MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori CATERPILLAR serie E

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da fh455lch Visualizza messaggio
    in effetti i love cat89 lo pensavo anche io da notare però rispetto al 345c la curvatura più chiusa che darebbe maggiore forza di strappo e di sollevamento oltre alla resistenza a flessione.... mah sentiremo i pareri degli esperti....COSTANTINOOOOOO
    non avrebbero tutti i torti visto che ieri ho letto in un altra discussione che il 345c era ottimo in tutto ma di forza di sollevamento non era una cima! sarà per migliorare i vecchi problemi...

    CAT NEL CUORE!

    Commenta


    • #32
      CHIEDO PER CORTESIA AGLI ESPERTI DI DARCI PARERI ED OPINIONI SU QUESTE MACCHINE NUOVE CATERPILLAR!
      GRAZIE MILLE!

      Commenta


      • #33
        Evita di scrivere in maiuscolo per cortesia.
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #34
          Un CAT349E mentre carica un dumper... sensazione di tanta velocità
          [YT]http://www.youtube.com/watch?v=X25R206qTho&feature=related[/YT]

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da I_love_CAT_89 Visualizza messaggio
            grazie cursor 10 belle foto! e si a me piace moltissimo anche se molti non apprezzano il posteriore di queste macchine! se qualcuno sa le novità tecniche di questa nuova serie vi prego di scrivere sono impaziente di conoscerle!
            grazie!

            CAT NEL CUORE!
            anche a me piace tantissimo la caterpillar specialmente la serie D ma la serie E fa veramente schifo,questa nuova serie sta togliendo la serie D dalla produzione e questo mi da monto fastidio.ciao

            Commenta


            • #36
              in effetti vedere un CAT 336DL con la nuova cabina fa veramente paura per quanto è più bello esteticamente rispetto al 336 serie E!

              Commenta


              • #37
                scusate ma il vano motore così alto non limita la visuale dietro ??????
                a grande rischio della sicurezza in cantiere ??????
                capisco che le macchine moderne hanno maggior bisogno di "respirare" ma gli ing. progettisti potevano inventarsi qualcosa di più che alzare il cofano .

                Commenta


                • #38
                  oramai gli escavatori nuovi hanno tutti la telecamera posteriore di serie,quindi anche se ci sono i cofani alti la visuale posteriore non è compromessa.

                  Commenta


                  • #39
                    per me le meglio macchine erano la serie 200, serie d- indistruttibili davvero perchè ho provato cat 225 serie d con 40000 ore di lavoro!!!!

                    Commenta


                    • #40
                      mi sono un p' meravigliato delle scelte degli ing. della cat, non penso che bisogna essere dei geni per capire che un'estetica cosi è sproporzionata soprattutto per le macchine più piccole!!!!! Cat è e saà sempre un colosso ma questa volta secondo me a un pò deluso!!!! Sulla meccanica e idraulica spero tanto che siano come la serie D visto che stò lavorando con un 323d ed è davvero una bella macchina

                      Commenta


                      • #41
                        In fondo Cat ha sempre cercato di proporre macchine con un forte impatto visivo.
                        Non dimentichiamo i dozer con carro a triangolo.

                        Commenta


                        • #42
                          Sul 336 i 30cv in più serviranno alla nuova tecnologia antinquinamento, alla fine rimarranno comunque i 270 cv... A me sinceramente non dispiace, sono alla moda... linea spigolosa e imponente, basta guardare le principali case automobilistiche americane.. producono fuori strada paurosi, dodge, ford, GMC ecc... La classica "Americanata"!
                          Per quanto riguarda la visibilità... bhè già sul 330D non si vede niente! non penso sia un problema! poi come già detto sarà sicuramente dotato di telecamera posteriore..
                          Al di la dell'estetica, vogliamo sapere se sono migliorati idraulicamente o no! poi secondo me CAT la differenza la fa in cava! Se il mercato fosse come ai vecchi tempi...un preventivo si poteva anche chiedere.. ma ora...
                          Anche a parer mio il 345 in foto è un ME..

                          Il peso è aumentato notevolmente? essendo più alto sarà aumentato anche il peso della zavorra o sarà rimasto invariato, magari aumentando di qualche cm in lunghezza il vano motore?

                          Commenta


                          • #43
                            Preferisco aspettare di vederli in azione ....per almeno qualche mese ....prima di giudicarli !
                            Estetica a parte bisogna vedere se a livello qualitativo si sono evoluti ....sulle serie D le boccolone davano non pochi problemi come altre cosucce di idraulica e prestazioni
                            Paolo Raffaelli

                            Commenta


                            • #44
                              nella valutazione dell'estetica di una macchina MMT ed in particolare di un escavatore oggi bisogna considerare che i costruttori hanno grossi vincoli di ingombri per quanto riguarda i motori, ma sopratutto i componenti aggiuntivi che necessitano per ridurre le emissioni ai valori dettati dalle normative. Per questo motivo la cofanatura posteriore degli escavtori Cat serie E è "rialzata", e quindi esteticamente meno piacevole, in quanto al suo interno, oltre al classico motore devono trovare alloggio il modulo CEM che comprende un catalizzatore di ossidazione diesel, un filtro antiparticolato ed un sistema di rigenerazione...senza tener conto del radiatore che generalmente ha crescenti necessità di maggiore dimensionamento per una maggiore efficienza di raffreddamento.

