MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

escavatore simit sl11 "domande e opinioni"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao a tutti, anch'io sono possessore di un Simit SL11 che uso tuttora per la rizezionatura di canali consorziali con basculante da 3 m; è un po' impegnativo da pilotare se paragonato alle macchine moderne, soprattutto per questo tipo di lavoro, comunque va ancora bene.
    Ecco qualche foto.
    Ciao.
    Attached Files

    Commenta


    • #32
      ma sotto monti una benna orientabile?

      Commenta


      • #33
        ciao cama70
        devi aver lavorato molto con questa macchina!!! visto il risultato che ottieni sulle scarpate dei canali,sembrano fatte a mano complimenti!!!!!!!!!
        dalle tue parti si trova ancora qualche sl11 usato in vendita??
        ciaoooooooo

        Commenta


        • #34
          Ciao cat, si è una benna orientabile con inclinazione a 45° che uso per l' esecuzione di scarpate e la livellazione di piani.
          Qui si vede meglio.
          Ciaoooo !
          Ciao SL11, grazie dei complimenti!! E' dal 1990 che lavoro con questo SL11 ma dal 2003
          l'ho sostituito con un EX135 che va da Dio per i lavori di precisione , mentre il Simit lo uso
          ogni tanto per non farlo arrugginire.
          Mi dispiace, ma non mi risulta che qui in zona ci siano dei SL11 in vendita.
          Ciaoooo!
          Attached Files
          Ultima modifica di cama70; 27/04/2008, 14:26.

          Commenta


          • #35
            e' una gran bella macchina l'11, ho dei bei ricordi perchè "imparato" a lavorare su quello.. (anche se imparato male forse...)

            Commenta


            • #36
              Sono d' accordo, ai suoi tempi era il top degli escavatori anche se poco stabile e con
              quel basculante che chiude pochissimo (il suo più grosso difetto secondo me), è un vero mulo da scavare e non si rompe mai.
              Se posso non lo venderò mai ,ci sono affezionato.
              Ciaooo!

              Commenta


              • #37
                si vero! infatti senza posizionatore sarebbe impossibile levorarci...

                Commenta


                • #38
                  ok grazie lo stesso cama70
                  ciaooooooooo

                  Commenta


                  • #39
                    x sl11 ma lo hai poi acquistato l'escavatore?

                    Commenta


                    • #40
                      ciao cat323sa come và
                      eravamo da un pò senza sentirci,no ancora non l'ho acquistato.
                      mercoledì mattina devo andare a vedere un laltesi 341hd, spero dopo averlo provato di poter concludere qualcosa visto che è da tre o quattro mesi che giro tutto il nord italia alla ricerca di un escavatore adatto sia alle mie esigenze sia al mio portafoglio senza riuscire a trovare niente di buono.

                      Commenta


                      • #41
                        perchè non provi un fiat hitachi 200 oppure un fiat allis fe20hd? dovresti avere più facilità per i pezzi

                        Commenta


                        • #42
                          si ma a quanto ho capito a lui serve un'escavtore da utilizzare solo per comodita'.. affidabile e che costi poco... 5-6mila euro credo di aver capito...

                          Commenta


                          • #43
                            si hai capito benissimo cat323sa
                            io lo devo usare solo in azienda per fare qualche lavoretto. per poter arrivare a prendere un fh200 o un fe20hd ci vogliono molti più soldi che io per il lavoro che devo fare non riuscirei ad ammortizzare in un tempo accettabile. cmq da noi in sardegna il laltesi non è visto così tanto male,infatti ce ne sono diversi. di fe20 non se ne vede neanche l'ombra. dovendo prendere un laltesi la mia speranza è di riuscire a trovare
                            i ricambi, però da quello che mi state dicendo mi sa che da voi si trova ben poco o sbaglio???????? se è cosi non sarebbe un problema da niente purtroppo

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da sl11 Visualizza messaggio
                              si hai capito benissimo cat323sa
                              io lo devo usare solo in azienda per fare qualche lavoretto. per poter arrivare a prendere un fh200 o un fe20hd ci vogliono molti più soldi che io per il lavoro che devo fare non riuscirei ad ammortizzare in un tempo accettabile. cmq da noi in sardegna il laltesi non è visto così tanto male,infatti ce ne sono diversi. di fe20 non se ne vede neanche l'ombra. dovendo prendere un laltesi la mia speranza è di riuscire a trovare
                              i ricambi, però da quello che mi state dicendo mi sa che da voi si trova ben poco o sbaglio???????? se è cosi non sarebbe un problema da niente purtroppo
                              La MAIA dovrebbe ancora essere in grado di reperire i ricambi e riparare le macchine Laltesi. Sono stati concessionari laltesi per molto tempo e almeno qui a Bari in filiale vedo spesso escavatori Laltesi in riparazione.
                              Prova a chiedere una conferma ma ripeto, non dovresti avere problemi....
                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • #45
                                salve a tutti,probabilmente ho rotto un'ingranaggio del motoriduttore che movimenta il cingolo del mio scavatore simit mod m 90 (quello con 6 leve) ci sono serie possibilità di ritrovare i pezzi di ricambio???
                                si accett qualsiasi tipo di aiuto indirizzi, telefoni etc
                                grazie mille

                                Commenta


                                • #46
                                  Ciao SL11, quest'escavatore lo hai trovato poi?

