MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori 200-220 Q.li - Produzione giornaliera

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    noi stiamo scavando,qui a pavia,tutto il materiale resta interno per ora,con due 4 assi scarichiamo a 100metri e un 320c che carica,in 8 ore carichiamo con comodo circa 1100 metri cubi,

    Commenta


    • #62
      dove abbiamo iniziato noi sono 22.000m3,e' l'area di una ex riseria che e' stata venduta ad altri e devono costruire due palazzine,poi come al solito non fanno mai i sondaggi e ora ci ritroviamo con acqua sotto e al momento,visto il meteo anche sopra,quindi tempo he mettono l'impianto par togliere l'acqua e tutto il resto,addio ai nostri 1000-1100 metri al giorno

      Commenta


      • #63
        Ciao a tutti!!!
        Sono appena entrata in questo forum e sto cercando di capire come funziona. Intanto vi chiedo, cortesemente, di aiutarmi dandomi alcune indicazioni riguardanti le rese orarie. Mi spiego meglio, quanti mc è in grado di caricare un escavatore da cantiere, tipo lo hyundai 210 o 320 in un ora considerando ogni difficoltà possibile. Se non chiedo troppo, qual'è la resa oraria anche in caso di roccia dura o meno dura? grazie per le eventuali indicazioni.

        ciao

        Commenta


        • #64
          Ciao dani.Alla tua domanda non c'e una risposta precisa .
          Vanno valutate mille varianti caso per caso.
          Tipo di escavatore(hai citato una macchina nella fascia di peso dei 200 ql comunque e faro' esempi inerenti) Stato disalute della macchina.Se ha 10000 ore sara' meno efficente di un escavatore fresco di motore e di idraulica.
          Poi piu' importante e' il tipo di lavoro che si sta eseguendo.Carico generico anche qui puo' essere in scavo sotto la linea di terra o carico da un mucchio sopraelevato rispetto al piano di terra.Tipo di manovra che lo scavatorista puo' eseguire che e' fortemente condizionata dagli spazi che ha a disposizione in cantiere per far posizionare il camion e poter girare con il braccio dell'escavatore.Potrebbe scavare una linea per fogne o fare un cassonetto per una strada in questo caso la produzione oraria e' nettamente inferiore al classico carico selvaggio da mucchio o sbancamento con grande volume di scavo.Inoltre c'e da considerare il tipo di materiale trattato.Se e' terra(generalizziamo perche di terra ne esistono decinde di tipi diversi) se e' ghiaia o se e' sabbiella.Oppure come hai citato roccia.Quale tipo? Anche di terreni rocciosi ne esistono tantissimi tipi a seconda delle zone in cui si scava.Potrebbe essere tutta roccia che richieda un escavatore con martellone e uno con la benna per lo scavo come potrebbe essere un terreno misto che richieda un solo escavatore....che con una resa oraria sicuramente inferiore allo scavo in terra se la caverebbe comunque da solo. Il discorso potrebbe andare avanti per pagine ma in generale se vuoi farti un idea delle produzioni di questa fasia di peso di escavatori dai un occhiata al topic in evidenza "escavatori e produzione giornaliera" in prima pagina.

          Commenta


          • #65
            Ciao a tutti, vi ringrazio per le informazioni fornitemi, ma il mio problema non è del tutto risolto. Mi spiego meglio: causa nuovo lavoro assegnatomi mi trovo in difficoltà a dover valutare i tempi per realizzare uno scavo sia di pulizia generale eseguito con mezzi meccanici sia uno scavo di sbancamento sempre effettuato con mezzi meccanici. In particolare mi farebbe piacere sapere quanto tempo si impiega, in base alle vostre esperienze, per rimuovere un metro cubo di materiale sia che si tratti di rocce sciolte (argilla, sabbia, ghiaia, etc...), sia rocce dure.
            Grazie infinite per la collaborazione.
            Saluti

