MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori Fiat Hitachi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatori Fiat Hitachi

    Ragazzi vorrei creare una lista di tutti gli escavatori fiat hitachi con le loro peculiarità...

  • #2
    Sapete dirmi per favore che Fiat Hitachi è questo escavatore dell'Esercito?

    grazie

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggio
      Sapete dirmi per favore che Fiat Hitachi è questo escavatore dell'Esercito?

      grazie
      Dovrebbe essere un Ex 215...... al massimo un 235. Ma guardando il carro sono più propenso alla prima ipotesi.
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • #4
        per me,cursor 13, e' un ex 235,con la portiera aperta il 215 copre il primo vano dietro alla cabina,sentiamo qualcun altro

        Commenta


        • #5
          il 235 ha la stessa identica torretta del 215, quindi non lo puoi riconoscere da quello.
          l'unica cosa che cambia è il carro. e quello dal carro mi sembra un 215
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            sicuramente sui fiat siete piu' informati di me,a voi la parola

            Commenta


            • #7
              Dai sette rulli inferiori (l'EX215 dovrebbe averne 8) e dallo spessore delle lamiere che compongono il carro (quello del 215 è meno massiccio) sembrerebbe in tutto e per tutto un EX235. Riguardo la torretta Friz ha detto una santa verità.
              Costantino Radis

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da costantino Visualizza messaggio
                Dai sette rulli inferiori (l'EX215 dovrebbe averne 8) e dallo spessore delle lamiere che compongono il carro (quello del 215 è meno massiccio) sembrerebbe in tutto e per tutto un EX235. Riguardo la torretta Friz ha detto una santa verità.
                Costa non voglio contraddirti perchè in vita tua di Fiat-Hitahi ne hai "passati" molti ma io so (o almeno lo dice la scheda tecnica) che il 215 ha 7 rulli nella versione base e 8 nella versione LC.....
                Il 235 non ha il carro ancora più "massiccio"???
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                  Costa non voglio contraddirti perchè in vita tua di Fiat-Hitahi ne hai "passati" molti ma io so (o almeno lo dice la scheda tecnica) che il 215 ha 7 rulli nella versione base e 8 nella versione LC.....
                  Il 235 non ha il carro ancora più "massiccio"???
                  Difatti la versione base non era praticamente mai venduta. Se vai a vedere le serigrafie di un buon 95% degli EX215 venduti da Fiat-Hitachi c'era sempre scritto: "EL Version" in piccolo. Gli stessi venditori sconsigliavano ai clienti la versione con carro corto perchè troppo ballerino.

                  Ciò non toglie che, comunque, mi possa sbagliare.

                  Tieni anche conto che, quando parliamo di "massiccio", nella serie EX era un concetto abbastanza aleatorio. Il grande pregio degli FH200 e non più ripetuto negli EX215, infatti, era di avere un carro veramente molto robusto e sovradimensionato. Non è un caso se poi è nata la necessità di avere i carri più robusti della serie 235.
                  Costantino Radis

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da costantino Visualizza messaggio
                    Difatti la versione base non era praticamente mai venduta. Se vai a vedere le serigrafie di un buon 95% degli EX215 venduti da Fiat-Hitachi c'era sempre scritto: "EL Version" in piccolo. Gli stessi venditori sconsigliavano ai clienti la versione con carro corto perchè troppo ballerino.
                    Su questo non posso che darti ragione.....
                    Incontro tanti (ma tanti davvero ) Ex215 e sulla cabina solo ed esclusiavamente serigrafie EL o LC........
                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                    Commenta


                    • #11
                      bhe noi possediamo entrambi sia il 215 che il 235 e mettendo prima uno e poi l'altro accanto a quello militare ho capito che lo scavatore è un 215 visto che il carro del 235 e fatto diverso perchè dove ci sono i rulli è più massiccio e poi il carro mi sembra un pò piu stretto del 235 poi mi potrei sbagliare

                      Commenta


                      • #12
                        la larghezza del carro in Italia è di 2,50m sia per il 215 che per il 235
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          il carro,confermo anch'io e' 2,50m,proprio in questi giorni stiamo usando un 235 con pinza e martellone e quando l'ho ritirato,sul carrellone restano qualche centimetro per parte di buono,il carrellone e' 2,55m.

                          Commenta


                          • #14
                            grazie per le risposte...facciamo in grande metto EX 235, poi se qualcuno avrà notizie più certe cambieremo!
                            Grazie ancora!

                            Commenta


                            • #15
                              oggi ho contato i rulli del 235 che usiamo in questi giorni,ha 7 rulli e nessuna scritta EL,LC o EL version. sicuramente e' uno di quelli che sconsigliavano........
                              comunque la macchina e' stabile anche quando si lavora sui fianchi e monta una pinza da 25 quintali,posso dire che il nostro 320c con una pinza di quel peso e' molto meno stabile del 235

                              Commenta


                              • #16
                                beh R480, te credo che non ha scritte... EX215 c'era versione E, EL o LC.
                                l' EX235 c'era in una versione sola (in quanto come gia detto era un 215 col carro pesante) quindi non riportava lettere.

