MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori 200-220 Q.li - Produzione giornaliera

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da CAT323SA Visualizza messaggio
    di diende dalle distanze di trasporto... noi con un 323dsa con 2 4 assi ache scaricano a 2-300mt si caricano 130-140 camion in 10 ore per circa 2450mc di produzione media..
    ciao cat323 , hai ragione a dire ke dipende dalla distanza..! dove lavoravo io facevamo 1 km a viaggio (andata e ritorno) e si riuscivano a fare quasi 60 viaggi..in quel caso quanto consumava il tuo 323d ?? io con il 500 hitahi zaxis in 10 ore consumavo 400-420 lt di gasolio ! ciao

    Commenta


    • #32
      in base agli impiegi considera da 17 a 22-23 litri ora.. ma io ne sono pienamente soddisfatto!!! come macchina da produzione cat non la cambierei con nessun altra... ora ho preso due hyundai ma per il saemplice fatto che avevo da fare una fognatura molto lunga... dove la produzione in scavo è per forze di cosa minima..

      Commenta


      • #33
        Allora tornando alla quantità giornalierà vorrei esporre il mio modestissimo parere...
        Con un 200-250q per esperienza personale vi posso dire che 1000 m3 in otto ore si caricano, però...tutto dipende (come già citato da molti di voi) da numerosi fattori:tipo di materiale che si sta sbancando, angolo di rotazione da effettuare con la ralla, se si sta caricando un dumper (dove carichi fino a che la roba non ricade giù) o un camion che rimane nel cantiere, oppure camion che devono poi uscire su strada (e quindi le ultime bennate le passi a riempire e sistemare il cassone e cercando di rientrare nella portata ammessa), posizione di carico (più o meno alti rispetto al camion), efficienza del mezzo (ma su questo credo si stia parlando solo di macchine nuove o seminuove e quindi efficienti al 100%)...e da tante altre cose!!!
        Io con un CAT 320 per caricare un 4 assi da circa 21 m3 con materiale misto (terra e sassi più o meno grandi che ti fanno perdere un bel pò di secondini per metterli in posizione perfetta se no il camionista chi lo sente!!!!), impiego circa 4 minuti e non meno di 15 bennate circa...non metto in dubbio che ho iniziato da poco, che non si finisce mai di migliorare e che c'è gente moooolto più esperta di me, ma addirttura 50 secondi e dieci bennate mi sembra un pò troppo!!! così come i 2000 m3 giornalieri...poi tutto può essere

        cmq per quanto riguarda gli intervalli di ingrassaggio dei vari snodi, a prescindere dai tempi forniti dal costruttore, behh due pompatine prima di iniziare a lavorare (sempre se la macchina lovora in continuazione tutto il giorno) la mattina non fanno mai male!! a meno che voi non abbiate il sistema di ingrassaggio automatico....BEATI VOI!!!

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da daniele.fri87 Visualizza messaggio
          Allora tornando alla quantità giornalierà vorrei esporre il mio modestissimo parere...
          Con un 200-250q per esperienza personale vi posso dire che 1000 m3 in otto ore si caricano, però...tutto dipende (come già citato da molti di voi) da numerosi fattori:tipo di materiale che si sta sbancando, angolo di rotazione da effettuare con la ralla, se si sta caricando un dumper (dove carichi fino a che la roba non ricade giù) o un camion che rimane nel cantiere, oppure camion che devono poi uscire su strada (e quindi le ultime bennate le passi a riempire e sistemare il cassone e cercando di rientrare nella portata ammessa), posizione di carico (più o meno alti rispetto al camion), efficienza del mezzo (ma su questo credo si stia parlando solo di macchine nuove o seminuove e quindi efficienti al 100%)...e da tante altre cose!!!
          Io con un CAT 320 per caricare un 4 assi da circa 21 m3 con materiale misto (terra e sassi più o meno grandi che ti fanno perdere un bel pò di secondini per metterli in posizione perfetta se no il camionista chi lo sente!!!!), impiego circa 4 minuti e non meno di 15 bennate circa...non metto in dubbio che ho iniziato da poco, che non si finisce mai di migliorare e che c'è gente moooolto più esperta di me, ma addirttura 50 secondi e dieci bennate mi sembra un pò troppo!!! così come i 2000 m3 giornalieri...poi tutto può essere

          cmq per quanto riguarda gli intervalli di ingrassaggio dei vari snodi, a prescindere dai tempi forniti dal costruttore, behh due pompatine prima di iniziare a lavorare (sempre se la macchina lovora in continuazione tutto il giorno) la mattina non fanno mai male!! a meno che voi non abbiate il sistema di ingrassaggio automatico....BEATI VOI!!!
          se leggi bene io parlavo di carico e non di scavo. Con l'escavatore su piano rialzato e benna da carico di larghezza 160cm come quella che usiamo ti assicuro che per il carico di un 4assi impieghi circa 3 min. in dieci ore considerando 5min, non i 3 che ho detto io, caricheresti 120 4 assi che ha 20mc fanno circa 2400mc di materiale sciolto. se si considerassero i 4 min ottimali che hai detto tu si salirebbe ad una produzione 3000 mc di materiale sciolto caricato.