            Dani

            Commenta


            • #66
              un metro cubo? cosa ci fai col tempo necessario a scavare un metro cubo?
              un metro cubo è una bennata di un 200q, quindi non ci impieghi nulla....però non pensare che moltiplicando per 1000 il tempo che ci vuole a scavare 1mc trovi il tempo necessario a scavare 1000mc....
              se chiedi quanto ci vuole a scavare 100 o 1000mc allora puoi usare questi dati per farti un'idea del tempo impiegato a fare uno scavo, ma con 1mc non ci fai proprio nulla
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #67
                esatto.Poi e' troppo variabile la risposta che cerchi.Che materiale devi scavare?
                terra? ghiaia?roccia? arenaria?tufo? sabbiella?COSA?
                Con che mezzo? un metro cubo di terra con un 200ql lo muovi in nemmeno 10 secondi.
                Se lo devi muovere di roccia con un mini da 30 ql puo' volerti 2 ore.

                Commenta


                • #68
                  Io posso dire che quantificare esattamente il tempo che può occorrere per fare dei lavori é impossibile!!!
                  E' impossibile per un inesperto come per un esperto!!!
                  Anche chi di cantieri ne ha fatti a migliaia potrà sempre darti una tempistica approssimativa, che ovviamente dipende sempre da che tipo di lavoro devi affrontare e con che mezzi...!!!
                  Per farti un semplice esempio... come é possibile quantificare quanti camion di roba é un mucchio di terra? (indipendentemente dalle dimensioni...)!!!
                  Capisci che sarà sempre una stima approssimativa e mai esatta!!!
                  La stessa cosa per un finire un cantiere!!!
                  potrai stimare tot ore di lavoro oppure tot giorni di lavoro, ma non potrai mai dare una stima esatta anche perché in questo lavoro possono capitare 1000 varianti o 1000 intoppi diversi che ti farebbero sicuramente stravolgere tutti i tuoi piani !!!
                  Credimi è molto meglio ipotizzare tempistiche anche vaghe, a pressapoco...!!!
                  Poi, come cominci il lavoro, cominci anche a renderti conto meglio del tempo che ti può servire e più ti avvicini alla fine del lavoro, più potrai essere preciso nel dichiarare le tue tempistiche !!!
                  Non tirarti troppe menate insomma !!!

                  Commenta


                  • #69
                    ciao,vi faccio proprio l'esempio della giornata di oggi,con il 320c stiamo sculturado in un cantiere nuovo il terreno di coltivo per fare il cassonetto nel quale viene scaricato del frantumato per le strade,larghezza 12m,profondita 50cm.in 2 strisciate per mettere il materiale a destra e sinistra della strada,si scavano tranquillamente 1000mc al giorno,c'è come al solito l'imprevisto,qualcuno si e' dimenticato di dire che quella campagna è stata riempita di terra,non so quanto tempo fa, per meta' verso il fondo e alla profondita' di 50cm esce acqua sorgiva.tempo che chiami e fai il reso conto e scavi qualche taglio per far colare l'acqua hai gia' perso 2 ore buone e i 1000mc sono diventati circa 700.si aggiunge una giornata in piu' di lavoro a quelli previsti,domani mettono pioggia e tutti fermi perche' quelli del cantiere non vengono,altra giornata persa.insomma fare un calcolo perciso diventa un po' un preblema.

                    Commenta


                    • #70
                      ciao a tutti questa e' un immagine del cantiere sopra citato,che stranamente ieri mattina non ci sono stati problemi e dalle 7,30 alle 10,30 ho scavato un bel pezzo deve i muratori armano gia' le fondazioni sulla sinistra.oggi tutto il giorno fermi causa pioggia e il ritardo continua.quindi da una settimana siamo quasi a due e finire per venerdi comincia ad essere un problema
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #71
                        Senti 480 mi sa che ultimamente so c.... un po per tutti ma il problema è che sta diventando difficile lavorare con serenità visto che se non lo fai tu ci sono pronti altri 100
                        valutare e preventivare è oggi piu che mai un azzardo che puo essere disatroso e i committenti diventano sempre piu Bast......... dentro nel pressarti con richieste di tempi sempre piu stretti.
                        Si lavora in condizioni meteo che solo qualche anno fa saremmo rimasti a casa al caldo e il lavoro ti viene da schifo pero bisogna farlo lo stesso!!!

