MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatore 100 Q.li - consigli acquisto [2007]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatore 100 Q.li - consigli acquisto [2007]

    Ciao è la prima volta che scrivo in questo forum,nella ditta di famiglia abbiamo un vecchio Laltesi L50 e forse lo vogliamo cambiare con uno nuovo,voi cosa mi consigliate sempre rapportato alle dimensioni dell'L50 e considerando che abbiamo un escavatore da 200 q.li (FAI 1300)?
    Grazie

  • #2
    ciao Giuliano dimmi come è fatto questo Laltesi - scusami l'ignoranza- poi ti darò ben volentieri la mia opinione...ciao!!

    Commenta


    • #3
      l'escavatore è questo:



      Commenta


      • #4
        quale è il suo peso operativo?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da cvt Visualizza messaggio
          quale è il suo peso operativo?
          Da quello che dice mio padre penso sui 100 q.li, però non sono tanto sicuro.

          Commenta


          • #6
            Impossibile che pesa solo 100 ql... minimo sta sui 170. Cerca meglio se ha delle targhette identificative cosi ti possiamo dare un aiuto più significativo.

            Correzzione.
            Allora ho detto una caz...ta!!!
            Come mi suggerisce Pietro per mp (lui pare che nn può scrivere) il Laltesi 50 peso 120q. , motore VM 1050 SU, cavalli 80.

            Altra domanda per Giuliano. La macchina la comprerete nuova o usata?
            Ultima modifica di CAT320; 08/02/2007, 20:05.
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
              Impossibile che pesa solo 100 ql... minimo sta sui 170. Cerca meglio se ha delle targhette identificative cosi ti possiamo dare un aiuto più significativo.

              Correzzione.
              Allora ho detto una caz...ta!!!
              Come mi suggerisce Pietro per mp (lui pare che nn può scrivere) il Laltesi 50 peso 120q. , motore VM 1050 SU, cavalli 80.

              Altra domanda per Giuliano. La macchina la comprerete nuova o usata?
              Non sappiamo di preciso sarebbe meglio nuova,che marca consigliate e che peso?Considerando che le dimensioni massime a filo cingoli dell'Laltesi sono lunghezza:3,30 m e larghezza:2,27 m.

              Commenta


              • #8
                Sono tante le cose da tenere presenti in primis secondo me il concessionario. Alla fine oggigiorno i marchi sono tutti buoni ma se hai in zona un concessionario che ti da maggiori garanzie in termini di assistenza, ricambi e servizi secondo me tanto di guadagnato. Prova a fare un giro nella sezione macchine nuove (in alto alla pagina) vedi quali macchine, tra i vari marchi, rispondono come caratteristiche alle tue esigenze e noi ti indirizziamo sulla scelta migliore per te.
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • #9
                  ti consiglio quanto meno di andare a vedere lo Yanmar Sv 100 peso operativo 93 qli, se vuoi più grande il Liebherr 313 Litronic.

                  Commenta


                  • #10
                    Io pensavo ad un peso dai 120 ai 130 q.li,in zona abbiamo un amico che vende Hitachi,come vanno gli escavatori di quella categoria di peso di questa marca?Oppure altra marche sempre per quella categoria di peso?Quanto costano queste macchine?

                    Commenta


                    • #11
                      Hitachi è un ottimo marchio anche se da quel che si dice abbia ancora qualche problemino sui consumi, un po come CAT!!! Di macchine buone ci sono New Holland, Komatsu, Liebherr, Case, JCB.... Se poi vuoi spendere di meno ma avere un escavatore altrettanto buono cosidera anche Daewoo e Hyunday ma tieni sempre presente l'assistenza!!! Per il prezzo delle macchine nuove nn so dirti proprio...
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • #12
                        Nella mia zona Senigallia(ancona)si vendono molte macchine della casa "CASE" e "New Holland"ed anche io ne ho sentito parlare bene !!!Assistenza sempre e nelle vicinanze erchè oggi vi sono problemi anche piccoli riguardanti la parte elettronica delle macchine.Ciao LELLO.