          Commenta


          • #35
            Quanto è la capacità in mc. delle benne per escavatori da 200 250qli.????
            Per esempio le benne da 160cm di cat per il 323d hanno una capacità di 1,74 mc.

            Commenta


            • #36
              cmq i valori da tutti noi citati sono al quanto relativi (specialmente queste moltiplicazioni!), un manovratore umano non può reggere il rutmo forsennato che ha la prima ora per tutto il giorno...anche se c'è qualche extraterrestre che ci riesce (contento il suo datore di lavoro!!!) e poi con questi calcoli voi parlate di 8 ore filate, filate, ma nei cantieri reali (e non in quelli dei sogni dove tutto è perfetto), è difficile che i sessanta minuti di un ora voi li passiate tutti e sessanta a caricare, ci sono dei momenti morti, se pur piccoli (a seconda delle situazioni diverse di volta in volta)!!

              Commenta


              • #37
                infatti sono stati calcolati 5 min a viaggio... contro i 3 circa che si impieganpo realmente...

                Commenta


                • #38

                  secondo voi quanto produce sto ragazzetto??
                  BENATI 1887-1995

                  Commenta


                  • #39
                    quel ragazzetto potrebbe avere un futuro da escavatorista !!!!!!!

                    Commenta


                    • #40
                      io penso che anche tu alla sua età producevi così.........

                      Commenta


                      • #41
                        si si !!!!!!!!! !!!!

                        Commenta


                        • #42
                          mike fatto poi la tua scelta dell'escavatore??

                          Commenta


                          • #43
                            si fatta !!! devo solo andare a ritirarlo in questi giorni !!!

                            Commenta


                            • #44
                              Ciao, anni fà nei cantieri della T.A.V. Roma-Napoli, ho lavorato con un komatsu "pc210" serie3, poiche le macchine operatrici erano molteplici, ed operavo da jolli, o meglio operavo come autista su cassonato MAN 33/422- FIAT 330/35 pellicano, su cat DH4/6- fiat BD20 KOMATSU 210/240/360/400, ci ho messo un pò a prenderci bene la mano, dopo circa una settimana di lavoro continuo 8 vere ore giornaliere di scavo di misto fronte cava.ho caricato (record personale) 126 camion cassonati, motore al 90-100% movimenti essenziali !!!!

                              Commenta


                              • #45
                                si ma dipende con che escavatore e che camion caricavi !! o sbaglio !!

                                Commenta


                                • #46
                                  Scusate l' intrusione che nulla c'entra nella discussione ma, essendo nuovo e appena iscritto,
                                  vorrei sapere come fare per aprire una nuova discussione: proprio così! Ho trovato di tutto,
                                  esplorato il forum in lungo e in largo ma non trovo il bottone o qualsiasi cosa mi dica "apri nuova discussione" !!
                                  Grazie amici per l' aiuto! =) Mauro.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da Daddy73 Visualizza messaggio
                                    Scusate l' intrusione che nulla c'entra nella discussione ma, essendo nuovo e appena iscritto,
                                    vorrei sapere come fare per aprire una nuova discussione: proprio così! Ho trovato di tutto,
                                    esplorato il forum in lungo e in largo ma non trovo il bottone o qualsiasi cosa mi dica "apri nuova discussione" !!
                                    Grazie amici per l' aiuto! =) Mauro.
                                    Devi cliccare il bottone evidenziato in verde:


                                    Fine O.T.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      con un 200 ql 1000 metri cubi al gionro sono alla portata....ma in 8 ore non si scende dalla macchina a bere il caffe'...benne da 1,70 metri cubi poi mi sembrano esagerate per questo tipo di macchine! io ne ho una da 1,3 larga 1500 e mi sembra gia abbastanza. pesante da portare in giro piena.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        io con il 330 CAT serie D che uso adesso benna VTN da 2,20 metri cubi sono riuscito a caricare in 12 ore lavorative 177 bilici

                                        Commenta


                                        • #50
                                          io proprio oggi con il 240 hitachi nuovo e un auto carro astra 3 assi in 8 ore ha caricato ben 96 viaggi !!!però lo scarico era a 25 metri !!!

                                          Commenta


                                          • #51
                                            qualche anno addietro in 9 ore con il mio FH200.3 caricavo dal fiume 50 bilici MO e 15 3assi in una giornata ma il misto bagnato cadeva a destra e sinistra!
                                            L'anno scorso avevo 5 4assi e un 3assi a giro e sempre in 9 ore ho caricato 1900mc di misto al giorno ma x la macchina è pesante e non solo per lei!
                                            dimenticavo che l'escavatore è un E215.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              io l'anno scorso,con il mio 330-35,3 astra 64-31,2 420e42 e 330-36 magirus caricai 20 circa viaggi per uno con il 400hitachi dalle h 7 alle h12 dalleh 13 alle 18 circa 10h e m3 circa2200 il posto di scarico era a 100metri

