Al Bauma ho visto il primo escavatore TIER4 (regolamentazione che entrerà in vigore solo nel 2011 e che richiede di abbattere le emissioni di particolato e di NOx) fatto dalla CAT, il 336E, che usa l'EGR ed ha delle masse radianti grandissime.
In fiera tutti i costruttori di movimento terra hanno presentato la loro soluzione e sono tutti orientati per l'EGR, a parte la New Holland.
Per quanto ho potuto capire, però, l'EGR funziona così: per abbassare i NOx, si abbassa la temperatura di combustione reinviando una parte dei gas di scarico di nuovo nella camera di combustione dopo averlo raffreddato e quindi si abbassa l'efficienza della combustione, e poi abbassa il particolato tramite un vero e proprio filtro aggiuntivo, che man mano si intasa; quando l'intasamento raggiunge il valore previsto, nel filtro viene iniettato del combustibile per bruciarlo ed incenerirlo, con un consumo di gasolio che si raddoppia durante questa fase. Ricapitolando, una combustione peggiore di prima ed un consumo che nelle fasi di rigenerazione si raddoppia, ed in più un calore sviluppato così elevato da richiedere masswe radianti enormi...non mi sembra una soluzione molto efficiente.
Invece i motori dell'IVECO funzioneranno con un sistema che ragiona all'opposto (l'SCR): invece di abbassare la temperatura di combustione, con l'SCR la temperatura di combustione è più alta, in modo da ridurre il particolato e migliorare contemporaneamente l'efficienza di combustione; invece per abbattere i NOx si sfrutta una semplice reazione chimica che avviene nella marmitta catalitica con l'UREA: a parte il fastidio di dover fare rifornimento anche di urea, le prestazioni previste con questa soluzione sono di gran lunga migliori rispetto all'altro sistema.
La cosa che mi stupisce è proprio questa: nonostante il sistema SCR sembra essere molto più efficiente e performante dell'EGR, quasi tutti i costruttori movimento terra sono orientati sull'EGR. Anche Volvo, che sui camion ha scelto l'SCR, nel movimento terra ha invece optato per l'EGR.
Non credo che FIAT sia più avanti degli altri (fosse CAT avrei avuto il dubbio), probabilmente tutti hanno fatto altre considerazioni che però a me sfuggono...voi che ne pensate?
In fiera tutti i costruttori di movimento terra hanno presentato la loro soluzione e sono tutti orientati per l'EGR, a parte la New Holland.
Per quanto ho potuto capire, però, l'EGR funziona così: per abbassare i NOx, si abbassa la temperatura di combustione reinviando una parte dei gas di scarico di nuovo nella camera di combustione dopo averlo raffreddato e quindi si abbassa l'efficienza della combustione, e poi abbassa il particolato tramite un vero e proprio filtro aggiuntivo, che man mano si intasa; quando l'intasamento raggiunge il valore previsto, nel filtro viene iniettato del combustibile per bruciarlo ed incenerirlo, con un consumo di gasolio che si raddoppia durante questa fase. Ricapitolando, una combustione peggiore di prima ed un consumo che nelle fasi di rigenerazione si raddoppia, ed in più un calore sviluppato così elevato da richiedere masswe radianti enormi...non mi sembra una soluzione molto efficiente.
Invece i motori dell'IVECO funzioneranno con un sistema che ragiona all'opposto (l'SCR): invece di abbassare la temperatura di combustione, con l'SCR la temperatura di combustione è più alta, in modo da ridurre il particolato e migliorare contemporaneamente l'efficienza di combustione; invece per abbattere i NOx si sfrutta una semplice reazione chimica che avviene nella marmitta catalitica con l'UREA: a parte il fastidio di dover fare rifornimento anche di urea, le prestazioni previste con questa soluzione sono di gran lunga migliori rispetto all'altro sistema.
La cosa che mi stupisce è proprio questa: nonostante il sistema SCR sembra essere molto più efficiente e performante dell'EGR, quasi tutti i costruttori movimento terra sono orientati sull'EGR. Anche Volvo, che sui camion ha scelto l'SCR, nel movimento terra ha invece optato per l'EGR.
Non credo che FIAT sia più avanti degli altri (fosse CAT avrei avuto il dubbio), probabilmente tutti hanno fatto altre considerazioni che però a me sfuggono...voi che ne pensate?
Commenta