MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Liebherr 914

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Liebherr 914

    Ragazzi vorrei confrontare questa macchina con le altre, in particolare con Hitachi.
    In questi giorni la stò utilizzando in un lavoro di demolizione...sono ora mai due settimane che la uso ed ogni giorno mi sorprende.
    Ho avuto modo di provarla sia con frantumatore nei lavori di demolizione che con benna.
    Secodno me è una macchina un gradino sopra le altre, soprattutto come forza e precisione nei movimenti, una cabina lineare e comodissima, a dimensione di operatore, cofanature ampie che permettono di accedere facilmente ad ogni parte del motore, gavoni porta attrezzi, impianto d'ingrassaggio ottimo....che dire...io sono innamorato di questa macchina.
    Come difetti ho riscontrato il cruscotto a led che in presenza di forte luce diventa difficoltoso da vedere, il radiatore che va mantenuto sempre perfettamente pulito e un calo di velocità nello scavo(quando si imbenna il materiale) e nei movimenti in contemporanea con la traslazine...oltre tutto mi lasciano un pochino perplesso la marea di tubi idraulici per le varie funzioni che passano sul braccio.
    Qualcuno di voi ha lavorato o lavora con questa macchina? I vostri confronti con le macchine della conocrrenza?
    Operatore...fiero di esserlo

  • #2
    per chi ne volesse sapere di più sul liebherr 914

    ...demolire per riqualificare...

    Commenta


    • #3
      Beh.... non per vantarmi è da un pò che sostengo Liebherr qui nel forum..... anche perchè ne avevo provati di diverse taglie e poi perchè possiedo un R900C...

      costa un pochino di più ma che prestazioni!

      Commenta


      • #4
        Ciao ragazzi un consiglio anch'io sto trattando il 914 insieme al 245 nw e al 210 komatsù c'è qualcuno che ha usato il 914 con il martellone per almeno 2000 ore che mi sà dire come sono boccole e braccio
        grazie marco

        Commenta


        • #5
          beh a me i Liebherr sono sempre piaciuti,anche se non li avevo mai provati,il mio amico che li usa (parlo dei 954 964 in poi) per demolire ,mi ha sempre detto che sono ottime macchine ottime di carpenteria,di motore e di CONSUMI...poi di recente ho avuto modo di provare il 914 e mi è davvero piaciuto,come guida è un altra cosa secondo me...questa è l idea che mi ha dato.
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • #6
            Ciao Paluma.
            Mah...quello che stò usando io ha 2020 ore...ha lavorato con frantumatore e benna e le boccole non presentano il minimo gioco...anche sbattendo la benna a fine corsa si sente un "tum" sordo e non il classico "ta ta ta ta tam" che fanno quasi tutte le macchine a quel numero di ore.
            Operatore...fiero di esserlo

            Commenta


            • #7
              Non so se possa esservi utile, il 914 non l'ho mai provato, ma a Ponte della Priula ho provato il 924 e l'ho trovato davvero un'ottima macchina, a differenza di chi mi ha dato torto... E poi io sono un fan della Liebherr (solo per quanto riguarda le MMT perchè come gru preferisco le Demag, sempre tedesche ma di pasta differente...) ed ho sempre sostenuto la bontà di questo marchio. Senza ombra di dubbio posso dire che i Liebherr sono a prova di bomba, e guardate l'immagine sotto che la dice lunga sulla mia frase....

              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                Ciao e grazie per i consigli allora secondo voi 15000 € in più vale la pena spenderli io lavoro a fianco di un 904 -2000 ore ed a un 924 -500 ore devo dire che come idraulica sono migliorati rispetto la serie di prima mà non sono ancora all'altezza del 215 fiat-hitachi però ho provato il 240 hitachi e sinceramente mi ha deluso, prezzo a parte costa più del lieberr,

                Commenta


                • #9
                  Paluma, un Hitachi Zaxis 250 l'ho provato pure io (vedasi foto sotto) ma insieme a quelli che erano con me, e che hanno provato pure loro, sono rimasto molto deluso sulle aspettative: molto meglio i vecchi Fiat-Hitachi....

                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #10
                    hai ragione io provengo da due 215 ex questo che sto per vendere ha 5000 ore e sinceramente a parte la cabina migliorata il resto o è rimasto uguale vedi pompe o peggiorato vedi manipolatori ancora più duri, niente fine corsa sui pistoni di sollevamento l'ho letteralmente fatto impennare sai che bello se ti trovi su forte pendenza!! ednell'abbassarli alla massima velocità vibrano le valvole ri ricircolo

                    Commenta


                    • #11
                      se vi piace uno scavatore forte veloce con il cruscotto a lavatrice un sedile non ergonomico senza poggia testa acceleratore a mano senza fine corsa dei pistoni
                      eletronica zero desain stravechio pompe ottime una merea di tubi in gomma
                      visibilita discreta consumo ottimo assistenza in sufficente
                      carro alto stile 800 ma con granforza con qualche vuoto di idraulica nel bilancere
                      comprate liebherr litronic del 2001 904 se faccio un paragone con un cat 2001
                      o un jap 2001 sembra una macchina 10 anni + vecchia

                      Commenta


                      • #12
                        ho provato solo la serie 3 della precedente mi parlavano bene poi con il motore 4 cilindri non mi convince tanto

                        Commenta


                        • #13
                          Infatti la prima serie, sia il 240 che il 210 erano delle bombe:unico difetto?bevevano un pochettino ma dentro le norme comunque.

