MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

LALTESI e ?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • LALTESI e ?

    Buongiorno, avrei bisogno di aiuto!
    Non riesco a trovare il Modello di questo escavatore del peso di circa 20/22 T, caratteristiche, pregi e difetti e quant'altro.
    Oltre problema al Distributore che trafila molto olio internamente (SALAMI VDS-16 servo assistito con attacchi flangiati non più in produzione) come posso risolvere?

    Grazie

    Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.
    Ultima modifica di ALEXSETTE; 14/04/2009, 12:19.

  • #2
    Ciao Alexsette ma a me questo scavatore nn sembra proprio un laltesi ma un pmi!!!!!ciao

    Commenta


    • #3
      chi lo sa che modello di laltesi

      Ciao Alexsette sono sarda liebherr meccanico mmt riguardo quel laltesi vedendo le foto e alla descrizione delle misure se sono esatte e un laltesi 120 allora macchina fuori sagoma negli anni 78 80 riguardo il distributore puoi fartelo riparare alla tecno fluid di torino che sono specialisti in olio dinamica probabilmente ne possono avere anche in programma scambio

      Commenta


      • #4
        esatto laltesi 120...............ma come mai quel colore ex esercito????
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • #5
          120 forse sta per i CV? Sotto ha un 6 cilindri VM da 120 CV
          Perchè fuori sagoma per misure?

          Ex esercito perchè sono riuscito a prenderlo come fuori uso prima che andasse all'asta... Ore 850 originali
          Ultima modifica di CAT320; 16/04/2009, 11:26. Motivo: consecutivi

          Commenta


          • #6
            laltesi e

            Ciao sono sarda liebherr riguardo quel laltesi 120 e la sigla perche come motore se non ricordo male montava il motore del 619 693 697 e 300 prima serie motore 6 cilindri montato dopo alcuni anni sul 441 h prima serie macchina in sagoma per le nuove normative dei trasporti perche il 120 era una macchina fuori sagoma ciao da mec.mmt

            Commenta


            • #7
              Grazie sarda liebherr, sai se questi escavatori avevano la seconda velocità? Oltre al comando del "martellone" ha anche un'altro pulsante a piede che in retromarcia lo fa andare leggermente più veloce e in avanti prende la "seconda" velocità solo il cingolo destro... senza è una lumaca!
              Si troveranno ancora libretto e schede tecniche?

              Commenta


              • #8
                laltesi e '

                Ciao ALEXSETTE sono sarda liebherr riguardo la seconda velocità era solo su di un cingolo se non ricordo male veniva fornita come opzional nelle ultime versioni che mi ricordi io perche i due che aveva acquistato un mio cliente non avevano doppia velocita in effetti quando usci il 441 un 120 lo permutò e ti dico che per allora la differenza in trasferimento si notava ciao da mec.mmt

                Commenta


                • #9
                  Mi sembra strano che fosse solo su di un cingolo, perchè azionandola giri quasi intorno e da una parte.
                  Secondo te utilizzando la seconda pompa, quella del martellone e alimentando il cingolo che non prende la seconda velocità, sarebbe possibile? Soffrirebbero troppo i "motori" dei cingoli?

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X