                              Commenta


                              • #45
                                Speriamo che vadano meglio delle serie precedenti...pero a vederlo come e fatto dietro e da vomito

                                Commenta


                                • #46
                                  La serie E è sul mercato da qualche tempo (336E presentato all'ultimo Samoter a Verona) e le nuove caratteristiche sono diverse: maggiore potenza, prestazioni, efficienza etc. In particolare la maggiore novità, che si vede immediatamente dalla linea della cofanatura consiste nell'adozione di un motore Stage IIIB con postrattamenti.

                                  Ma la novità più recente, che sarà presentata al Bauma di Monaco la prossima settimana, è il 336 E Hybrid che è un'assoluta novità e rappresenta la scelta di Caterpillar per la drastica riduzione dei consumi (si pubblicizza -25% di consumo combustibile rispetto al 336E std.).
                                  La soluzione scelta da Cat, dopo varie ricerche e test con sistemi ibridi elettrici, è stata quella di un sistema idraulico assolutamente nuovo che integra un accumulatore di energia in grado di immagazzinare energia in fasi non attive e di restituirla in fasi attive.
                                  In maggior dettaglio il nuovo sistema idraulico comprende tre nuovi blocchi tecnologici:
                                  ESP: Programma di Standardizzazione Elettronico - una pompa con gestione automatica della potenza, programmabile per gestire l'energia derivante da motore ed accumulatore.
                                  ACS: Sistema di Controllo Adattivo - che ottimizza i movimenti dell'escavatore, gestendo intelligentemente le variazioni idrauliche.
                                  Riutilizzo Energia: sistema che, con un accumulatore, immagazzina l'energia derivante dalla rotazione della sovrastruttura, nelle fasi di rallentamento della rotazione e la rende nelle fasi di accelerazione della rotazione.
                                  Queste sono le prime indicazioni che ho trovato, ma presumo che la prossima settimana, al Bauma si avranno altri dettagli.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da manilo46 Visualizza messaggio
                                    Ma la novità più recente, che sarà presentata al Bauma di Monaco la prossima settimana, è il 336 E Hybrid che è un'assoluta novità e rappresenta la scelta di Caterpillar per la drastica riduzione dei consumi (si pubblicizza -25% di consumo combustibile rispetto al 336E std.).
                                    In un articolo di aggbusiness.com parlano di un risparmio di 81.000 euro di carburante in 5 anni rispetto al 330D o il 336D (circa il 32% di risparmio) per lavori in cava.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Probabilmente è il risparmio massimo , in condizioni ideali. In ogni caso , se fosse vero sarebbe un'enorme riduzione del costo orario totale della macchina di cui il costo del combustibile occupa una percentuale molto rilevante.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Bello!!! 349 e Ciao ragazzi vorrei sapere come vanno??? fra poco devo iniziare un lavoro e lo provero per la prima volta. Grazie

                                        Commenta


                                        • #50
                                          ciao sono enzocat-case volevo chiedervi notizie in merito ai 2 nuovi modelli i CAT 374 F e 390 F e un sito dove eventualmente poter vedere foto dei modelli di cui sopra grazie e buona giornata.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ciao enzocat-case, se hi possibilita' di aprire Facebook ci sono le foto del 374 F e anche un video..........

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ciao sono enzocat-case, visto che facebook non c'e' l'ho per motivi miei, le foto dei nuovi cat 374F e 390 F le ho viste nel video della presentazione del CO.NEX.PO 2014; comunque ho visto che gli ingegneri della CAT sono corsi hai ripari riguardo l'estetica passando appunto alla seri F con i cofani non piu' tagliati a fetta di salame ma dritti che e' meglio vedi CAT 323 F e 336 F e di conseguenza gli altri l'unica cosa il 349 E con quel riportino sul contrappeso attaccato al cofano non e' esteticamente bello ( fa schifo senza giri di parole se lo togliessero starebbe molto ma molto meglio ) ho visto anche che il gruppo CNH collaborera' ancora con SUMIMOTO poi anche che i cinesi di SAMY collaborano con la coreana DOOSAN ( e' strano che CINA e COREA del SUD collaborino, a livello politico non mi sembra che vadano d'accordo, tante' che per gli affari non si guarda in faccia a nessuno per i soldi questo e altro ) comunque se riusciro' andro' all'open Day della CAT a CARUGATE (Mi) in programma per il week end del 21 e 22 Giugno 2014 e cerchero' di farmi dare della documentazione cartacea, visto che la colleziono anche di altre marche fin dal 1990, dei nuovi CAT 374 F e 390 F; grazie a tutti e buona giornata.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                sono tentato nell'acquisto di un fiat allis fe 28 . vorrei sapere pregi , difetti e scheda tecnica.grazie

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Cat 323 E bella macchina provata in cava per 2 giorni,molto sensibile e veloce.Riguardante la manutenzione molto accessibile dai meccanici per via delle dimensioni del cofano ma appena la macchina inizia a lavorare in sbancamenti stretti dentro cittá non va affatto bene,non si vede niente!!!!!

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X