                          Commenta


                          • #14
                            914 bella macchina e ben fatta ,peccato che nn ho avuto modo di provarla .in cava da un amico ho notato che sulla pompa principale dove partono tubi di mandata e ritorno al boomerang hanno migliorato i raccordi piu' semplici da smontare.,piu' valvole blocco gran bella macchina. e sono un fans nh

                            Commenta


                            • #15
                              nico il gommato che abbiamo noi alza un mini da 15 q cosi
                              ed è un 120 q ci mancherebbe che non alza un uomo senza benna
                              se invece intendevi un altra cosa scusami ho capito male
                              ma se ti rifersci alla forza di sollevamento azz

                              Commenta


                              • #16
                                X Cat 75
                                Beh te sopra parlavi di una macchina del 2001....io invece parlo di una macchina con 2000 ore di lavoro, quindi di quest'anno.
                                Concordo con te che i vecchi modelli Liebherr erano rimasti un po'arenati...ma da qualche anno a questa parte penso siano molo migliorati.
                                Operatore...fiero di esserlo

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da cat75 Visualizza messaggio
                                  nico il gommato che abbiamo noi alza un mini da 15 q cosi
                                  ed è un 120 q ci mancherebbe che non alza un uomo senza benna
                                  se invece intendevi un altra cosa scusami ho capito male
                                  ma se ti rifersci alla forza di sollevamento azz
                                  Infatti... No Cat75, era solo una battuta sul fatto che il Liebherr è a prova di bomba, visto che quell'aggeggio su cui è in piedi l'artificiere della Folgore (distaccamento di Legnago - VR) è proprio una bomba d'aereo della seconda guerra mondiale che hanno provveduto a far brillare in una cava di Ferrara... Brutta giornata quella domenica, ma minimo 1-2 volte all'anno ci tocca fare pure quello con la Protezione Civile. Come coordinatore delle emergenze ero presente sia al recupero che alle operazioni di brillamento (naturalmente col consenso del Maresciallo che comandava le operazioni), visto che ero desideroso di fotografare tutto. Naturalmente ho dovuto spedire un CD-ROM in caserma per riconoscenza che è stato messo in archivio per successive consultazioni. Se penso che ero lì a poca distanza da una grossa bomba mi viene ancora la pelle d'oca a ripensarci, ma il desiderio di assistere a qualcosa che non vedono tutti i comuni mortali era troppo... E ne avremo un'altra da far brillare anche a gennaio, e come sempre ritrovata in un cantiere edile dopo che l'escavatorista ci ha sbattuto sopra la benna...
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    certo che bisohna avere tanto cu..,ci picchoi sopra la benna magari pensi sia un masso poi quando scopri che è una bomba inesplosa ci rimani dallo spavento...gli artificeri fanno tutto in punta di piedi e magari qualcuno prima ci ha picchiato sopra la benna...senza sapere cosa fosse...mamma mia!!
                                    ...demolire per riqualificare...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Già, e le bombe non sono tutte uguali e tutte conservate bene purtroppo! Ma torniamo all'argomento principale che è il Liebherr 914....
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • #20
                                        per aldo sono d accordo che sono migliorati dal 2001 ma i giapponesi non sono stai fermi il gap ce sempre anche se leggemente meno
                                        quel 914 che stai usando tu litronic è dal 93 che è cosi non ancora cambiata una virgola ce l hanno fatto sorbire per 10 anni mentre le altre marche cambiavano serie ogni 3 anni
                                        fai bne aldo ad essere entusiasta perche ce da dire anche qualche pregio
                                        la gran velocita precisione forza e robustezza ma è propio tutto qua
                                        ce da dire un ultima cosa io ho provato atlas e liebherr sembrano 2 fratelli
                                        sono quasi uguali una ha il nome ed è una gran macchina l altra no
                                        e se devo essere sincero sono veramente simili tra loro
                                        ti accorgi appena sali sopra che metti il pollice nelle fessura dei manipolatori
                                        ultimissima atlas è meno veloce ma molto + forte montando pompe linde
                                        Ultima modifica di cat75; 08/12/2006, 14:15.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Sì infatti anche gli Atlas-Terex mi piacciono molto e sono già in parola con un concessionario che aprirà una sua sede quì a gennaio che mi farà provare in cantiere il modella da 250Qli.
                                          Sulle macchine del sol levante ti do pienamente ragione...ma se devo essere sincero io ho lavorato con Hitachi in particolare e mi pare che sia comunque una macchina con "attaccato meno" rispetto a Liebherr.
                                          Certo le prestazioni sono buone ma i consumi esagerati...poi come sensibilità ai comandi preferisco Liebherr.
                                          Adesso vorrei provare bene Komatsu perchè da quel che avevo potuto vedere ai campi prova sono anche loro macchine dotate di molta forza e con movimenti un pochino più lenti e meno nervosi(come Liebherr) rispetto a quello che può essere un Hitachi.
                                          Come macchine di quel peso ho avuto modo di provare anche Case, NH, Hyundai, Cat....poi va a sensazioni personali di guida secodno me...perchè comunque sono tutti ottimi prodotti e le differenze sono veramente a pochissima distanza...bisgona poi vedere che aspetti si vogliono prediligere rispetto ad altri e scegliere la macchina adatta(sottointeso il discorso assistenza e concessionario).
                                          Operatore...fiero di esserlo

