MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

recupero Liebherr 924

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • recupero Liebherr 924

    Salve a tutti,
    sono un Coordinatore della Sicurezza e mi è stato chiesto di fare un piano per il recupero della macchina in oggetto. Il mezzo è posizionato su un fianco (dopo ribaltamento) nello scavo a circa -4,50 ml dalla quota stradale e distante circa 14 ml dal punto di accesso dell'area di cantiere.
    Ora la questione è: come si potrebbe recuperare nel miglior modo possibile (pochi rischi e minor spesa?)??

    Noi avremo un paio di ipotesi, ma prefererire ascoltare prima le vostre. Sono a disposizone per chiarimenti e presto spero di avere delle foto. GRAZIE

  • #2
    Potrebbe essere una risposta banale ma comunque se c'è spazio sicuro tra accesso cantiere e scavo la soluzione migliore penso sia un'autogru di buona portata,visto che la macchina in questione si aggira sulle 27- 28 ton.Comunque se vuoi risposte più precise è meglio che posti delle foto.Ciao

    Commenta


    • #3
      ciao dabenedetti e benvenuto in questo forum di appasionati delle macchine....
      per caso il 924 in questione si trova a roma???
      per valutare bene ci servirebbe una foto, tanto per capire lo stato dei luoghi e spazio a disposizione.....
      c.b. robertino

      Commenta


      • #4
        Ci vogliono diverse foto ... per vedere la posizione del mezzo ... lo stato (potrebebro essere danneggiate parti di carpenterie/strutture .... ecc ecc
        Di solito si può operare con 1 o 2 autogru in modo da sollevare e riposizionare la macchina su un carrellone per il trasporto in officina !!!
        Facci sapere anche gli spazi di manovra .... comunque l'iter è sempre questo.
        Paolo Raffaelli

        Commenta


        • #5
          Foto

          Intanto vi ringrazio per le risposte.
          Purtroppo ho già verificato che un'autogru non ha lo spazio necessario per mettersi di fianco allo scavo ed avere la portata migliore; comunque non riesce ad avvicinarsi più di molto.
          Sì, il mezzo e l'incidente è a Roma, zona Bravetta/Pisana.

          Non risultano parti danneggiate del mezzo e l'assistenza sarebbe disposta a rimetterlo in funzione anche sul posto.... almeno si spera!

          Allego un paio di foto. Ancora grazie...
          Danilo




          PS. Non rioesco a far caricare le foto, mi dice invio file fallito... riproverò
          Ultima modifica di dabenedetti; 20/05/2008, 11:43. Motivo: Forse ci sono riuscito..!

          Commenta


          • #6
            di positivo c'è che l'escavatore non sembra molto danneggiato però si vede male com'è l'accessibilità all'area..

            Commenta


            • #7
              Automezzi con gru retrocabina ??? Tipo trattori 3 assi allestiti con gru retrocabina (effer 1050 o Fassi 800) ... ce ne sono tanti e si muovono in spazi ristretti .... possono "raddrizzarlo" in loco !!!
              Altrimenti devi far scendere altri 2 escavatori (sarebbe meglio 2 caricatori) e farli lavorare in coppia per raddrizzare il Liebherr !!!
              Posta alcune foto con l'accessibilità al cantiere .....
              Paolo Raffaelli

              Commenta


              • #8
                Secondo me per recuperarlo è come ha detto pablo, si potrebbe fare con 2 escavatori.

                Commenta


                • #9
                  Quell'escavatore era esposto all'expoedilizia di Roma a Dicembre...... eccolo in una foto che gli ho fatto.
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • #10
                    si anke secondo me se non c' è tanto spazio per andare con qualche gru abbastanza grande bisogna andare con altri due escavatori !!!

                    Commenta


                    • #11
                      Solo ora vedo questo post... Riesco adesso con le foto a realizzare scenario che mi e' stato raccontato...anche se l'escavatore non si e' fatto "quasi nulla" purtroppo chi lo guidava si ......

