MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

DWG Caterpillar 345C-L

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • DWG Caterpillar 345C-L

    Innanzi tutto buongiorno a tutti!
    E' la prima volta che scrivo sul forum MMT, e onestamente mi sento un pesce fuor d'acqua.
    Volevo chiedere se qualcuno è in possesso dei disegni dwg con le tre viste ortogonali dell'escavatore cingolato Caterpillar 345C-L in configurazione Reach Boom da 6,9 m + Stick da 3,35 m.
    Sto facendo uno studio su una attrezzatura da testare su questa macchina, e mi servirebbero quantomeno le dimensioni degli attacchi della benna tipo TB.. (diametro e interasse dei perni, lunghezza delle biellette del cinematismo, spessore degli attacchi, ecc.)

    Sembra che a chiedere queste informazioni ad un rivenditore si voglia copiare la macchina.. il problema è che non ho la possibilità di effettuare il rilievo perchè prenderemo la macchina a noleggio!

    Grazie in anticipo a chiunque mi può aiutare

  • #2
    provo a chiedere a un mio amico che e un funzionario commerciale della cg t se riesce ad aiutarti

    Commenta


    • #3
      Grazie mille!

      Sarebbero più che sufficienti le dimensioni del cinematismo TB

      Commenta


      • #4
        Ciao lucareds,se la noleggi perchè non chiedi a loro o vai di persona a prendere le misure?Se hai bisogno di montare un attrezzatura e tuo diritto sapere le misure dell'attaco,se per caso è idraulica puo chiedere di tarare l'impianto a tuo piacimento.Ciao e buona giornata.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da caterperez Visualizza messaggio
          Ciao lucareds,se la noleggi perchè non chiedi a loro o vai di persona a prendere le misure?Se hai bisogno di montare un attrezzatura e tuo diritto sapere le misure dell'attaco,se per caso è idraulica puo chiedere di tarare l'impianto a tuo piacimento.Ciao e buona giornata.
          E' quello che avrei voluto fare, ma purtroppo io faccio solo la progettazione , l'escavatore lo prenderà a noleggio il mio cliente non so da chi e non so nemmeno dove..

          Però forse ho trovato una soluzione alternativa facendo dei fissaggi registrabili tipo le clampe per fissare i tubi del circuito idraulico

          Commenta


          • #6
            Ciao lucareds,ho capito non lo noleggi di persona,io so di certo che se noleggi da CGT,sono molto disponibili a darti misura e tararti l'impianto,in certi casi puoi andare anche in filiale e provare direttamente le attrezzature personali che vuoi montare.Il tuo cliente non può metterti in contatto con il noleggiatore?Ciao e buonagiornata.

            Commenta


            • #7
              Ciao lucareds benvenuto...che tipo di attrezzatura devi montare sul Caterpillar 345C-L?

              ciao
              Max187

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
                Ciao lucareds benvenuto...che tipo di attrezzatura devi montare sul Caterpillar 345C-L?

                ciao
                E' un pò complesso da spiegare.. E' il test di un sistema di ugelli ed eiettori per interrare i tubi sui terreni sabbiosi e fangosi (non adatti agli scavatrincee a catenaria), funziona con l'acqua ad alta pressione. Di più non posso dirvi per questioni di brevetti e riservatezza, mi spiace anche perchè l'applicazione è parecchio interessante

                Commenta


                • #9
                  Quindi dovete trovare le varie pressioni e le varie regolazioni dell'attrezzatura!

                  Hai trovato poi le misure dei leveraggi e degli interassi dei perni?
                  Comunque per essere montata su un 345 perchè è molto pesante oppure da u tiro notevole a livello idraulico?!

                  Non voglio essere impiccioso solo se puoi!

                  Ciao
                  Max187

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Max!

                    La macchina serve solo da supporto statico per l'attrezzatura di prova con una distanza di lavoro di 8 metri dall'asse ralla e un peso di 3 tonnellate, alla fine hanno optato per un Hitachi Zaxis 460 di cui ho potuto effettuare i rilievi

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X