MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Comprare, noleggiare o lasciar stare?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Comprare, noleggiare o lasciar stare?

    Ciao a tutti,
    premetto di non essere del mestiere, per cui mi scuso in anticipo se il forum non prevede questo tipo di interventi.
    Devo costruire la mia casa, e per farlo, mi serve fare uno sbancamento su roccia (credo con l'ausilio del ''martellone'') di circa 2000 metri cubi.
    Non ho ancora richiesto preventivi, ma dal prezziario regionale (perugia) mi sono a dir poco spaventato.
    Considerando un costo di 30 € al mc andrei a spendere 60 mila € !!!!
    Allora, volgarmente, ho pensato: non mi conviene comprarmi un piccolo scavatore (usato) + martello e fare da solo ?
    Alla fine dei lavori provare a rivendere il tutto ?

    Forse la domanda è stupida, ma ringrazio chiunque mi dia una mano a capire.
    grazie ancora.
    Saluti
    Alessandro

  • #2
    30€ al metro cubo? non è che c'è uno zero di troppo?
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Se ti interessa puoi leggere questo argomento...... http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=31525

      Ma qui si parla più che altro di costi/h.... più che costi al metro cubo.

      Sappi che con un piccolo escavatore nella roccia ci fai poco..... poi considerando che non hai esperienza, i tempi e i metodi ti porterebbero comunque ad un aumento dei costi.
      Magari prova a chiedere dei preventivi reali prima di fare i tuoi calcoli.
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • #4
        Friz non penso ci sia uno zero di troppo se il lavoro è in roccia viva e il nostro amico ha guardato il prezziario regionale.
        Sui prezziari lo sbancamentro in roccia viva si aggira su quei prezzi...poi naturalmente il preventivo non si basa alla lettera sul preziario...anzi....spesso differisce di parecchio.
        Ti converrebbe farti fare dei preventivi come suggerito da Vincenzo e poi potresti fare qualche calcolo, oltre al fatto che, per far sbancamenti in quel materiale, servirebbero macchine abbastanza grosse che lavorino almeno in coppia.
        Oltre al fatto pratico c'è il fatto burocratico...fare uno sbancamento oggi giorno non è così semplice.
        Ti serviranno decine e decine di documenti, non sapresti dove e come trasportare il materiale di risulta e non avresti neanche i permessi(servono autorizzazioni e forumulari specifici).
        Per altri chiarimenti o dubbi chiedi pure...siamo a disposizione.
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #5
          Grazie dell'aiuto ragazzi.
          infatti la mia idea può sembrare bizzarra.
          Ho dimenticato di dirvi che il materiale di risulta non devo portarlo via, ma mi serve per livellare un po' il terreno, che attualmente è molto in pendenza.
          Visto che lo sbancamento è nella parte alta del terreno, Immaginavo quindi di ''spingere'' il materiale nella parte bassa, per poi sistemarlo con comodo magari mentre l'impresa di costruzioni avrà avviato i lavori.
          Sinceramente non immaginavo che fossere necessarie autorizzazioni particolari, intendo dire: una volta che ho la concessione ediliza ed ho presentato la dichiarazione di inizio lavori, non posso sul mio terreno fare ''ciò che voglio'' con un mio mezzo ?

          Sta sera ho un incontro con un'impresa di movimento terra x il primo preventivo.
          Speriamo Bene !!!
          grazie ancora, ma mi sembra di capire che sarà difficile realizzare la mia idea.
          Alessandro

          Commenta


          • #6
            Ciao Alycen
            innanzitutto per depositare il terreno di risulta dovresti fare domanda per "deposito temporaneo" presso il comando del Corpo fostale.

            L'idea di farti un escavatore non la repuuto male. Se hai tempo e capacità puoi farti un pò di lavori da solo del tipo:
            scavi per fogne,
            muretti
            movimentazione terra di risulta
            fossi di scolo
            fondazioni varie..

            finito il tutto potresti rivenderlo.

