MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Come imparare a conoscere la struttura di un escavatore.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Come imparare a conoscere la struttura di un escavatore.

    Buona sera tutto il Forum.
    Sono inscritto da poco e vorrei sapere se a vostra conoscenza ci sono testi o siti dove si può studiare la struttura di massima di un escavatore cingolato...intendo dire come è costruito e come si trasmette la forza ai vari organi.
    Insomma come funziona un motore diesel lo sò abbastanza bene, ma come agiscono le valvole e quali sono i diversi tipi di pompe...ancora mi resta vago.
    Sò che c'è una pompa primaria mossa dal motore diesel, ma come è accoppiata non lo sò, poi ci sono una pompa per la trazione che tarmite circuiti di controllo (?) muove i riduttori (motori dei cingoli)...un'altra pompa di rotazione aziona un pignone (?) che fà girare la ralla e quindi tutta la macchina rispetto al carro.
    Poi c'è un distributore e forse un serbatoio che alimentano tramite altre valvole i pistoni dei bracci ed eventuali altri accessori (martelli pinze etc).
    Questo a parole...ma dove vedo schemi e caratteristiche?
    Scusate la lunghezza. ma ho fame di nozioni!
    Bambino molto cresciuto che sta per realizzare un vecchio sogno.
    Grazie in anticipo
    MF51
    Ps: non sono ancora pratico del forum e di suoi riti e usi locali...scusate eventuali rozzezze.

  • #2
    Benvenuto MF51.
    Onestamente un testo riferito alla meccanica ed al funzionamento di un escavatore idraulico non l'ho mai trovato.
    Alcuni approfondimenti li ho trovati sul "Manuale di oleodinamica" edito da Tecniche Nuove(ti consiglio di visionare il loro sito internet) per quel che riguarda un po'tutta la parte di idraulica e, ad oggi, è ciò che di più completo ho trovato su di un solo testo.
    Ti vengono spiegati con testi approfonditi e schemi il funzionamento dei vari tipi di pompe idrauliche, riduttori, manipolatori, impianto load sensign, distributori ecc ecc.
    Qualcosa riferito invece alle trasmissioni l'ho trovato su alcuni testi di Edagricole, ma riferito più che altro a macchinari agricoli.
    Secondo me una possibile via da seguire potrebbe essere questa: procurarti un manuale d'officina di un escavatore cingolato(magari non troppo vecchio...ad esempio si trova parecchia documentazione sugli FH EX215) e da lì soffermarti approfondendo la ricerca su ogni singolo componente di tuo interesse.
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      Benvenuto, sono anche io iscritto da poco. Anche a me interessa sapere come è costruito un escavatore, onestamente non mai trovato riviste che trattino questi argomenti. Se qualcuno di voi ne conosce qualcuna me la procurerò.

      Commenta

      Caricamento...
      X