Lavori di ammordernamento dell'autostrada Torino-Milano, svincolo di balocco...ce n'è uno identico a quello della foto di Giorgio_Cat che lavora lì dal mese di giugno, appena ho un attimo mi vi faccio una foto, GIURO!
Lavori di ammordernamento dell'autostrada Torino-Milano, svincolo di balocco...ce n'è uno identico a quello della foto di Giorgio_Cat che lavora lì dal mese di giugno, appena ho un attimo mi vi faccio una foto, GIURO!
Apperò!
Questo ha tutta l'aria di essere uno SCOOP!!!
La foto l'ho trovata sul forum belga..e quando sono andato a vederla bene ho letto sul 325c vicino "noleggio cgt" sono rimansto senza parole!! ! perche'nn c'e' ancora la lettera d ?? semplice perche' sono modelli da perfezionare e sono unita' di prova utilizzate prima di mettere la nuova produzione sul mercato!!! ciao belli!!!
__________________________________________
Giorgio, BID MEMBER
Per John Brown: il tuo post l'ho visto solo ora..per questo posto in ritardo.. Io sono una fan Cat, ms non per questo dic che visti che sono finiti i lavori impegnativi, uei mostri che sono i Cat hanno lasciato il posto ai meno performanti concorrenti.. Qualche anno fa parlavo con degli ooeratori e propietari di escavatori che facevano dei grossi lavori(metanodotti).. e chissà perchè erano in molti a mettere piu in alto gli FH.....
l'escavatore che dice mitti è un 325D ln la lettera D non figura poichè sono versioni di prova su cui effettuano dei test di affidabilità e produttività. la foto del 330 invece è stata scattata a carugate.
Essendo un amante cat spero che la nuova serie d sia all'altezza del marchio anche se le premesse sono molto buone.
per i lavori dell'alta velocità penso che mitti anche stavolta abbia preso in pieno il motivo di tutte queste macchine arancioni. Poi nelle realtà piu piccole ognuno si afeziona piu o meno ad un colore diverso secondo i suoi gusti o esigenze...così trovi l'amante cat o l'amante liebherr oppure fk...poi anche assistenza e vendita contano..dalle mie parti la cgt sarà pure cara ma nessuno si è mai lamentato di fermi macchina o mancanza di ricambi al contrario di komatsu e volvo...poi magari nella vostra zona la situazione è opposta...qui siamo in brianza...gli escavatori lavorano anche alla domenica e se se ne ferma uno il proprietario lo senti urlare fino a milano!!!!
Anche a Bergamo non scherziamo in fatto di produttività, ma qui anche con Komatsu si hanno i ricambi al volo(sarà il concessionario).
A proposito in cava abbiamo un 330 CAT in prova per 6 mesi, ancora non l'ho provato, è del tipo sperimentale, monta una benna da 2400 lt e cava sabbia ghiaiosa soffice.
Appena vado faccio foto e vi dico.
Per ora so che beve come una spugna, ma credo debbano venire a tararlo.
Ciao
Per Ike: anche se non siamo in Brianza si lavora comunque sabato, domenica e pure la notte....se le nostre macchine non funzionano urliamo pure noi e, finora, cone NH ci siamo sempre trovati più che bene....al contrario di CGT che ci ha fatto aspettare un ricambio per una 943 per circa 40 giorni.....ti sembra poco?....alla fine ci siamo aggiustati da soli con l'aiuto....dei tecnici NH che in officina sono stati molto più che bravi e hanno ricostruito il pezzo. Ovvio che CAT non voleva saperne se non con il ricambio originale. Una volta arrivato l'originale l'abbiamo sostituito ma nel frattempo se avessimo dovuto lavorare grazie a CGT......difatti da quel momento non ci appoggiamo più a loro per l'assistenza alle nostre pale cingolate.
scusate non volevo dire che dalle vostre parti non si lavora!!!!per carità!!!comunque io posso descrivere la situazione nella mia zona dove cgt primeggia come assistenza. dalle vostre parti potrà essere diverso lo scenario non lo metto in dubbio!
No..no...nemmeno io volevo essere polemico...anzi! E' solo che qui da noi o hai molti mezzi CAT oppure, se sanno che in azienda c'è una predominanza della concorrenza, ti guardano dall'alto in basso e ti mettono in coda!!! Non penso che sia un bell'atteggiamento. Al contrario NH cerca di fare il possibile un po' con tutti quanti proprio per convincerti. Il mio era solo per dire che un po' tutti, avessero anche solo un mini, vogliono essere seguiti come si deve perchè avere un mezzo in panne dà sempre fastidio.
Sfatiamo il mito che le macchine moderne non "consumano" .... bevono tutte nessuna esclusa !! Provate a farvi dare le tabelle di riferimento delle macchine ... provatele e vedrete poi come cambiano i dati !! Al max tra una marca e l'altra ci si sposta di pochissimi punti percentuali !!!
Ciao in riferimento alla mia precedente e-mail la foto quando l'hai scattata x chè de 2 settimane circa a 100 metri da casa mia in provincia do cremona sta lavorando lo stesso 330 LN con al seguito otto ore al giorno un furgone assistenza cgt
ciao... ho saputo che i nuovi modelli della serie D di CAT saranno così chiamati......
320C =>323D
322C =>324D
325C =>325D
325C CR => 328D CR
330C => 330D
.....
Ecco quì una foto del CAT 323D LN-VA ,è stata pubblicata sempre su Bauforum24,ho seguito l'evolversi della discussione.Premetto che di tedesco non so un'acca,ma mi pare d'aver capito,che almeno da loro,la serie D sarà già in vendita da marzo...Quindi,quando saranno in vendita,dovremmo abituarci a questa nuova sigla 323...è un vero peccato però che non lo chiamino più 320,era ormai un classico.
Scusate i 2 post di fila,ma è una cosa che va separata da quello precedente...Guardate 'ste foto che ho beccato dal "solito" LKW - Stefan,è un 330D se non erro.
Ciao a tutti gli iscritti al forum...
L'altro giorno parlando con un meccanico della cgt,mi ha parlato della serie "D",dicendomi che i cambiamenti rispetto alla serie "C" sono pochissimi;si vedranno dei noti cambiamenti sulla serie "E", come per esempio sotto i manipolatori non ci saranno piu i tubi idraulici,ma sensori elettronici,un po' come le pale gommate.....a mio parere c'e troppa elettronica....
Saluti
Marchi86
Già stanno pensando alla serie E? Ma non possono pensare per bene alla D e non rischiare di fare altri danni.
Già quei tubi idraulici sul 323 li vedo male....troppo esposti molto poco protetti!!!
Non ci siamo.
Commenta