Ciao ragazzi ho una domanda per voi: chi ha provato gli o&k della vecchia serie .5,( quella cioè non ancora manipolata dalla cnh ), non risente del fatto che gli escavatori attuali non hanno un impianto sofisticato come il pms e in particolare il fatto di avere una pompa separata per la rotazione non comporta variazioni sensibili nella produttività e nella velocità operativa? Ho esagerato un pò nell' affermare che gli escavatori di adesso hanno un impianto meno sofisticato ma è solo un modo per provocarvi un pò. In realtà avranno sicuramente altre caratteristiche molto positive che emergono solo se inquadrate nella mutua interazione con altri impianti elettrici o elettronici.Forse è solo una mia impressione ma ritengo il pms molto sofisticato ed efficiente del resto una pompa dedicata in più complica la macchina ma dovrebbe garantire un controllo molto accurato e risparmio di combustibile. Non so cosa darei per provare un o&k rh 9.5 per confrontarlo con altre marche che invece ho provato anche se facendolo per pochi minuti come mi capita di solito è difficile capirlo. Adesso ne azzardo un' altra:secondo me se o&k e f-k avessero eseguto una razionale ed obbiettiva fusione tecnologica al di là di esigenze meramente economiche avremmo ora un made in italy in grado di competere e anzi sopravanzare i maggiori marchi internazionali senza temere ad esempio un marchio come hitachi del quale eravamo forse un pò troppo debitori e poichè non è più alleato non mancherà di recriminare questo fatto con una feroce concorrenza. Ma queste sono solo le mie impressioni e io non sono coinvolto direttamente nel mmt se no forse la penserei altrimenti .Qualcuno si faccia vivo e dica la sua ci conto. Un grande saluto a tutti CIAO Marcello
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
O&K ed il sistema PMS
Collapse
X
-
Vorrei porre anch'io in rilievo questo argomento, reputandolo interessante ma purtroppo non sono nè un tecnico nè un operatore e quindi non posso discuterne!
Un appunto:
Alla Fiat la divisione Koppel non da miniera non l'avranno comprata mica solo per il marchio e per avere dei buoni graders da verniciare in arancio?
No, perchè con la storia che ha Koppel (vero è comunque che anche nella mia zona negli ultimi anni se ne sono visti sempre meno a parte i City) nella costruzione di escavatori si sono dovuti inventare una Joint con Kobelco?
Vorrei sentire il parere di qualche tecnico, magari proprio CNH
Ciao
Commenta
-
Non è facile carpire informazioni ai tecnici Fiat sull'acquisizione di O&K. Oltre al fatto che spesso sono questioni legate più ad altri aspetti che non quello tecnico (purtroppo...secondo me l'errore di fondo è proprio questo!!!), le informazioni che arrivano all'esterno sono molto pilotate e ufficiali! (come credo che sia, comunque, in tutti i gruppi!!). Diciamo che la Fiat vuole usare questo marchio per attaccare mercati in cui proprio O&K aveva più credibilità...ma con macchine del tutto identiche, se non per particolari minimi, ai nuovi FK....secondo me, come già ho evidenziato in altri post, è una politca confusa che non porterà ai frutti sperati...staremo a vedere!
Ma il tema del post rimane comunque il PMS dell'O&K....dove sono gli utilizzatori di queste macchine?Costantino Radis
Commenta
Commenta