                      Ho parlato con persone che hanno lavorato in quel cantiere e da come si puo' vedere dalle foto il terreno e' molto sabioso (tipico della zona) e se un autogru' non riesce a posizionarsi ...con due escavatori almeno 250 -300qli si potrebbe tentare di girarlo tiandolo dalla parte del carro ...pero' vedendo dalle foto bisognerebbe togliere un po' di materiale in torno alla macchina (rampa permettendo)...
                      Ultima modifica di Giorgio_Cat; 20/05/2008, 19:46.
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • #12
                        Non è facile ... ma nemmeno difficile ... c'è qualche noleggiatore in zona che ha gru off-road ?? CGT per esempio ha modelli da 30 a 60 ton (vecchie Locatelli) che potrebebro essere molto utili
                        Paolo Raffaelli

                        Commenta


                        • #13
                          Da come mi hanno detto per arrivare al cantiere il percorso e' abbastanza scomodo ...e poi non so se riesci a scendere della rampa con una gru fuoristrada ....
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • #14
                            Cosa si è fatto l'operatore?????

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da CAT323SA Visualizza messaggio
                              Cosa si è fatto l'operatore?????
                              L'operatore del liebherr e' deceduto ...
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                L'operatore del liebherr e' deceduto ...
                                La cabina non sembra schiacciata..... avrà forse urtato violentemente?
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • #17
                                  No vince' e' il 924 ...mi era stata riportata la macchina sbagliata.....oggi vedendo le foto ho avuto la conferma che era il 924 ...
                                  Da come mi hanno detto l'operatore e' finito sotto l'escavatore ...
                                  Giorgio - MMT STAFF

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Se aveva la portiera aperta non è difficile che sia andata così.....
                                    Sono sempre cose che lasciano sconcertati.
                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                    Commenta


                                    • #19
                                      mi dispiace tantissimo davvero! dale fotopensavo avesse riportato solo qualche contusione... forse ha cercato di saltar giu...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        altre foto

                                        sì, purtroppo l'operatore è deceduto. Aveva la portiera della cabina aperta e, forse, ha tentato di saltare nel momento del ribaltamento. Se fosse rimasto all'interno .........

                                        Allego altre foto che mostrano l'accesso al cantiere poco, anzi, per nulla adatto al passaggio di autogru.

                                        Anche la nostra idea era quella di far scendere (ricostruendo una rampa ben solida) due altri mezzi;
                                        smontare il braccio;
                                        fare spazio intorno;
                                        cercare di rimettere il mezzo in posizione;
                                        e cercare di rimmetrlo in moto lì nello scavo e farlo uscire....

                                        Vi sembra che possa funzionare??




                                        Commenta


                                        • #21
                                          e' la macchina che immagginavo !!!! il destino ha voluto che da un cantiere "difficile" come tanti, ne piu ne meno , è sfociato in tragedia ....
                                          ciao dabenedetti conoscendo il cantiere e l'ubicazione , opterei anche io a mettere in funzione l'escavatore...
                                          in pratica c'e da creare una base di appoggio piana ,ed una strada di accesso alle spalle del retro del escavatore per accedere alla base dello scavo ,fatto questo , penso che una macchina "pari peso" con un gancio adeguato sul braccio della macchina incidentata in modo da funzionare come una leva possa tranquillamente ruotarla di novanta gradi.....
                                          c.b. robertino

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Vedendo le foto del vicolo per accedere un autogru' media (100/ 150ton) sarebbe molto scomodo e secondo me smontare il braccio non so a quando possa servire ...
                                            In altre occasioni dove c'era da girare un escavatore cappottato ho sempre visto utilizzare un solo escavatore delle stesse dimensioni o un po' piu' grande ..
                                            Se l'assistenza riesce a risistemare la macchina sul posto poi la si puo' normalmente fare uscire e caricare...

                                            In molti conoscenti si sono recati sul posto a vedere ...mi hanno spiegato la strada per arrivarci ma se devo essere sincero non ho avuto il coraggio di andare a vedere ......
                                            Giorgio - MMT STAFF

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Mi son guardato bene le foto postate da dabenedetti, quando ho visto quella fatta da dietro l' escavatore, con la buca sotto la cabina mi si è gelato il sangue. Era giovane l' operatore? Certo che dovremmo cominciare a legarci le cinture visto che ormai tutte le MMT ne sono dotate, altrimenti che ce le compriamo a fare con la cabina ROPS-FOPS ( Amara considerazione...)