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da CK20 Visualizza messaggio
                          Senti 480 mi sa che ultimamente so c.... un po per tutti ma il problema è che sta diventando difficile lavorare con serenità visto che se non lo fai tu ci sono pronti altri 100
                          valutare e preventivare è oggi piu che mai un azzardo che puo essere disatroso e i committenti diventano sempre piu Bast......... dentro nel pressarti con richieste di tempi sempre piu stretti.
                          Si lavora in condizioni meteo che solo qualche anno fa saremmo rimasti a casa al caldo e il lavoro ti viene da schifo pero bisogna farlo lo stesso!!!
                          Parole sante.


                          480, calcola che nel tuo caso scavi senza troppo curare la quota di fondo scavo. Nel senso che se poi va posato il ghiaione per il sottofondo non devi star li a far i fiori al fondo scavo.


                          Dobbiamo fare un pò di chiarezza in merito ai mc scavati: come li misuriamo?
                          Il materiale, scavandolo, subisce un certo aumento di volume causato dal cambiamento di consistenza (nel caso della roccia può arrivare al 100%!!!!).
                          Perciò se si cuba il materiale scavato con il numero di camion caricati è un conto, se lo si quantifica in base al volume occupato prima di essere scavato è un'altra cosa....
                          Per fare un esempio:

                          Abbiamo appena finito uno scavo di 8160 mc (misurato ieri) in materiale sciolto contenente anche grossi sassi (da morena glaciale). Scavato e sgomberato in 11 giorni lavorativi, compreso il tempo necessario per curare la quota di fondo scavo. Mediamente si caricavano 55 4 assi al giorno, che se moltiplichiamo per 18 mc/vg (vi assicuro che li portavano) troviamo che ogni giorno MEDIAMENTE venivano caricati e sgomberati 990 mc di materiale.
                          Se dividiamo i metri cubi totali dello scavo per i giorni lavorativi, troviamo che, sempre mediamente, si scavavano circa 740 mc al giorno (consideriamo che questa è la quantità che DI SOLITO viene pagata).
                          Vi assicuro che l'escavatore lavorava 9 ore al giorno filate, considerate che è arrivato a caricare 78 viaggi al giorno, per un paio di giorni...L'escavatore è uno Hyundai 210 con la benna da scavo da 1.34 mc.
                          Dai

                          Commenta


                          • #73
                            Altro esempio.Sto in questi giorni aspettando di poter proseguire uno sbancamento da 4000mc3 iniziato prima che neve e pioggia scovolgessero tutto un paio di settimane fa.
                            Profondita' 4 metri tutta terra.Ci sono da fare le scarpate e il fondo per il getto ovviamente.Ho caricato per 3 giorni circa dai 60 ai 70 4 assi al giorno.Per ora calcoliamo un semplice aumento del volume della terra caricata di circa il 30% visto che il materiale e' omogeneo.Ma posso presumere che visto che il materiale e' molto bagnato a causa della falda alta viene caricato a "balocchi" e occupa moltissimo spazio in piu' dentro al cassone che se fosse piu' asciutto e riuscisse a distribuirsi meglio.Alla fine credo che l'aumento possa arrivare vicino al 50%.Vedremo certo che e' difficile che in un cantiere si riesca a svolgere il lavoro senza intoppi.

                            Commenta


                            • #74
                              il lavoro e' stato finito in tempo anche se con pioggia costante,in quel caso i metri cubi li cubano misurando lo scavo,poi sicuramente un aumento c'è,lo strato di coltivo che viene tolto per le strade e' ben compatto e poco sabbioso,tranne in alcuni punti,comunque un aumento del 20% c'è di sicuro.
                              non so se dalla foto si vede bene ma il piano e' curato al centimetro,l'impresa mi da a disposizione un operaio fisso con il laser in mano,non tanto per il centro ma per il lati dove armano i muretti. considerato che sullo scavo entrano i 4 assi a scaricare il frantumato cerco anche di tenerlo aposto per quello,ciao a tutti

