MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Hitachi FH 400

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat Hitachi FH 400

    Salve a Tutti! sono un'operatore di MMT in procinto di acqistare un'escavatore FH 400.2 da usare in un grande sbancamento e carico camion. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ci lavora e come si trova, in piu' se avete depliants o tabelle comparative mi aiutebrebbero nella scelta. Grazie

  • #2
    Ciao!! Benvenuto nel forum inanzi tutto!
    Mi chiedo ma quindi parli di una macchina usata?

    Commenta


    • #3
      Ciao Michele! si e' usata penso del 93/94. Non l'ho ancora vista prima volevo informarmi x saper dove andare a parare

      Commenta


      • #4
        Bhè..io ti posso consigliare di controllare bene il braccio....e lo stick....dalla mia poca esperienza mi son giunte notizie di bracci un po' troppo usurati per un escavatore da 400 q.li

        Commenta


        • #5
          Guarda bene anche come è messa di idraulica e se èuna macchina che se ha lavorato di martello occhio al braccio...

          Anche il carro deve essere controllato a fondo.

          Se ha il carro a larghezza variabile è meglio.

          Per il resto è una buona macchina se devi lavorare in un posto fisso senza necessità di troppi spostamenti.

          Commenta


          • #6
            Salve gente, a proposito della serie 400/450/455 vorrei farmi un pò di chiarezza sulla cronologia delle varie versioni e le differenze sostanziali tra di esse, opinioni...chi mi può aiutare? Grazie..
            Ultima modifica di schiacciasassi; 20/02/2007, 07:15.

            Commenta


            • #7
              x schiacciasassi

              il primo fh era il 400, poi il 455 e infine la fiat kobelco ha fatto il 485.
              di differenze non ce ne sono molte cambiano per lo più gli solo anni di produzione.

              Commenta


              • #8
                allora....
                prima serie di escavatori Fiat-Hitachi c'era l' FH400, peso 439q
                poi c'è stato l' FH400LCH2 e FH400BEH2 con pesi dai 440 ai 450q.
                poi c'è stato FH450BEH3 e FH450LCH3, peso dai 450 ai 460q
                è poi venuta la serie EX con EX455BEH e EX455LCH dapprima Fiat-Hitachi e poi Fiat-Kobelco pesi dai 455 ai 470q
                infine Fiat-Kobelco E485 e poi NH E485 da 480-500q

                le differenze ci sono eccome e pure parecchie....altro che anni di produzione...
                cambiano i motori, cambia l'idraulica, cambiano le forme della carrozzeria, cambiano i pesi e le dimensioni.....l' FH400 è un lontano parente dell' E485
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #9
                  Un occhiatina alle dimensioni dell'FH400.2...così si capisce meglio la differenza
                  Comunque grandina come macchina!



                  Ciao
                  Max187

                  Commenta


                  • #10
                    tra fh 400 e E485 l'unica cosa che hanno in comune è lo stabilimento di costruzione
                    per il resto motori pompe idraulica tutto diverso...

                    Commenta


                    • #11
                      ho un dubbio: questo fh 400.2 ha il carro estensibile?


                      da cosa lo si può notare?

                      Commenta


                      • #12
                        più che estensibile direi allargabile....comunque se te vedi le due parti evidenziate in foto si può capire che la carreggiata può essere allargata meccanicamente semplicemente "imbullonando" i cingoli alle estremità dei supporti, mentre magari per rendere più agevoli gli spostamenti lo porti con i cingoli retratti

                        spero di aver spiegato bene.....

                        Commenta


                        • #13
                          tutti dall' FH400 all' E485 hanno il carro allargabile meccanico
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #14
                            alcuni che hanno il carro allargabile idraulico?

                            Commenta


                            • #15
                              direi di no in genere...di solito il carro idraulico è montato sulle macchine allestite da demolizione
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #16
                                ciao ho una chicca per gli esimatori del fh 400 ,io so dov e' uno con braccio frontale s.n. 1 costruito interamente in giappone per la fiat una macchina eccezzionale del 1991 ancora piu' che attiva

                                Commenta


                                • #17
                                  x bucyrus erie
                                  ai delle immagini di questo fh 400 frontale?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    certo, ma non so come metterle in rete ,xche' sono un neofita hai qualche suggerimento ?

                                    grazie ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      per mettere le immagini leggi qui:

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da bucyrus erie Visualizza messaggio
                                        certo, ma non so come metterle in rete ,xche' sono un neofita hai qualche suggerimento ?

                                        grazie ciao

                                        Al limite se hai difficoltà, facci sapere.
                                        Se non riesci ti lascio il mio indirizzo e-mail, me le spedisci e poi ci penso io.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          io ho un fh450.3 con 7500 ore ha il sistema idraulico ETS-3 e ti posso garantire che nella sua categoria (per quel tempo) era il migliore forza robustezza e stabilità da vendere e inoltre ottimi consumi per la sua categoria........l'idraulica è straordinaria sensibile al punto esatto e zero elettronica e credimi se è messa bene è un ottimo investimento

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X