MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

recupero Liebherr 924

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da dabenedetti Visualizza messaggio
    no, assolutamente. Gli escavatori non sono macchine adibite al sollevamento, almeno di quella portata (25-27 ton). Anche se nella pratica spesso si utilizza un escavatore dello stessa dimensione; in questo caso ci siamo attenuti alla legge ad alle normative della sicurezza.
    Sono state utilizzate due autogrù - due perchè l'area non ne permetteva l'utiizzo di una sola, e quindi una è stata calata all'interno dello scavo (portata 25 ton), mentre la più grande (portata 80 ton) lavorava da una distanza di circa 14ml.
    Per il ribaltamento è stato sufficiente la Krupp 2025, ma per il sollevamento è stato necessario l'utilizzo anche della Demang AC205. Poi, dopo l'intervento dei tecnici Liebherr, il 924 si è rimesso in moto ed già oggi ha lavorato!!
    Complimenti per il recupero e per aver lavorato nel massimo della sicurezza .....

    Solo per curiosita' si puo' vedere qualche foto del recupero ?
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #32
      immagini in sequenza

      ecco altre immagini





      Commenta


      • #33
        sollevamento autogrù Krupp 2025







        Commenta


        • #34








          Ultima modifica di CAT320; 26/09/2008, 20:16. Motivo: consecutivo

          Commenta


          • #35
            Ritorno





            ..mentre l'escavatore è rimasto all'interno dello scavo. E' stato rimontato il braccio e in questi due giorni ha lavorato nello stesso cantiere, uscendo con i propri...cingoli!

            Commenta


            • #36
              mi devi un caffè
              Complimenti per il recupero .... purtroppo non dobbiamo dimenticarci che questo incidente ha avuto conseguenze mortali per l'operatore.
              Paolo Raffaelli

              Commenta


              • #37
                Interessante testimonianza fotografica.
                Grazie ancora.

                Commenta


                • #38
                  Ciao dabenedetti grazie per averci reso partecipi del recupero, volevo chiederti una curiosità come mai avete optato di smontare il braccio non era meglio sollevarlo con tutto il braccio come disse anche Giorgio, anche perchè ripristinare l'escavatore è stato più lungo perchè avete dovuto prima smontare il braccio e poi rimontarlo

                  Commenta


                  • #39
                    L'opzione di smontare un pezzo di braccio penso sia stata scelta semplicemente per garantire maggior manovrabilità durante le operazioni di recupero.

                    Comunque complimenti per come avete operato...davvero un recupero in totale sicurezza e molto molto professionale.
                    Operatore...fiero di esserlo

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggio
                      Ciao dabenedetti grazie per averci reso partecipi del recupero, volevo chiederti una curiosità come mai avete optato di smontare il braccio non era meglio sollevarlo con tutto il braccio come disse anche Giorgio, anche perchè ripristinare l'escavatore è stato più lungo perchè avete dovuto prima smontare il braccio e poi rimontarlo

                      In effetti, abbiamo verificato la possibilità di utilizzare entrambe le autogrù senza smontare il braccio ma non era possibile.
                      L'utilizzo della sola Demang è stato più sicuro in quella posizione (quindi è stato necessario smontare il braccio per posizionare l'autogrù di fianco), in quanto l'azione del braccio dell'autogrù era libero di seguire il ribaltamento in libertà. La posizione 'frontale' era dubbia... il peso dell'escavatore in ribaltamento avrebbe potuto portarsi dietro anche l'autogrù... cmq è stato più lungo ma più tranquillo.

                      Originalmente inviato da Pablo Visualizza messaggio
                      mi devi un caffè
                      Complimenti per il recupero .... purtroppo non dobbiamo dimenticarci che questo incidente ha avuto conseguenze mortali per l'operatore.

                      ..altro che caffè! un'amatriciana!!

                      Non fosse stato per Pablo, non avrei mai potuto pianificare il lavoro di recupero. Ci sono state difficoltà ed imprevisti, ma Pablo mi ha aiutato non poco...

                      Un messaggio per il forum:

                      io non sono un escavatorista o un gruista, ma un semplice architetto. Non guido quelle 'bestie' di macchine e ne avrei sinceramente paura... però da questa esperienza ho avuto una conferma:
                      spesso gli incidenti, anche gravissimi come questo, accadono per delle stupidaggini!! centinaia di pensieri sono stati fatti... dopo! ... doveva avere la cintura..doveva avere la cabina chiusa..doveva lavorare non a bordo dello scavo... insomma, doveva doveva poteva poteva...ma è successo!!!
                      Vi chiedo di riflettere e di non dimenticare questi episodi...
                      saluti a tutti
                      Ultima modifica di CAT320; 29/09/2008, 11:49. Motivo: post consecutivi

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X