                              Commenta


                              • #75
                                Per la realizzazione di un "cassonetto" non é necessaria tutta sta precisione (tranne làddove venga realizzato il muro)!!!
                                Inoltre, se la terra non é più che asciutta, il passaggio dei camion ti muoverebbe tutto il tuo piano creando di quelle carreggiate con le ruote che ti cambiano tutte le quote !!!
                                Se il lavoro di riempimento venisse realizzato con una pala o simili, potresti anche far muovere i camion direttamente sulla ricarica inalterando il fondo del cassonetto e contribuendo nella rullature della massicciata stessa!!!
                                Se invece spiani con uno scavatore, continua con il primo metodo che é sempre meglio !!!
                                Puoi anche essere dall'altra parte del mondo e ti possono anche vuotare 100 camion insieme che di problemi non ne hai... spiani poi quando hai tempo...!!!
                                Una volta sono arrivato in cantiere dopo un'ora per una rionione e mi sono trovato 11 camionate di roba sulla preparazione del giorno precedente... tutto perché il mio geometra si impuntava a farmi lavorare al contrario (metodo pala sopraindicato... io spianavo con lo scavatore...)!!!
                                Alla fine dei conti ho perso un'intera giornata a girara materiale (11 camionate di roba sono uno sproposito per una pista ciclabile di 3,5 mt... non so se rendo... ) quando in una mattinata avrei potuto tranquillamente finire il lavoro...!!!
                                Evviva la fretta dei c****oni !!!

                                Commenta


                                • #76
                                  Bè se erano di fretta a me ancora un po guardate cosa mi facevano!![IMG][/IMG]

                                  Senza contare che appena si puo fare qualcosa ti impiccano.
                                  Ultima modifica di CK20; 21/02/2010, 19:27.

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Be io non posso che fare i complimenti a r480 per la precisa realizzazzione del fondo.Un bel piano fatto bene fa sempre la sua figura.Nessuno avra' mai da reclamare su un lavoro cosi eseguito.E la differenza di tempo tra tirare una bennata di finitura in piu' ogni manivra di arretramento dello scavo non influisce molto sul tempo totale del lavoro.Certo che se possibile converrebbe sempre far arretrare i camion sul materiale da loro scaricato e da te poi steso se c'e' il tempo per farlo.
                                    Anche a me poco tempo fa' e' capitato comunque che mi facevano arrivare i camion a ripetizione mentre stavo ancora finendo lo scavo di sbancamento e dovevo far avanti e indietro per cercare di mantenere una pista per far scaricare il materiale.

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Mi sa che siamo un po maso.....

                                      Dai ragazzi in fondo ci piace lavorare sottopressione
                                      Comunque rileggendo la discussione , in condizioni medio facili e ben organizzati ci si arriva bene ai 1000/1200 mc in 9/10 ore , se non sbaglio?!?!
                                      Sono una 80 di camion circa considerando di stare nel legale su strada.
                                      circa 8 camion ora.
                                      Be direi che non è per niente male no?
                                      Corregetemi se sbaglio

                                      Commenta


                                      • #79
                                        be' ck e' tutto ipotizzabile.in un cantiere perfetto che al mondo non esiste con un 200ql si carica un 4 assi in 4 minuti e mezzo circa comodi comodi.Quindi 13 in un ora e 106 camion nelle 8 ore che considerando un volume medio di 15 mq3 a camion corrispondono a 1600 metri cubi.
                                        Ti accorgi da solo come questi dati non possano assolutamente rispecchiare la realta' perche' alla fine il valore relae del materiale spostato quasi si dimezza.
                                        Questo per i soliti motivi noti a tutti.Camion che non arrivano sotto allo scavatore in tempo,bisogni fisiologici e stanchezza dell'operatore, aumento di volume quasi incalcolabile se non al momento effettivo dello scavo del materiale di scavo,condizioni del materiale stesso che il piu delle volte sono determinanti.Quanto e' bagnato quanto aumenta una volta caricato,se e' materiale sciolto o compatto ecc,,
                                        1000 metri al giorno sono realizzabili benissimo ma quando l'escavatorista scende se gli chiedi come sta ti dira' che e' stanco morto e che va a casa a farsi un sonnellino ahahahahahaha.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Eppur si muove ....