                                              Ultima modifica di CAT320; 30/12/2008, 18:50. Motivo: consecutivi

                                              Commenta


                                              • #53
                                                io qualche anno fa ho caricato con un fh-215 (con motore potenziato) 3500mq circa in 12 ore di lavoro.
                                                scavavo con piano rialzato, la mista franava da sola dalla montagna contro la qiale scavavo e avevo sotto 17 autocarri tra cui qualche billico che non si permettevano di perdere un secondo in chiacchiere o manovre vedendo che io già sudavo freddo x fare il mio. la sera sono sceso che mi sembrava di essere tornato dalla guerra.
                                                puo capitare di farlo...ma non è per nulla gradevole e in piu mi piacerebbe sapere chi me lo fa fare....
                                                su unoi scavo normale in cantiere in cui devi tenere un piano ecc e in cui ogni tanto caccio 2 balle pure con l'autista e nessuno me lo deve vietare.....la produzione si aggira x 8 ore sui 1.000mt.
                                                lavori bene, una giusta resa, e respiri un pochino....

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  io come te mi sono appena affacciato al movimento terra, però mio padre ha sulle spalle una lunghissima esperienza, lui è arrivato a caricare 104 3 assi in 8 ore, sulla corta distanza, p con un 215 con 11000 ore!!! quello che ti voglio dire è: non ascoltare mai chi si fa spavaldo, perchè sono sempre *******... impara a usare l escavatore perchè è arte.... questo non è un vanto ma ti faccio un esempio che mi è capitato recentemente: stavamo passando con babbo in una strada dove un 330 cat era impegnato a caricare massi, ci siamo avvicinati perchè la tentazione di provarlo era molta ( ci conoscimo con l' operatore) babbo era piuttosto lento caricando e quando è sceso l' operatore ha fatto una battuta sul fatto che era lento, pochi giorni dopo la sittuazione inversa, quel giovane spavaldo qundo ha visto il muro a massi da noi fatto è rimasto a bocca aperta ed ha fatto i complimenti chiedendo scusa per quell' episodio!!! ignora chi dice che è veloce, prendi esempio da chi è umile ma in realtà è un artista con l' escavatore

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    come dice cat 319. e' un arte, con l'escavatore non si deve zappare nella terra ma si deve scivere. forse e' meglio caricare qualche viaggio in meno e lasciare il piano dove viaggiano i camion aposto,gli autisti ringrazieranno.per caricare molti metri al giorno i camion devo arrivare vicino all'escavatore e se la strada non e' aposto si deve scendere in continuazione per sistemare,tutto tempo perso.

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      alla fine della giornata 100 o 200 non ti cambiano di certo la vita, per questo meglio dedicare più tempo alla pulizia del piano, e pulizia di lavoro in generale, mi ricordo un episodio una volta con il 682, mi hanno chiamato per uno sbancamento dove servivano molti camion, ebbene ad ogni viaggio dovevo scendere, perche l'operatore mi lasciava sempre la sommità della sponda sempre sporca, (la larghezza della sponda in testa nel 682 e di circa 6 cm) ed essendo in un centro abitato non ci era consentito uscire in quel modo..........
                                                      Comunque nelle migliori delle condizioni 1200 mc si possono fare benissimo

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        se tutti i viaggi perdiamo circa 5 minuti per pulire il codino e la sponda,quando arriva sera,minimo hai perso due viaggi e di conseguenza si ferma anche l'escavatore.
                                                        in 5 minuti un 220 quintali carica un 4 assi tranquillamente,se sullo scavo c'e' la fila continua di camion,in 10 ore ne carica circa 20 in meno,uguale 400 metri cubi di materiale che restano nello scavo

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          da come parli senza offesa ma non sai lavorare, l' escavatorista tiene il posto pulito, carica con calma e non gli cade metà benna fuori dal camion!!!! il posto lo pulisci dopo 5-6 macchine... non lo ha mica detto il dottore di pulire ogni volta!!! e poi io preferisco tenere pulito che far passare il camion sopra rischiando di scoppiare gomme e far danni più grandi!!!!!

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            scusa tu cat 319 ma se leggi bene c'e' scritto che se l'escavatorista sporca la sponda e il codino l'autista che scende dal camion ferma tutta la fila che va sotto all'escavatore e se si fermano i camion, si ferma anche l'escavatore quindi perdi tempo e non produci.
                                                            p.s. quando scavo io il materiale non va ne per terra ne sulle sponde perche' ho imparato che il materiale va all'interno e non all'estrerno della cassa quindi di conseguenza il piano e' pulito e non continuo a perdere tempo per sistemare.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              nella nostra ditta proprio ieri a 30 km dal catiere con un bilico 2 4assi e 2 3 assi abbiamo fatto 7 viaggi con il bilico e 6 viaggi i 3 assi e i 4 assi all'incirca sono 600 m3...quando invece siamo ad estarre materiale edile alle buche di media sono 2 camion fissi che si fanno 15 viaggi l'uno all'impianto ke si trova a 300mt dall'estrazione,prima di ripartire per le buche i camion vengono caricati di altrettanti viaggi di terra poi a volte sono 12 11 10 viaggi di materiale facendosi cosi 15 viaggi all'andata e 15 al ritorno.....dipende dai giorni

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X