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ciao Aldo, a quanto pare hai già la tua idea fissa ma vuoi "provare tutte le campane" eh??? Giustissimo!!! Praticamente li hai nominati tutti... Hai già provato (o sei dell'intenzione di provarlo) anche Volvo??? Secondo me ne varrebbe la pena... Riguardo a Terex, il modello da 250 q.li è stato provato anche da Costantino, Mik ed E485 al Ge.Mi. 2006 e non è che ne siano rimasti proprio entusiasti. Prendi la cosa con le pinze perchè io non posso dare giudizi in quanto non l'ho provato e non l'ho nemmeno visto lavorare, ma quel giorno non ho sentito pareri molto favorevoli in merito.
                                            Io rimango sempre della mia idea, e cioè che Liebherr è stata la macchina che mi ha dato più feeling, e subito dietro vengono Komatsu, Volvo, NH, e Case.
                                            Quando avrai provato anche il Terex sarei lieto che tu ci riportassi le sensazioni della tua prova a mente fredda, sarebbe utile per capire se questa macchina è davvero l'aborto che dicono oppure no.
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Sì sicuramente la proverò perchè vedendola così sembra una macchina discreta....poi a livelli di guida chissà.
                                              Beh Volvo secodno me è anche superiore a Liebherr(l'EC210 in particolare) ma quì da noi l'assistenza Volvo e la posizione del concessionario sono un po'in dubbio....quindi non vorremmo rischiare di trovarci con la macchina guasta che ci blocca il cantiere.
                                              Comunque stiamo valutando tutte le marche...chissà.
                                              Operatore...fiero di esserlo

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Prossimamente(credo già settimana prossima) ci manderanno un Volvo EC 210 in prova....poi decideremo se acquistare Liebherr o Volvo.
                                                Al Bauma dovrebbero presentare la nuova serie dei Volvo...qualcuno ne sa di più?
                                                Ho visto alcune foto...ma mi piacerebbe vedere qualche dato.

                                                Qualcuno di voi lavora con l'EC210? Impressioni? Giudizi?
                                                Operatore...fiero di esserlo

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Guarda io ho avuto l'occasione di provare il 210 volvo triplice e posso dirti che si presenta come una macchina veloce, molto precisa e morbida nei movimenti ...escavatore molto curato nei dettagli(parlo per tutta la gamma)e posto di guida molto confortevole

                                                  Noi dovevamo affiancare un altro escavatore al komatsu 210-7 che possediamo e abbiamo acquistato un volvo290 ci arriva martedì.......

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    SI,,,con tanto rispetto dal controllo VOLVO, ma sono sempre fabbriche coreane ex-SAMSUNG!!!!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      se mi spieghi che c'entra che le fabbriche son coreane.....dato che la tecnologia nel campo MMT ormai viene tutta da quelle parti li (Giappone, Corea ecc)

                                                      non è che perchè una macchina è costruita in Corea non vada bene.....anzi molti ritengono che i Volvo siano tra le migliori macchine attualmente in commercio
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        non ho mai avuto il piacere di provare a modo un'escavatore volvo per dare giudizi,ma se la qualità è la stessa delle pale gommate allora sono sicuramente validissime macchine e questo te lo posso garantire visto che abbiamo molte pale volvo dalla 90 fino alla 220

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          su questo nn ci piove ,in molti mi hanno assicurato che volvo sa' il fatto sui su mmt

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Aldo, considera sempre bene l'assistenza .... deve garantire un alto livello ed avere una struttura solida in grado di intervenire tempestivamente - sia per un semplice tagliando che per un intervento extra - detto questo Volvo si conferma un ottimo prodotto ..... potendo aspettare un dopo Bauma, lo farei volentieri al tuo posto anche se ... come spesso ci ha insegnato il tempo ... le macchine vecchie sono meglio delle nuove dal punto di vista di affidabilità e resistenza !!!
                                                            Tieni sempre conto che .... dopotutto .... le macchine servono per lavoro e cambiare solo per avere una cabina più tonda non serve a nulla .... !!!
                                                            Paolo Raffaelli

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X