                        Commenta


                        • #13
                          Visto che nn ho niente da fare ti ho fatto un piccolo prospetto delle macchine che potrebbero interessarti. Queste sono macchine tradizionali apparte il New Holland, perche quest'ultima offre solo il girosagoma come peso intorno i 130ql.
                          Naturalmente ogni casa offre altre versioni ed altre macchine in quella classe di peso. Ti ho messo il peso in ql e il modello di motore ed i kw .... spero ti possa servire.
                          CASE CX130 123ql motore Isuzu BB-4BG1T 69kw
                          CAT 311C Utility 120ql motore Cat 3064 T 59kw
                          312C 127ql motore Cat 3054T 69kw
                          DAEWOO Solar 140 LC-V 129ql motore Daewoo DB58TIS 71Kw
                          HITACHI ZX120 120ql motore Isuzu CC-4BG1TC 66 kw
                          ZX130K 130ql motore Isuzu CC-4BG1TC 66 kw
                          HYUNDAY R140LC-7 140ql motore Cummins B3.9C 80kw
                          JCB JS 130 136ql motore Isuzu A4 BG 1 63kw
                          KOMATSU PC 130-7 130ql motore Komatsu SAA4D95LE-3 66kw
                          NEW HOLLAND E115SR 128ql motore Isuzu 4BG1TA 60kw (girosagoma)
                          VOLVO EC140B LC 140-150ql motore Volvo D4D EBE2 69kw

                          La Liebherr ha il 313 che è un modello nuovo da 140-160 ql quindi penso che nn ti interessa.
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • #14
                            IO personalmente se il conc non è troppo lontano,darei uno sguardo al Hiundai
                            che come motore è il più prestante e stando a chi l'ha provato è veramente veloce e forte,sul prezzo qualcuno del forum l'ha preso l'anno scorso e l'ha pagato sui 70.000 euri.

                            Commenta


                            • #15
                              Grazie siete molto gentili.Per l'usato invece cosa consigliate?

                              Commenta


                              • #16
                                E l'usato..... come fai a consigliare con tante di quelle macchine che esistono.
                                Secondo me faresti meglio ad indicarci prima quali marchi sono per te più accessibili in termini di assistenza oltre ad Hitachi. Poi hai provato a fare un giro? Che macchina ti sarebbe più comoda, una tradizionale? un girosagoma? la vuoi col posizionatore? la preferisci recente o pensi più al portafogli?
                                Come vedi le variabili sono tante. Se decidi di puntare sull'usato ti conviene farti un giro tra i concessionari della tua zona vedere e quali sono le macchine disponibili. Dopo ci descrivi le macchine che hai trovato ed in base alle tue esigenze sceglieremo insieme l'escavatore più giusto per te?
                                Detta così nn è semplice ma purtroppo con l'escavatore ci devi lavorare nn andare a passeggio...o sbaglio?
                                Vedrai che se ci poni delle domande più specifiche o esponi meglio le tue idee, la risposta verrà fuori da sola.
                                Saluti. CAT320
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                  da quel che si dice abbia ancora qualche problemino sui consumi, un po come CAT!!!
                                  CAT non ha nessun problema di consumi.. in proporzione al lavoro che svolge non consuma poi così tanto!

                                  se vuoi un escavatore che consuma dimeno.. sicuramente renderà anke dimeno

                                  Commenta


                                  • #18
                                    :vabene ben detto zio i consumi sono in base hai lavori che fai ... se vuoi un consiglio lascia perdere il girosagoma

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Bhè ragazzi siamo obbiettivi. C'è motore e motore, dipende sicuramente dall'uso che ne fai e dalla machina ma spesso (nn sempre) i motori Caterpillar si sono dimostrati dei veri e propri campioni in consumi. Sicuramente la qualità di tali motori, (nn di tutti i modelli però), è indiscutibile altrimenti Caterpillar nn sarebbe il primo costruttore di motori diesel al mondo. Per fortuna pare che sugli ultimi Acert è stato fatto un notevole passo avanti in tal senso.
                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao Giuliano,
                                        mentre tu dai via il tuo L50, io ne ho appena preso uno... che è ridotto un pò male!!! Si tratta del 50s: ho cambiato le cinghie di trasmissione, perchè logore; il filtro olio, che talmente vecchio e (dimenticato!!!), che non si riusciva a leggere per la ruggine! Cmq l'ho cambiato con il filtro gasolio. Il motore è VM perchè ciò messo un filtro da trattore 2800cc. identico! La potenza è sui 70-80 cv; non capisco però il regime di rotazione del motore e la cilindrata effettiva dello stesso!
                                        Ormai lo abbiamo quasi rigenerato per intero, e devo dire che il suo lavoro lo fa!
                                        Pur avendo almeno 30 anni!!! Quello che fa specie è pensare che in simili condizioni lo facessero lavorare e tosto: se non era di buona qualità, sia il motore sia la struttura, non avrebbe retto per così tanto tempo all'abbandono!!!
                                        La cosa che non mi piace per niente è il BILANCIAMENTO: il braccio è parecchio lungo e con la benna aperta, quando si effettua lo sbraccio completo sembra un pò vacillare! Cmq niente di preoccupante.

                                        Sarei curioso di sapere se i moderni Cat, tra 30 e passa anni riusciranno ancora ad essere operosi come queste operose e vecchiette macchine.....
                                        Ciao Giuà

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X