MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori 500 q.li per lavori in cava [2009]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatori 500 q.li per lavori in cava [2009]

    Ciao a tutti!
    Volevo porvi un quesito?
    Non saprei scegliere tra il nuovo escavatore Hitachi Zaxis 470-3 oppure il New Holland Kobelco E485LCH.
    Voi sapreste dirmi quale ritenete più idoneo al lavoro di cava?
    Ultima modifica di Gianni Palma; 02/04/2013, 16:52.

  • #2
    Perchè non un Hyundai 450 Lc7? ti posso assicurare che ha una forza superiore a Hitachi e New Holland e in cava va benissimo e costa meno..

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da fh455lch Visualizza messaggio
      non saprei sciegliere tra il nuovo escavatore zaxis hitachi470-3 oppure il new holland kobelko e485lch......voi sapreste dirmi quale rritenete più idoneo al lavoro di cava?
      sinceramente io non saprei indirizzarti su quale dei due sia il migliore...quindi onde evitare di dire cavolate lascio la parola a gente più esperta di me che magari ha avuto modo di provare uno dei due o tutti e due gli escavatori...

      Commenta


      • #4
        ciao fs non ho provato lo hyundai 450 lc7 tu c'è l'hai che mezzi utilizzi in cava?

        Commenta


        • #5
          Hyundai è una grande macchine e a dire il vero non me l'aspettavo, come pala ho una fr20b e una cingolata fl 20 e nella cava accanto di mio zio, che è quasi attaccata alla mia ha un fh 400, una volvo 220, una komatsu 470 e una rossi 4800 hds

          Commenta


          • #6
            Penso che l' importante è la resistenza all' usura,per un tipo di lavoro del genere.
            Sarà inportante conoscere come vanno nel tempo questi mezzi........

            Commenta


            • #7
              ciao fs anche noi avevamo la rossi 4800 una rottura dietro l'altra ma devo riconoscere che aveva un eccezzionale forza di strappo.....per caso hai qualche foto dello hyundai?

              hai perfettamente colto nel segno sick......perchè come ben saprai la cava è il lavoro più duro per le mmt e ho constatato che le più resistenti sono gli escavatori hitachi e le pale volvo......anche per quanto riguardano forza e consumi....... poi tutto significa come la tiene un operatore........
              Ultima modifica di Friz; 05/03/2008, 18:52.

              Commenta


              • #8
                La Rossi ormai viene usata solo per caricare i camion ma ha una forza esagerata, io avevo anche la Benati e la 988b in una cava all'estero e erano grandi macchine anche quelle, comunque per quanto riguarda Hyundai per ora è sempre andato alla grande e il motore Cummins è tanto meglio di Isuzu o altri comunque la foto dell'escavatore è nella discussione "cave di marmo a Carrara" nella pagina 8 mi sembra..

                Commenta


                • #9
                  da quanto tempo è che c'è l'hai?quante ore ha?

                  Commenta


                  • #10
                    Secondo me per il tipo di lavoro che devi svolgere la macchina ideale sarebbe il 520 -3 Hitachi , il 470 -3 la vedo più una macchina da scavi generici o da cantiere , è una macchina inferiore di carro rispetto il fratello maggiore .
                    Se invece ci tieni ai consumi contenuti vai sul E 485 però la versione BEH con boomerang più corto per una maggiore forza di strappo , anche se obbiettivamente dalle nostre parti nelle cave di pietra non se ne vedono molti di New Holland .
                    Una macchina che ho avuto l'occasione di provare in cava di pietra è il Doosan 520 , e ne sono rimasto piacevolmente colpito , anche l'operatore che ci lavora mi diceva che era molto soddisfatto e contento delle performance della macchina .
                    Ultima modifica di Gianni Palma; 08/04/2013, 10:19.
                    Barcollo ma non mollo !!

                    Commenta


                    • #11
                      anche qui da noi sono arrivati tre 520 doosan daewoo e ti dico che come forza di sollevamento sono insuperabili però in tutti e tre si è bloccata più volte la valvola di raffreddamento fondendo il motore........comunque sono incerto tra il new holland e l'hitachi........

                      ho potuto anche constatare nella cava di ghiaia del gruppo grigolin a trento c'è uno zaxis 520-3 e l'operatore è molto contento sia per le performance che per i consumi basti pensare che in dodici ore di lavoro con il martellone consuma 350 litri di gasolio!!!!!!!!!
                      Ultima modifica di Friz; 06/03/2008, 18:40.

