MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

escavatori per la demolizione: Hitachi ZX280 vs Volvo EC290 [2008]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    volvo sicuramente concordo in pieno con aldo!!!!
    e sono dello stesso parere di non sottovalutatre liebherr è un ottima macchina specialmente su hrd e urd

    Commenta


    • #32
      Prima delle ferie siamo andati in Liebherr a provare un 924C con carro da 3m e braccio da 12m al perno, con la capacità di portare un'attrezzatura da 16Qli.
      Come ci han spiegato i meccanici ed il rappresentante è un "esperimento"...vogliono vedere dopo un tot di ore come si comporta questo braccio(boccole, carpenteria ecc).
      Secondo me c'è il bilancere esageratamente lungo, la vedo più come una macchina da fossi che come una macchina da demolizione, movimentazione e scavo come invece vorrebbero proporla loro.
      La macchina è comunque abbastanza stabile per il braccio che ha...per il resto non penso ci sia bisogno di spiegazioni....ottima idraulica e visibilità spettacolare(tettuccio in vetro molto ampio con tergicristallo) ne fanno comunque una machina molto adatta alle demolizioni.

      P.S. A dire il vero 22.5 litri/ora per frantumare mi sembrano un po'altini come consumi....sono più di 200 litri al giorno lavorando 10 ore...con meno carburante riesco a far lavorare 2 escavatori da 220Qli con frantumatore per 10 ore.
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #33
        niente foto,forse il 210 lo vado a vedere la prossima settimana.Comunque la macchina è sul listino noleggio,quindi c'è!!!

        Commenta


        • #34
          foto di matley

          volvo



          hitachi



          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

          Commenta


          • #35
            ma quelli scavatori hanno il braccio da demolizione anche il mio 280

            io ho lavorato con un liebheer e mi ci sono trovato molto bene anche se nei consumi di gasolio pompa un pò troppo
            Ultima modifica di CAT320; 02/11/2008, 12:03. Motivo: post consecutivi

            Commenta


            • #36
              io non ho molta esperienza nel campo delle demolizioni....ma penso che la macchina ideale debba essere molto precisa forte e robusta nonchè avere un 'ottima visibilità in cabina..............beh nonostante io sia un gran fan di HITACHI dico che pecca un pò rispetto a VOLVO sul comfort della cabina vantando comunque di un eccellente visibiltà però penso che in quanto a robustezza forza e precisione sia superiore al marchio svedese che comunque può contare su un'ottimo prodotto

              Commenta


              • #37
                ecco alcune carattestiche delle macchine illustrate dalle foto postate da cvt(al quale dico di nuovo grazie)
                hitachi 210:carro allargabile(da 2,5 a 3,5m),cabina tiltabile(30°),zavorra aggiuntiva,sistema di controllo dello sbraccio con la macchina in versione hrd,sgancio e aggancio idraulico del braccio(tipo PMI),altezza al perno 16m,peso max attrezzatura applicabile sul braccio da demolizione 15q.li(meglio una pinza da
                10 a 13q.li),cilindri di sollevamento del 280.
                volvo290:carro fisso con alcuni componenti rinforzati,cabina fissa,zavorra aggiuntiva,braccio da demolizione romea,altezza al perno18,5m,peso attrezzatura con braccio da demolizione 20q.li,sistema di aggancio dei bracci costituito da un perno unico superiore e da uno per parte di grossa sezione nella parte inferiore.L'angolo massimo di rotazione della torretta con braccio hrd è di 40° per parte.Questa macchina ho avuto l'occasione di provarla su un piazzale e mi ha dato delle ottime impressioni,soprattutto nell'idraulica:con il braccio da demolizione tutto steso e il motore a metà regime l'alzata non da nessun problema e le pompe non sembra vadano in affanno.I movimenti sono molto dolci,grazie anche alle valvole strozzatrici.La cabina è molto confortevole e correggo un'affermazione che ho fatto in precedenza:il sedile e i braccioli sono regolabili in ogni direzione.Particolare di questa macchina la presenza di una telecamera sotto al bilancere ben protetta e di un'altra posta sulla parte superiore di sinistra della cabina per una visione più panoramica,il tutto trasmesso ad un monitor lcd che si trova attaccato al tettuccio della cabina che in fase di lavoro si apre e trasmette le immagini di fronte all'operatore.
                ciao a tutti

                Commenta


                • #38
                  Perchè con braccio hrd la torretta ruota massimo di 40°?
                  In demolizione è meglio il carro allargabile?

                  Commenta


                  • #39
                    il carro allargabile con il braccio hrd ti permette di lavorare a 360°,mentre col carro fisso e braccio hrd in posizione di lavoro puoi ruotare a destra o sinistra solo di 40°

                    Commenta


                    • #40
                      Grazie per la spiegazione......

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X