            Commenta


            • #7
              Io l'ho fatto. Dovevo espiantare un'ettao di vigna, spianare un terreno a fianco della casa e creare un viale, fare l'impianto di irrigazione per il pratino... allora ho comperato una fl6 con escavatore benfra e... non l'ho più rivenduta, perchè mi serve sempre.
              Certo però, che i lavori del nostro amico di perugia sono un pò più complessi.

              Commenta


              • #8
                grazie dei consigli ragazzi.
                Infatti dubito che riuscirò, non avendolo mai fatto, a manovrare un escavatore con martellone in un terreno in forte pendenza.
                Comunque chiedendo preventivi qua e la sono arrivato ad ottenere un prezzo al mc della metà rispetto al prezziario regionale.
                Già sono un po' più tranquillo, ma ora temo sorprese in corso d'opera !!!
                speriamo vada tutto bene.
                grazie ancora
                Ultima modifica di CAT320; 24/09/2009, 16:13. Motivo: Evitiamo il linguaggio sms!!!!!

                Commenta


                • #9
                  cioa,io personalmente ad esempio quando eseguo questo tipo di lavori li faccio ad ore e mai a contratto quindi se tu ai un terreno con della roccia viva ti verrebbe a costare un bel po ad ore circa 1500 € al giorno.Dall'altro canto se tu vorresti farlo da solo ci vorrebbe una macchina abbastanza grossa e poi ci sono i costi di manutensione ed il consumo di gasolio giornaliero da calcolare!

                  Commenta


                  • #10
                    se ti serva qualche nominativo da contattare mandami un MP.

                    Commenta


                    • #11
                      ciao io sono gino e ho molti mezzi da movimento terra
                      io penso che non ti conviene afatto fare una pazzia del genere perche.
                      1 il costo carburante
                      2 la manod'opera
                      3 eventuali danni alla machina
                      4 evntuali danni al martello
                      5 tu non sei del mestiere
                      questo e il mio consiglio cerca il miglior offerente e fatti fare il lavoro a chi ci serve quel tipo di materiale derivante dal fondo. ciao

                      Commenta


                      • #12
                        Pure io ti consiglio di lasciar perdere l'idea di fare tutto da solo, per le sorprese in corso d'opera, già sai che è roccia, per cui corri pochi rischi, solo fai bene tutte le autorizzazioni, qui da noi con la forestale non si scherza ( e mi pare pure giusto le regole vanno rispettate) e, a proposito di regole con le norme che ci sono sui lavori e sulla sicurezza sicuri che sia fattibile che una persona non del settore compri un mezzo mmt e faccia del fai da te ?
                        Se hai la possibilità valuta la possibilità di vendere il materiale scvato a qualche ditta che lo frantuma per ricavarne stabbilizzato

                        Commenta


                        • #13
                          che ruspa e???



                          e' una fl 14 ?
                          http://www.anunciototal.com/anuncios/f-433606-2/


                          Ho lo stesso tuo problema , comperato terreno in Espana/Africa , e i beduini/spagnoli mi chiedono 45 €/ora, per escavatore 150 ql e sopratutto per fare come cacchio vogliono loro. Essendoci qui il 35 % di disuccupazione , come in certe parti d'italia appena vedono uno straniero lo tampinano da tergo in tutti i modi ! In piu in spagna/africa non hanno ancora inventato le bolle le livelle i fili a piombo le staggie i muri dritti, e le cose intelligenti ,, per cui a fine giornata ti senti spennato di 400 € per aver fatto tutto come vogliono loro .Poi non ho pietra come te e con la terra/pietrisco sto facendo dei muri ecologici con maglia e tessuto non tessuto, quindi la pala starebbe ferma molte ore al giorno , cosi' ho deciso di suicidarmi comperando io una paletta fiat pur di darla vinta ai bunga banga di qui ,
                          ma ho questi problemi :
                          1 dove posso fare/leggere/comperare un corso per escavatorista internet ? oppure le 10 manovre che assolutamente non bisogna fare ??
                          2 non sono del mestiere ed il terreno e' in forte pendenza per cui preferivo un cingolato + bremach 4x4 ad una terna con ruote no ??
                          (ho 200/mt da dove scavo a dove scarico )
                          3 abbiamo lavorato con un 30 ql hitachi preso in affitto a 180 € gg ma sembrava cercare di svuotare il mare con un cucchiaio . e l'escavatorista esperto italiano ,ha rischiato di rebaltarsi giu per la scarpata diverse volte scivolando giu mentre il motore hitachi non ce la faceva !! .
                          3 ho trovato una ruspa fiat a barcellona e la volevo andarla a prendere ,il mio amico escavato ha preferito la romania alla spagna/africa per cui sono da solo . mi sapete dire che bestia e' ?? e sopratutto se posso anche artigianalmente attaccarci un retro ??