                                per la pinza dipende da che versione è il 320C. se è un 320C LN non mi stupisce affatto, in quanto è l'equivalente dell' EX215.
                                il 235 si paragona al 320C S (versione con carro pesante cioè)
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  si,friz,e' proprio il 320C LN,io sono dalla parte dei giallo-neri,ma sono gli unici che con attaccata una pinza o un martello ballano cosi', con la benna non c'è paragone,2 bennate con il 320c e 1 con il 235.io ne ho usati pochi di fiat ma questo e' proprio lento

                                  Commenta


                                  • #18
                                    allora o hai un Cat 320 dopato, o il 235 è scoppiato ...gli FH serie EX erano parecchio veloci...sicuro più del 320
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #19
                                      il 320 ha quasi 6000 ore e il 235 ne ha 2250,certo dipende anche da chi e come e' stato usato,da vedere cosi' sembra tutto in ordine e non ci sono neanche perdite visibili.domani se mi ricordo guardo di che anno e' il 235

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da R 480 Visualizza messaggio
                                        ,certo dipende anche da chi e come e' stato usato,
                                        questo influisce sicuro
                                        Originalmente inviato da R480
                                        da vedere cosi' sembra tutto in ordine e non ci sono neanche perdite visibili
                                        questo molto meno
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Salve a tutti, qualcuno ha la brochure con le relative dimensioni del fiat-hitachi ex215?
                                          Ciao

                                          Commenta


                                          • #22
                                            posso dirvi x certo che l'esercito in dotazione ha l'ex 215...e ora nuovi arrivi i new holland e245!!!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Salve, volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto o usato fh 95 in versione triplice e quindi chiedo pregi, difetti e in quali lavori lo avete usato, sto valutando l'acquisto di un usato che sembra discreto, ma prima vorrei conoscere un po' le vostre esperienze riguardo questa macchina

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ho usato FH 85 W per lavori agricoli....non si discosta molto dal 95....
                                                pregi....macchina sempre pronta e versatile....pochissime noie sia idrauliche che elettriche risolvibili con buona pratica e manutenzione.
                                                difetti....all'arrivo gravi problemi di surriscaldamento e di olio e di acqua specialmente in traslazione....risolti con sostituzione di radiatore acqua, supplemento raffreddamento olio e maggiorata ventilazione al gruppo motore pompe.....portato fino a 10.000 ore e poi sostituito con Case wx 95....completamente altro pianeta....l'evoluzione idraulica ed elettronica nel tempo di oltre 15 anni comporta una grande differenza

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  E secondo te quanto potrebbe valere una macchina così?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Troppe variabili che non conosco......anno...ore di lavoro....stato della macchina...lavoro che affronterai se privato o per terzi.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Dovrebbe essere del 1997, 5700 ore ma non so se è affidabile, e la macchina si presenta in buono stato niente di eccezionale e niente da disprezzare, per lo più dovrebbe fare conto terzi. Come consumi come sono queste macchine?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        A mio avviso la macchina è a circa metà vita prima di manutenzioni importanti...quindi altre 5000/6000 ore le dovresti fare senza grossi problemi...
                                                        nel lavoro per terzi ti devi presentare con macchina in ordine funzionante e determinata.....motorizzato perkins? non è eccessivo nei consumi e nemmeno nella manutenzione....il Case che ho in uso è già un gradino sopra ma è 20 ql in più e più rapido nella traslazione....tutto il resto credo sia manutenzione ordinaria...qualche tubo da sostituire.... qualche boccola all'attacco benna ....qualche tenuta stelo....poche noie all'impianto idraulico risolvibili senza officina specializzata

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          E parlando di soldi qual'è la quotazione di queste macchine? Può considerarsi una macchina ancora produttiva o è ormai superata? Se non ho capito male dovrebbe trattarsi dell'evoluzione del benati 3.07 di cui non ho mai sentito parlare bene, è così?

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Hai già un escavatore in uso? se si... quanto si discosta nel tempo da questo Htachi?comunque macchina sempre valida....dipende poi dalle tue esigenze.... non è paragonabile al vecchio Benati torni troppo indietro con gli anni l'evoluzione tecnica ha sempre fatto grandi passi in pochi anni.
                                                            all'arrivo del mio Case per un po ho rimpianto Hitachi...ma dopo qualche mese presa diciamo confidenza con la macchina...ma si tratta di entrare in sinergia con idraulica ed elettronica....capire come funziona...la macchina diventa un gioiello!
                                                            per quanto riguarda il valore non posso e non mi voglio esprimere....non ho basi a riguardo.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X