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Dalla strada che si vede una Gru Off Road ci passa benissimo ... poi la rampa e l'accesso devono essere sistemati ma comunque ci si riesce !!! Le 40-60 ton possono benissimo entrare, così come le City Cranes e ruotare con gli argani il mezzo (guardate sul sito CGT, TEREX, ecc).
                                                Paolo Raffaelli

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da dabenedetti Visualizza messaggio
                                                  sì, purtroppo l'operatore è deceduto. Aveva la portiera della cabina aperta e, forse, ha tentato di saltare nel momento del ribaltamento. Se fosse rimasto all'interno .........

                                                  Allego altre foto che mostrano l'accesso al cantiere poco, anzi, per nulla adatto al passaggio di autogru.

                                                  Anche la nostra idea era quella di far scendere (ricostruendo una rampa ben solida) due altri mezzi;
                                                  smontare il braccio;
                                                  fare spazio intorno;
                                                  cercare di rimettere il mezzo in posizione;
                                                  e cercare di rimmetrlo in moto lì nello scavo e farlo uscire....

                                                  Vi sembra che possa funzionare??




                                                  lo spazio per le gru ke dice pablo penso ci sia ..cmq anche con altri due escavatori si potrebbe fare senza problemi !! e perchè smontare il braccio ??

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Mi dispiace di aver postato delle immagini così forti, sapendo cosa è successo, ma... forse è meglio prender coscienza di cosa può accadere anche nelle situazioni cos'dette "normali". L'operatore era il titolare dell'impresa, Gianni Roberto, ed aveva una sessantina d'anni, con più di trenta di espererienza!!

                                                    Comunque vi ringrazio per le risposte, grazie ...
                                                    il braccio pensavamo di smontarlo per manovrare intorno al mezzo con più facilità e per girarci intorno con i mezzi per 'raddrizzarlo'. Comunque vado ad informarmi anche per la gru. grazie

                                                    Commenta


                                                    • #27


                                                      finalmente, dopo tanto tempo, ...eccolo qua!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        come avete fatto? con un escavatore?

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          no, assolutamente. Gli escavatori non sono macchine adibite al sollevamento, almeno di quella portata (25-27 ton). Anche se nella pratica spesso si utilizza un escavatore dello stessa dimensione; in questo caso ci siamo attenuti alla legge ad alle normative della sicurezza.
                                                          Sono state utilizzate due autogrù - due perchè l'area non ne permetteva l'utiizzo di una sola, e quindi una è stata calata all'interno dello scavo (portata 25 ton), mentre la più grande (portata 80 ton) lavorava da una distanza di circa 14ml.
                                                          Per il ribaltamento è stato sufficiente la Krupp 2025, ma per il sollevamento è stato necessario l'utilizzo anche della Demang AC205. Poi, dopo l'intervento dei tecnici Liebherr, il 924 si è rimesso in moto ed già oggi ha lavorato!!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da dabenedetti Visualizza messaggio
                                                            no, assolutamente. Gli escavatori non sono macchine adibite al sollevamento, almeno di quella portata (25-27 ton). Anche se nella pratica spesso si utilizza un escavatore dello stessa dimensione; in questo caso ci siamo attenuti alla legge ad alle normative della sicurezza.
                                                            Sono state utilizzate due autogrù - due perchè l'area non ne permetteva l'utiizzo di una sola, e quindi una è stata calata all'interno dello scavo (portata 25 ton), mentre la più grande (portata 80 ton) lavorava da una distanza di circa 14ml.
                                                            Per il ribaltamento è stato sufficiente la Krupp 2025, ma per il sollevamento è stato necessario l'utilizzo anche della Demang AC205. Poi, dopo l'intervento dei tecnici Liebherr, il 924 si è rimesso in moto ed già oggi ha lavorato!!
                                                            Complimenti per la professionalità e grazie di aver documentato il procedimento "di salvataggio".
                                                            Buona continuazione.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X