                          Grazieeeeee !!! Alberto
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da alcioc Visualizza messaggio
                            3 e l'escavatorista esperto italiano ,ha rischiato di rebaltarsi giu per la scarpata diverse volte scivolando giu mentre il motore hitachi non ce la faceva !! .
                            se persino l'escavatorista ha rischiato di ribaltarsi, è meglio che lasci stare...ne va della tua salute
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              mi spiegava che la giratoria non ha "freni " al giro e tutto d'un colpo ti si puo girare . sbilanciandoti , poi il motore non ce la faceva o i gingoli di gomma scivolavano ed allora con calma doveva far forza col braccio per risalire , pero' almeno addesso uno spiazzo piano c'e , basta solo ampliarlo , ecco perche' ho deciso di proseguire . al limite cerchero' un excavatorista li anche se trovo solo ternisti ma la macchina la voglio mia per il troppo tempo che la devo utilizzare .
                              sai che modello fiat e'??

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao alcioc,quella nella foto è una Fiat FL8 prima serie dovrebbe essere degl'anni 60,dalle mie parti ne ho vista una con un retro escavatore attaccato artigianalmente.

                                Commenta


                                • #17
                                  anni 60 ?? uhaaaaaaaooooooooo allora ha piu di 18 anni ??? gli do i soldi e va a farsi il gasolio da sola e !!! puo ' anche andare a votare !! cribbio !!


                                  mhaaaaaaaaa mi sa che devo dimenticare tutte le fl del mondo , troppo da antiquariato !! e convertirmi a prendere un escavatore , peccato perche' dovevo fare anche tutta una strada , e mi piaceva l'idea di una ruspa . qualcuno mi sa dire se almeno questo vale la pena ?? JOHN DEERE 450 TSE lo conosce qualcuno qui ??
                                  roba del 1980 penso ............
                                  grazie
                                  Ultima modifica di cepy75; 30/01/2010, 02:02.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ti do un consiglio. prova a chiedere altri preventivi....per quel lavoro un escavatore ti costerebbe di più...rivenderlo dopo averlo spacccato con il martello è difficile......noleggialo.... sicuramente costa meno.... credo intorno ai 150 euro al giorno.. ciao caio

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Per alcioc :
                                      Relativamente al problema strettamente tecnico, l'etá del mezzo é una componente del prezzo, personalmente preferisco un mezzo datato con poche ore e buona disponibilitá di ricambi paralleli, o di demolizione, rispetto a un mezzo piú nuovo con una sbardellata di ore o che abbia lavorato in condizioni critiche (noleggio in demolizioni, martellone, zone marine etc.) tanto non essendo un professionsta per fare i miei lavoretti o lavoroni non ho bisogno di grandi velocitá delle macchine che poi non riuscirei a gestire.
                                      Solo bisogna capirci qualcosa per saper comprare e soprattutto sapere che normalmente l'affarissimo non sta aspettando un pellegrino che non sia del giro.
                                      Ultima modifica di cepy75; 30/01/2010, 02:07. Motivo: in Mp

                                      Commenta


                                      • #20
                                        fatto tutto ,, non sono piu qui ,, sto lavorando ,, trovato terna , 4x4 cat prezzo da affare , ringrazio tutti quanti ,,
                                        Alberto

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X