                      Commenta


                      • #12
                        L'escavatore è del 2005 e ha poche ore, ora non è più in cava e siamo chiusi per neve ma ti posso dire che non ha mai avuto nulla e messo a confronto con un fiat hitachi dello stesso peso ha tanta più forza e il Cummins non ha rivali, comunque qui da noi nelle cave ci sono anche tanti Komatsu che secondo me sono tra i migliori per la cava ma i New Holland te li sconsiglio.

                        Commenta


                        • #13
                          e di hitachi zaxis ce ne sono?come vanno?hai qualche immagine degli hitachi?

                          Commenta


                          • #14
                            nella mia zona invece ci sono moltissimi hitachi e tutti ne parlano benissimo! io non li ho mai provati, ma qui li preferiscono hai new holland... molto dipende anche dai concessionari di zona... dovresti valutare anche quello...

                            Commenta


                            • #15
                              Si ci sono anche di Hitachi, personalmente non mi piacciono anche se sono strutturati bene e nelle cave vanno bene ma come ti ho già detto il motore secondo me è tanto indietro.Poi magari li comprano anche per l'assistenza che qui da me per l'Hitachi è buona da quello che mi dicono.

                              Commenta


                              • #16
                                ragazzi grazie delle informazioni avete centrato il nocciolo della questione perchè non conosco bene la comac(concessionario hitachi) ed invece conosco la maie perchè da loro abbiamo acquistato sette dei nostri otto escavatori e devo dire che sono molto caparbi per quanto l'assistenza ed i ricambi ed inoltre ho visto che la OLDBETON una grossa azienda di escavazioni ha acquistato macchine presso la comac..........

                                Commenta


                                • #17
                                  Cat no èh?? tra i due hitachi non c è storia..

                                  Commenta


                                  • #18
                                    dei caterpillar che ho provato qui in altopiano penso che il migliore sia il 235 e il 350 ma il 345 è stato un flop a mio avviso.............

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Secondo me la Cat negli escavatori ci hanno sempre capito poco, poi se li fai lavorare nelle cave di marmo come qui da noi con condizioni climatiche e di lavoro durissime sono più le volte che sono rotti che quelli che lavorano..ai liebherr non ci hai pensato?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        mio cugino ha il 944 litronic ed è un completo disastro.....non è per niente robusto e ci mettono tantissimo tempo per procurare i pezzi......le mie idee restano su HITACHI NEW HOLLAND VOLVO e sarei molto curioso di provare lo hyundai il punto è che qui in giro non c'è ne sono molti.............nelle vostre cave quali sono le marche dominanti?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Qui da noi per gli escavatori le marche sono Fiat-Hitachi,Hitachi,Komatsu,Hyundai e pochi Volvo che secondo me sono delle buonissime macchine..Per le pale gommate come mai avete solo Cat?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            perchè fino adesso non hanno mai avuto rogne sono delle belle macchine stabili forti e robuste poi il marchio caterpillar ti garantisce assistenza e valore buono dell'usato..................mi piacerebbe provare la volvo330 perchè fà lo stesso identico lavoro consumando 150 litri di gasolio in meno.............

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Si è vero le pale Cat sono grandi macchine ma hanno anche un prezzo esagerato, la nuova Volvo 350 dicono che sia una grandissima macchina ma alle Komatsu 600 non ci hai mai pensato?io ho provato il penultimo modello e andava forte e l'ultimo è anche meglio e il costo rispetto a Cat, sia di acquisto che di consumi, è molto molto minore.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ci ho fatto un pensierino quando ho provato sulla komatsu wa500........comunque penso che scieglierò volvo

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  eh si le volvo sono tra le migliori, qui da noi ci sono anche alcune Kawasaki e l'assistenza di Luciani è molto buona e le macchine vanno più che bene comunque la new holland come assistenza lì da voi è efficiente?
                                                  Ultima modifica di Gianni Palma; 08/04/2013, 10:25.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    le migliori nel campo dell'assistenza sono caterpillar e new holland........con il vaqntaggio che new holland non ha costi esagerati