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                    La MAIA dovrebbe ancora essere in grado di reperire i ricambi e riparare le macchine Laltesi. Sono stati concessionari laltesi per molto tempo e almeno qui a Bari in filiale vedo spesso escavatori Laltesi in riparazione.
                                    Prova a chiedere una conferma ma ripeto, non dovresti avere problemi....
                                    Proprio la MAIA i ricambi Laltesi non li vende più e non facciamo neanche assistenza (tranne qualche rarissima eccezione).....credo che qualcosa possa fare la MIM (Macchine Industriali MAIA, che ora però è una società a se)...
                                    Andrea Luxxx797

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                                      Proprio la MAIA i ricambi Laltesi non li vende più e non facciamo neanche assistenza (tranne qualche rarissima eccezione).....credo che qualcosa possa fare la MIM (Macchine Industriali MAIA, che ora però è una società a se)...
                                      Non sò in Sardegna ma qui a Bari ne vedo spesso di Laltesi in riparazione.... per i ricambi non so come fanno. Ho appunto detto "prova" nell'incertezza. Ora non sò se hanno passato la palla a MIM...
                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                        Non sò in Sardegna ma qui a Bari ne vedo spesso di Laltesi in riparazione.... per i ricambi non so come fanno. Ho appunto detto "prova" nell'incertezza. Ora non sò se hanno passato la palla a MIM...
                                        Mah, mi sembra strano, forse sono macchine prese in permuta.......cmq Laltesi è stata assorbita da Cat (come Bitelli e altre piccole case) quindi ricambi originali oramai non se ne trovano più salvo qualche avanzo di magazzino o pezzi di concorrenza, per quanto riguarda la MIM, è nata diversi anni fa per vendere e dare assistenza a tutte quelle marche commercializzate dalla MAIA prima dell' imposizione di Cat a trattare solo le sue macchine...
                                        Andrea Luxxx797

                                        Commenta


                                        • #50
                                          ciao a tutti ragazzi come va!!!
                                          si l'escavatore l'ho comprato, ho comprato un laltesi 341 hd.
                                          con qualche problemino, ma niente di grave a vederlo da fuori. lo uso nella mia azienda agricola dove mi sto togliendo qualche soddisfazione è una macchina lenta però spero che appena riusciro ha risolvergli un problemino che ha sull'idraulica penso che dovrebbe migliorare un po in velocità.
                                          oppure se non riesco cercherò di chiedere a uno dei piu esperti del forum di aiutarmi.
                                          ciaoooooo

                                          Commenta


                                          • #51
                                            ci ho lavorato la settimana scorsa con un vecchio Laltesi 341HD. Lo usano su un deposito terra e lo accendono una volta su mille..
                                            Il mezzo è veramente ridotto male, sia per la sua gloriosa carriera ma soprattutto per l'incuria in cui versa ora. La cosa sorprendente è che è ripartito al primo colpo dopo un periodo prolungato di inattività. Macchina lenta e logorata ma per caricare terra una giornata intera con 3 "4assi" a viaggiare ci è riuscito molto bene, tutto sommato.


                                            ps. perla sulle "mani" in cui è affidato questo mezzo.
                                            Il padrone è italiano mentre gli operai sono tutti stranieri(non voglio fare polemica) ma sono un pò menefreghisti(come anche qualche italiano sa fare) in quanto gli hanno fuso già una finitrice nuova e 2 camion.

                                            Uno di questi operai è andato ad accendere l'escavatore e ha iniziato a manovrarlo. L'escavatore faceva un fumo nero e denso da paura e nonostante questo l'operatore non voleva fermarsi, nonostante vari richiami. La risposta dell'operaio sapete quale è stata, dopo avergli fatto notare che c'era qualcosa che non andava? "Lasciatelo bruciare!!(sono rimasto allibito).

                                            Morale della storia: Il radiatore era stato lasciato vuoto, ci sono andati 20LT di acqua.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              opinioni escavatore fiat allis sl 11

                                              ragazzi buongiorno
                                              sono nuovo del forum quindi le mie domande sono riferite a tutti gli esperti, ho trovato un escavatore fiat allis sl 11 per il modico prezzo di 3800euro come è il prezzo? il problemuccio che ha questo mezzo e che hanno apportato delle saldature piu una piastra sul primo braccio quello che attacca al telaio, può causare problemi?come posso rendermi conto se il mezzo è efficiente o meno? aiutatemi a capire,vi ringrazio in anticipo
                                              Ultima modifica di CAT320; 12/11/2010, 20:22.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Anche se è un macchina vecchia il prezzo è fintroppo basso direi stracciato!!! Darti una valutazione così, senza foto, senza ulteriori informazioni da parte tua è impossibile. Quante ore ha?? di che hanno è??

                                                La riparazione sul braccio non è un buon segnale.... Probabilmente la macchina ho svolgeva lavori molto gravosi oppure è stata maltrattata!!
                                                Innanzitutto provalo in tutte le sue funzioni. Carro, braccio e rotazione.... vedi se ha forza. Controlla eventuali altri crepe o riparazioni sul braccio e controlla i giochi del braccio che non siano eccessivi (sicuramente li avrà ma che non sembrino delle martellate!!!)..
                                                Controlla perdite e trafilamenti dai pistoni... Controlla che i pistoni abbiano forza in tutte le direzioni e che rimangano al posto loro quando non dai comando...
                                                Controlla che non ci siano eccessivi trafilamenti dal motore, dai distributori, dalle pompe e dai motori idraulici.
                                                Controlla lo stato del carro, l'usura di pattini e catenarie, se i rulli ruotano tutti....
                                                A quel prezzo si comprano macchine da "Ferro vecchio" quindi dubito che la macchina risponderà positivamente alle verifiche che ti ho indicato.

                                                Che tipo di lavori devi fare???
                                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X