MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori - Differenze meccaniche per le varie classi di peso

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatori - Differenze meccaniche per le varie classi di peso

    ciao ragazzi.da tanto ormai mi chiedo quali siano le differenze ad esempio...tra un 210 quintali e un 240.oppure anche un 260.

    quel che so di certo e' che oltre un certo tonnellaggio vengono impiegati componenti meccanici differenti.ad esempio.....tra un new holland 195 e un 215 il tonnellaggio e abbastanza simile......ma so che uno monta un 4 cilindri mentre l'altro e' il primo modello a montare il 6 cilindri da circa 6500 di cilindrata...motore che dal 215 viene montato fino CREDO ai 280 quintali giusto?

    non solo il motore...ma anche le pompe dell'olio e i distrubutori (questi ultimi credo) variano tra un passaggio di tonnellaggio e l'altro.



    ok allora io so che ad esempio tra un 210 e un 235 puo' cambiare il carro che e piu grande largo e robusto sul 235 e anche un contrappeso zavorra con una decina di quintali in piu' giusto?

    ma le componenti meccaniche rimangono le stesse no?allora quali sono le reali prestazioni superiori di un 260 quintalic he monta la stessa componentistica del 210?puo' alzare di piu' ed e' piu stabile grazie al carro e al contrappeso.....?voglio anche arrivare al ragionamento per cui...AI COMPONENTI MECCANICI SI POSSONO DARE CERTE TARATURE DI LAVORO..allora se queste sono le stesse ma tarate diversamente....un 260 quintali mi viene da pensare che sia meno affidabile di un 210...che monta la stessa componentistica ma tarata differentemente dovendo rispondere a sforzi minori no? non so se riesco a far capire che intendo....oltre i 300 quintali credo che cambi anche il motore un altra volta e pure le componenti ad esse legate.inoltre...altra mia enorme curiosita!!!

    i boomerang dei bracci....gli avambracci...anche quelli fino a un certo peso della macchina sono gli stessi no?voglio dire...sempre ad esempio tra un 210 e un 260 il boom e' lo stesso oppure vengono usate lamiere differenti e dimensioni maggiori delle sezioni?perche' se fossero gli stessi mi viene da pensare...mi viene insegnato che montare una benna esempio da 1600 su un 215 sboccola il braccio piu' in fretta in quanto non e' la benna standard che si abbina al peso della macchina..pero un 260 almeno la 1700 la porta no?(correggetemi io credo sempre di parlare giusto ma a volte si sbaglia no?quindi se sbaglio correggetemi!)quindi stesso braccio ma benna piu' grossa. insomma vorrei capire quali sono le reali differenze tra escavatori di simili tonnellaggi.


    per assurdo....si potrebbero tarare allora gli escavatori es da 210 per farli rendere quasi come dei 250?pesi e carro a parte ovvio che poi avrebbe problemi di stabilita' ...ma la meccanica ce la farebbe?e l'affidabilita'?sarebbe ancora in grado una pompa dell'olio di lavorare 10000 ore?
    Ultima modifica di Gianni Palma; 23/03/2007, 00:33.

  • #2
    La risposta è semplice: con la legge della proporzione che si adotta nella costruzione di MMT si hanno delle piccole escursioni di prestazione che non possono andare oltre certi limiti.
    es. aumentando le prestazioni ad un 215 si andrebbe poi ad indebolire la carpenteria e tagliare di molto la vita media dell'escavatore.
    Io ho un fh200e.3 con 13500, (va benissimo) e un FK 215: hanno le stesse dimensioni e stesse benne con il secondo che vanta 27 cv in più e con 20 q in più per irrobustire la struttura altrimenti sarebbe pieno di lesioni.

    Commenta

    Caricamento...
    X