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      La scelta dipende da moltissimi fattori che non è facile elencare.
                                                      Cercando di essere più sintetici possibile: se in cava devi caricare grossi massi necessitando quindi di una adeguata sensibilità idraulica non compiere l'errore di comprare il NH E485...sicuramente te ne pentirai in seguito. Visto che la tua scelta si restringe a questo marchio insieme a Hitachi non posso che consigliarti quest'ultimo. Riguardo il 470-3 e il 520-3 non farti trarre in inganno dal carro più grande di quest'ultimo. Anche in questo caso valuta molto bene cosa fai e soprattutto come usi l'escavatore: nelle cave di Pietra di Luserna il modello più azzeccato si sta rivelando proprio lo Zaxis 470-3 anche a dispetto di macchine molto più grandi. Questa macchina ha infatti dimostrato un eccellente equilibrio globale fra peso operativo, dimensioni dei blocchi che è in grado di estrarre e durata globale del carro. Alcune cave si sono dirette anche verso macchine molto grandi come ad esempio il 600 e il 650 ma con risultati disastrosi riguardo le durate dei carri che non hanno mai superato le 4.000 ore di lavoro: dovendo infatti lavorare molto in pendenza, pesando molto e operando su materiale molto duro e abrasivo, hanno avuto seri problemi. I blocchi estratti non erano inoltre così grandi come se li sarebbero aspettati. Chi ha optato per il 470-3 ha invece avuto delle graditissime sorprese da tutti i punti di vista.
                                                      Se invece in cava devi semplicemente scavare e caricare dumper senza bisogno di una idraulica sensibile...allora vai abbastanza tranquillamente sul NH E485 (tieni però presente che in autunno esce la versione "B"). Sicuramente risparmierai sul prezzo iniziale, avrai un mezzo tutto sommato robusto e abbastanza parco (fatte le debite proporzioni) nei consumi di gasolio.
                                                      Alla fine anche io mi sento però di consigliarti lo Hyundai 500 LC-7A. Macchina veramente molto forte sia in strappo che in sollevamento anche con bracci molto lunghe e con benne "stupide" (=benne a fondo piatto coreano non adatte al lavoro in cava). Io ho avuto modo di provarlo in una cava di marna e calcare e mi ha letteralmente stupito. Ottima idraulica anche adatta a movimentare massi, consumi decisamente accettabili, forze eccellenti. Doosan lo sconsiglierei perchè ha bracci molto corti e, nel caso in cui volessi prenderlo con dei boomerang più lunghi preparati a effettuare delle belle saldature. Qualche problema di affidabilità lo hanno anche dato i motori.
                                                      Secondo il mio parere sconsiglierei Komatsu perchè su quella fascia di peso è sguarnita e il PC450-8, benchè buona macchina, farebbe una brutta figura. Diversamente dovresti salire di peso andando direttamente sul PC600....e forse non è il caso.
                                                      Sul CAT345C non so cosa dire perchè l'ho visto sempre attrezzato con il braccio da demolizione e mai in cava. Dovrebbe arrivarne uno dalle mie parti (sempre le cave di Luserna) e non appena so qualche cosa ve lo dico.
                                                      Costantino Radis

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        fra i due comunque la meno cara e' caterpillar, questo e' fuori discussione

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          X PC200: fra i due quali? la Cat è la marca più cara che ci sia in circolazione e negli escavatori, per lavorarci in cava poi, non ci hanno mai capito nulla.secondo me chi ha consigliato il NH o l'Hitachi in cava non li ha mai provati e concordo con Costantino tranne che per il Komatsu che nelle cave di marmo qua da me ce ne sono tanti e vanno tutti bene.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Liebherr poco robusto mi suona strano .... specialmente il 944C che è una macchina veramente azzeccata !!!
                                                            Il NH non lo conosco, ma in cava non ne vedi moltissimi .... invece Hitachi, Doosan e Hyundai si stanno diffondendo a macchia d'olio.
                                                            Paolo Raffaelli

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X