                                          Dai raga era una provocazione
                                          Cosa dire si puo tutto nella vita :
                                          Cito - Datemi un punto di appoggio e vi sollevero in mondo.
                                          E pensare che allora non cerano gli escavatoristi che se no ti sbancavano la luna in 4 e 4=8
                                          Tornando seri , le valutazioni sono difficili e i casi migliaia, eppure abbiamo letto sopra che ci sono le eccezioni i calcoli e quant'altro
                                          Pero a volte di necessita se ne fa virtu quindi si raggiungono gli obbietivi che ci impongono con la Ns. pelle,( io e una settimana che sono a casa con la bronchite che mi sono procurato in cantiere per far ridere qualcuno lavorando sotto la pioggi e nevischio)e ci rimettiamo pure.
                                          Ciao da ck

                                          Commenta


                                          • #81
                                            dipende dalla macchina che usi per lavorare e dai camion che hai a disposizione sotto carico e dalle condizioni del terreno in quanto lo stesso terreno quando si scava aumenta di volume e poi come sempre le condizioni meteo.

                                            Commenta


                                            • #82
                                              ma và!!!!

                                              Originalmente inviato da IVECO380 Visualizza messaggio
                                              dipende dalla macchina che usi per lavorare e dai camion che hai a disposizione sotto carico e dalle condizioni del terreno in quanto lo stesso terreno quando si scava aumenta di volume e poi come sempre le condizioni meteo.
                                              Ma hai letto la discussione ,tutta intendo, perche la tua affermazione potrebbe stravolgere tutti i nostri discorsi

                                              Comunque benvenuto iveco e grazie per il tuo messaggio
                                              Ciao CK

                                              Commenta


                                              • #83
                                                qua l'ultimo cantiere dove mi sono trovato scavano roccia caricavano con 230 q.li e avevano due camion un 3 assi e un 4 assi, scaricavano a circa 60 km (tra andata e ritorno) e in due facevano 9 viaggi in 9 nove ore.....

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  potevate anche caricare con un mini, con 2 camion e una distanza simile, la produzione dell'escavatore non è rilevante....ciò che limita è il tempo tra un carico e l'altro
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    si infatti ma produzioni giornaliere con quelle cifre è difficile ripertele tutti i giorni, anche perchè poi (io parlo per i cantieri che ho visto fino ad adesso) non sempre si ha sempre il camion sotto l'escvatore e lesvavatore nella condizione ottimali per diminuire il tempo di carico....
                                                    con questo però non voglio assolutamente dire che sia impossibile, anzi però "occasionalmente"

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da tappo 091 Visualizza messaggio
                                                      si infatti ma produzioni giornaliere con quelle cifre è difficile ripertele tutti i giorni, anche perchè poi (io parlo per i cantieri che ho visto fino ad adesso) non sempre si ha sempre il camion sotto l'escvatore e lesvavatore nella condizione ottimali per diminuire il tempo di carico....
                                                      con questo però non voglio assolutamente dire che sia impossibile, anzi però "occasionalmente"
                                                      Ciao Tappo,
                                                      Come dicevo in un messaggio precedente di necessità si fa virtu e i casi di produzioni effetivamente elevate ci sono e da cantiere a cantiere anche nelle demolizioni tipo case in muratura ad esempio con 3/4 camion, tratti brevi, a gennaio abbiamo fatto mc su mc ma alla fine facendo una media di 350/ 400 mc giornalieri,con una punta di 800 mc in un giorno perfetto ma era "un giorno perfetto"
                                                      Ciao CK

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Con il Komatsu 230 pc ho fatto la media che sposto 850mc di terra al giorno, eccetto imprevisti. Basta che non c'è tanto da spostarsi con lo scavatore se no si riduce drasticamente.

                                                        Commenta

                                                        Caricamento...
                                                        X