mike500. fai lavori di galleria,vedo una macchina molto ben tenuta
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Escavatori 500 q.li per lavori in cava [2009]
Collapse
X
-
se io ero al posto tuo avrei fatto la stessa cosa..anche perchè mio padre dopo aver tenuto un FH200 negli anni 90...non vuole più sentire parlare nè di fiat ....e nè di NH (senza offesa) !!Ultima modifica di Gianni Palma; 08/04/2013, 12:22.
Commenta
-
io la penso ugualmente ma posso dire che i FIAT HITACHI erano grandissimi escavatori invece per la NEW HOLLAND basta che guardi le discussioni di questo forum.....la maggior parte pendono per il marchio giapponese certo a me dispiace che il marchio italiano vada male ma non regge il confronto tra i due.....io gli HITACHI gli considero i migliori e se devo cambiare mi affido a loro......
Commenta
-
Originalmente inviato da fh455lch Visualizza messaggioio la penso ugualmente ma posso dire che i FIAT HITACHI erano grandissimi escavatori invece per la NEW HOLLAND basta che guardi le discussioni di questo forum.....la maggior parte pendono per il marchio giapponese certo a me dispiace che il marchio italiano vada male ma non regge il confronto tra i due.....io gli HITACHI gli considero i migliori e se devo cambiare mi affido a loro......
Commenta
-
su questo non ti sò precisare bene però io ho 5 escavatori FIAT HITACHI di massa superiore ai 300 quintali e ti dico che non hanno mai avuto problemi nel lavoro di cava (e penso che sia una bella prova) però FIAT HITACHI da 200 quintali dalle mie parti ce ne sono a bizzeffe e tutti mi dicono che sono contenti
Commenta
-
forse sono stato sfortunato solo io ad avere uno che si rompeva (quasi) sempre!!!Ultima modifica di Gianni Palma; 08/04/2013, 12:23.
Commenta
-
Visto l'argomento penso di poter dire la mia in merito .
Effettivamente confermo gli umori che si sentono in giro ossia che gli Hitachi pare abbiano la preferenza e il consenso della maggior parte degli operatori e fino a quà ci siamo ......
Per denigrare proprio il NH E 485 mi sento un pò chiamato in causa e mi trovo un pochettino discordante rispetto i vostri punti di vista .
Attualmente sono a 4000 ore con problemi " 0 ", non effettuo un tipo di lavoro molto usurante .
Posso dire che una volta che ci si abitua all'idraulica tutto sommato non è proprio da buttare via .....
I consumi sono abbastanza buoni e pare in perfetta linea con la media della concorrenza , secondo me anche un pelo al di sotto .
Per quanto riguarda i lavori di sbancamento è senza ombra di dubbio di categoria medio alta mentre per lavori di rifinitura e precisione purtroppo rispecchia le caratteristiche della serie E ossia lascia un pò a desiderare , per quanto riguarda i lavori di cava movimentazione blocchi non so darvi indicazione .
Probabilmente io imprenditore forse prenderei Hitachi perchè dispone di una idraulica sopraffina e senza ombra di dubbio a fine giornata te ne accorgi però a priori scartare completamente New Holland non mi trova d'accordo .Barcollo ma non mollo !!
Commenta
-
Originalmente inviato da fh455lch Visualizza messaggioragazzi qualcuno ha visto l'articolo COME BERE UN BICCHIERE D'ACQUA che costantino ha scritto su macchine edili..........lì viene spiegato tutto sulla macchina.....semplicemente meraviglioso
Commenta
-
Ho visto e letto l'articolo , se i fratelli De Petris sono molto soddisfatti ciò è un ottimo segno , se consideriamo che sono un sacco di anni che svolgono quel tipo di lavoro direi proprio che sia una fonte attendibile .
Per FH 455 , Direi che puoi prendere spunto da questo servizio per chiarirti meglio i tuoi dubbi .Barcollo ma non mollo !!
Commenta
-
Ciaoa tutti! Noi abbiamo un Hitachi Zaxis 520LCH con 8 mesi di vita,la benna è da roccia classica a punta e l'abbiamo fatta fare da Giorgio Novara. La macchina a parere del nostro operatore,che fino all'arrivo della stessa era un convinto Caterpilliano si è rivelata ottima.Veloce,tanta forza,buon carro,stabilità, sulle forti pendenze e consumi che si aggirano sui 50 litri l'ora.per ora non ci ha dato problemi e l'assistenza Scai nei tagliandi si è rivelata efficiente. Posto una foto del 520,le altre le puoi vedere nella galleria fotografica in cava calcarea Spandri srl.
Thanks to ImageShack for Free Image HostingUltima modifica di mr18wheels; 07/08/2008, 20:39.
Commenta
-
Giusto per essere chiari...la FIAT non costruisce componenti per escavatori...ormai i principali fornitori di componenti sono un pò tutti uguali per tutte le marche...quindi la differenza la fa l' eletronica che comanda il tutto e sicuramente vi consigli odi andare sulle giapponesi...New Holland, rispetto ai costuttori giapponesi 100% per gli escavatori ha una joint venture con la giapponese Kobelco quindi è un ottimo mix di conoscenza del cliente italiano supportata dalla tecnoligia giapponese...quindi vi fa la macchina su misua...fate un po voi...ciao
Commenta
-
Non capisco il nesso con la conoscenza del cliente italiano... Stai dicendo che NH è in grado di fare una macchina su misura ad un'italiano mentre Hitachi,Komatsu o Caterpillar non sarebbero allo stesso livello? Mi sai spiegare allora perchè in un'area estrattiva come quella del Botticino a Brescia in cui c'è un'elevata concentrazione di escavatori in pochi kmq i New-Holland sono una rarità? O perchè chi era possessore di Fiat-Hitachi adesso sta passando ad Hitachi e non a NH (nelle mie zone questi casi sono molti)?
Commenta
-
Originalmente inviato da mr18wheels Visualizza messaggioCiaoa tutti! Noi abbiamo un Hitachi Zaxis 520LCH con 8 mesi di vita,la benna è da roccia classica a punta e l'abbiamo fatta fare da Giorgio Novara. La macchina a parere del nostro operatore,che fino all'arrivo della stessa era un convinto Caterpilliano si è rivelata ottima.Veloce,tanta forza,buon carro,stabilità, sulle forti pendenze e consumi che si aggirano sui 50 litri l'ora.per ora non ci ha dato problemi e l'assistenza Scai nei tagliandi si è rivelata efficiente. Posto una foto del 520,le altre le puoi vedere nella galleria fotografica in cava calcarea Spandri srl.
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
nel cantiere dove lavoro io ci sono due 470LCH-3.. non ci lavoro io ma gli operatori ne parlano bene..
Commenta
Commenta