

          Commenta


          • #6
            Cerco di spiegare quel che mi ha detto il nostro responsabile parco macchine sul 340 DAEWOO:
            -La parte idraulica ha qualche rumoretto di fondo
            -Il confort in cabina è buono, quasi a livello Komatsu, solo un bel pò più rumorosa, i manipolatori non trasmettono vibrazioni e sono morbidi da usare
            -La forza di lavoro è ottima
            -La profondità di scavo è di circa 1 metro superiore al Komatsu PC340.7, ma solo lavorando"in mezzo ai cingoli", se no già sui mt 6.50 di profondità i pistoni di sollevamento toccano sui pattini!!!!
            -La forza del carro è esuberante in manovra su terreni molli
            - il motore(licenza MAN) bevicchia 10 lt al giorno in più del PC340.7 e come il PC340.6
            -la forma della benna originale fa un "pò senso" però è abbastanza funzionale
            Insomma vale più di quel che costa, ma certamente non è una prima scelta!!
            Il mio amico della DESPE sta acquistando un sacco di DAEWOO per demolizione, ma chi se ne intende di mmt sa benissimo che gli sforzi di una macchina per demolizione son ben minori di una macchina che carica 3.000 mc al giorno di misto di cava sul dumper!!!!!
            Penso che per un'impresa che esegue lottizzazioni, fognature o altri lavori leggeri, valga la pena risparmiare perchè comunque la macchina è buona e credo arrivi sulle 10-12.000 ore senza grossi problemi!
            Se invece un'impresa, tipo noi, la sfrutta per 2500-3.000 ore all'anno e la vende dopo 5 anni al massimo, credo venga troppo penalizzata dal basso valore di realizzo.
            Spero di avervi spiegato tutto, di più non ne posso sapere!

            Commenta


            • #7
              ScusA LUCABERGAMO SPIEGAMI IL TERMINE 'FA UN PO SENSO'.
              Nel complesso sei comunque soddisfatto.
              E come linea estetica come li trovi?

              Per DESPE ho fatto degl interventi alla CENTRALE ENEL DI CHIVASSO su S 170 LC-V e S 330
              E per VITALI qui a TORINO su S 420 LC-V e S 220 LC-V.
              Anche loro sono contenti nel complesso per come vanno queste macchine.
              (premetto che gli interventi rientravano nella manutenzione ordinaria e cose di piccolo conto in garanzia)
              Ultima modifica di Gianni Palma; 02/01/2008, 10:55.

              Commenta


              • #8
                WEL, diciamo allora che come linea estetica mi sembra quasi identica agli altri escavatori, ormai si assomigliano tutti!
                La benna da scavo originale assomiglia un pò a quella che montavano gli FE24 degli ultimi anni 80, larga e poco profonda, con in più due orecchie laterali da taglio che sembrano quelle di Dumbo!!
                Si tende quindi a consumare alla svelta il fondo della benne che abbiamo peraltro già rifatto!
                Però nel complesso non mi lamento affatto della macchina che può essere, con Hunday, una buona alternativa ai più noti e costosi.
                Ciao a tutti

                Commenta


                • #9
                  uehh Lucabergamo non è che sei un pochino di parte ehhh ??!!
                  La linea dei Daewoo è analoga ai vecchi Komatsu serie 6 e sembra attuale solo ... in Brasile !! La concorrenza è avanti di quel poco dal punto di vista del design ... è xò anche vero che è la macchina che deve essere analizzata !!
                  Magari qualcosina in più da parte di Walcar e del tuo capo officina ....
                  Ultimamente molti acquistano queste macchine ... ovviamente per il prezzo a cui vengono vendute ... non fate mica i santi ehhh .... e cqm sembra che vadano bene tutto sommato !!
                  Dal punto di vista delle rete distibutiva e commerciale però sembrano esserci alcune lacune ... qualcuno ha news in questa direzione ??? ... parlate orsù !!
                  Non fraintendete il prodotto meriterebbe una maggior attenzione ... soprattutto dettata da esperienze dirette e non da voci che si rincorrrono di continuo !!!
                  Paolo Raffaelli

                  Commenta


                  • #10
                    Ho potuto riscontrare sui modelli s340lc- v un certo nervosismo nella fase di rotazione, comunque risolti all'80%
                    Per il resto i clienti che qui da noi anno comperato queste macchine sono rimasti soddisfatti (F-K A TORINO A UN CERTO PESO)
                    E naturale che la DAEWOO con la serie V ha migliorato di molto la qualita, ma penso che questo prodotto quando riuscira a conquistare la fiducia dei clienti, se ne vedranno sempre di piu nei cantieri.
                    Non ho siscontrato un mercato sull'usato

                    Anchio penso che la linea sia ancora attuale ancora per un paio d'anni,poi vedremo l'evoluzione del mercato come e successo per le vetture 4 anni fa.

                    Commenta


                    • #11
                      Pablo, non sono assolutamente di parte visto che ho un centinaio di escavatori e solo uno è DAEWOO.
                      Ho detto chiaramente che lo si acquista per il prezzo.
                      Comunque la linea a me piace!
                      Ricordate comunque una cosa: tra qualche anno andremo tutti alla ricerca di mezzi un pochetto rustici per avere a che fare il meno possibile con l'elettronica!!!!
                      Esempio: tra i mezzi d'opera Mercedes serie SK e gli Actros, registriamo un'aumento di spese specialistiche, quindi obbligatorie nell'officina Mercedes, del 200%!!!!
                      Ragazzi, non consideriamo l'avvento esasperato dell'elettronica solo una cosa a favore, consideriamo che per le case produttrici rappresenta un GROSSO RISPARMIO e che noi, poveri mortali, ci sveniamo presso le loro reti per ogni minima regolazione o riparazione.
                      Il business dei concessionari e delle case oggi non è la vendita, ma la manutenzione obbligata in offcine loro!!.
                      Meditate se non è vero!!!!
                      ps. Pablo, prima di dare spiegazioni sulla macchina ho sentito il Responsabile Macchine e l'escavatorista!

                      Commenta


                      • #12
                        Bravo Luca ... hai toccato un argomento davvero interessante e soprattutto spinoso !!
                        Non te la prendere per la mia punzecchiatura sul Daewoo ... ma era necessaria
                        Personalmente, come ho già sottolineato, meriterebbero più attenzione ... e forse l'avrebbero se solo riuscissero ad espandere la rete commerciale ed assistenziale nei punti strategici del mercato ...
                        Paolo Raffaelli

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X