MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori Daewoo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao madsv!
    Mi spiace se ti sei risentito...dai toni della risposta sembrerebbe di sì...se sono stato io a provocare tanto livore me ne dispiaccio e me ne scuso però, secondo me, avresti dovuto essere chiaro fin da principio e difendere la tua causa in modo chiaro fin da subito e non nasconderti e poi rispondere anche attaccando. Comunque sai più di me che il nostro mondo è spietato e a volte conta di più un "sentito dire" che non una conclamata verità (ad es. che gli escavatori CAT siano una meraviglia tutti lo dicono ma poi.....): quel "sentito dire" spesso coincide anche con una cosa molto semplice che si chiama reputazione...ebbene i Daewoo non godono di una ottima reputazione perchè se una voce non fa notizia, due voci danno noia, tre voci fanno pensare...quattro voci sono una verità. Fai molto bene a difendere il tuo prodotto...anzi...siamo e sono curioso di capire i perchè di queste macchine che, in altri forum ho giudicato, insieme a Hyundai, "macchine oneste adatte ad una clientela di un certo tipo" (forum Fiat-Kobelco...). Il fatto è che in Torino, imprese anche molto importanti come Torino Scavi, Noldem e Vena Scavi (se conosci bene il nostro mercato sai che sono i nostri più acerrimi concorrenti) si sono precipitati a comprare i vostri prodotti...anche macchine molto importanti in fatto di peso operativo e potenze installate...però poi non hanno rinnovato la fidelizzazione al vostro marchio in quanto sono ricomparsi nelle loro flotte gli FK, i CAT, i Komatsu...
    I nomi te li ho dati...se guardi il mio profilo sai anche chi siamo: non è comunque mia abitudine disprezzare gli altri prodotti...qui si stanno semplicemente scambiando delle opinioni che, in quanto tali, sono personali e non indirizzate a nessuno scopo particolare.
    Con sincera simpatia!
    Costantino Radis

    Commenta


    • #32
      Per costantino...........Ma poi sono una meraviglia davvero.
      I DAEWOO lo ripeto all'infinito secondo me sono delle ottime macchine.

      Commenta


      • #33
        Mi spiace che il mio intervento sia sembrato risentito, in ogni caso non era nei tuoi confronti ma relativamente al fatto che si generalizza un po troppo e si sopravvaluta la reputazione di alcuni prodotti.
        Con questo non voglio mica dire che le macchine Daewoo siano il massimo che si può trovare, dico soltanto che nel rapporto qualità /prezzo sono molto interessanti rispetto ad altri prodotti che ti fanno strapagare la decalcomania.
        Tutte le macchine sono soggette a rotturre e inconvenienti, solo che se capita ai leader e capita, anche fatti gravi, é un
        incidente, se capita a Daewoo é un sintomo della scarsa
        qualità del prodotto.
        In ogni caso quando vuoi fare un'esperienza personale per poter esprimere un giudizio reale, prenditi mezza giornata
        e ti porto a provare un Solar 225 in zona Torino così potrai esprimere una valutazione basata sui fatti.
        Ti ringrazio comunque per l'interesse

        Commenta


        • #34
          Ho dimenticato, per informazione di chi non conosce i nomi che hai citato, o hanno continuato ad acquistare Daewoo o hanno acquistato altre marche senza però cambiare i Daewwo che sono ancora tutti al loro posto !!
          Capita che vendano anche gli altri.

          Commenta


          • #35
            Ammetto che ero preoccupato per questo aspetto del forum... intendo dire quando si critica - nel bene o nel male - questa o quella marca e la situazione rischia di precipitare nel "pollice verso il basso" perchè nessuno conosce a fondo quella macchina.

            D'altronde è vero, verissimo, quello che sostiene MASDV:
            "Tutte le macchine sono soggette a rotture e inconvenienti, solo che se capita ai leader e capita, anche fatti gravi, é un
            incidente, se capita a Daewoo é un sintomo della scarsa qualità del prodotto".

            Io del resto la reputo una legge di mercato ovvia e anche giusta: il nuovo deve imporsi, chi ci è già deve contenere la concorrenza e consolidarsi.

            Senza scendere in tante digressioni, sono contento che Masdv sia intervenuto con garbo e abbia esposto con chiarezza aspetti che finora non era per nienti presi in considerazione.


            Costantino poi ci scriverai le tue impressioni qui nel forum sul Solar 225?

            Commenta


            • #36
              Per madsv: ultradisponibile alla prova (ma solo con l'anno nuovo...il 28 ci attende un cantiere molto speciale!!)...ti manderò il mio num. con un mess. privato!
              So molto bene che i Daewoo acquistati sono al loro posto ma i dubbi che nel nostro settore girano sono questi e dovresti fare in modo (non tanto per il forum quanto per una vostra politica di mercato) di fugarli anche e soprattutto nelle varie imprese:
              - se le macchine costano veramente poco...perchè al momento di un riacquisto non hanno comprato di nuovo Daewoo? Forse non vanno bene come alcuni dicono?
              - nei cantieri si sono viste sempre meno...anche se ancora al loro posto nel parco macchine delle varie imprese: perchè?
              Ti dico: noi siamo fedeli, negli escavatori, a FK per questi motivi:
              - costano molto meno di CAT (ultima trattativa: novembre 2003...CAT325C 172.000 euro...FK EX285 140.000 euro!!!)
              - oltre a costare meno hanno un qualcosa in più in termini di velocità, forza e, adesso, anche in consumi!!
              - mantengono un valore nell'usato molto elevato, a volte anche pari o superiore a CAT a seconda delle zone in cui lavora l'impresa interessata alla nostra macchina usata
              - l'assistenza, almeno qui in Torino, è ultratempestiva...le rare volte in cui è stato necessario l'intervento non abbiamo mai atteso più di un paio d'ore...alcuni interventi di revisione su macchine da vendere nell'usato ce li hanno fatti anche nella sede dell'azienda...
              ...più di così!!
              Capisco che i Daewoo sono ancora al loro posto ma alcune di queste imprese non tendono a vendere le macchine che non usano più (Torino Scavi ha, nel proprio magazzino, ancora gli S90M, gli S15B, le FL12, le FL14B e C...Vena Scavi tende ad usare le proprie macchine fino allo sfascio, che vadano bene o male...NOLDEM utilizza anche lei macchine con un ragguardevole numero di annetti sulle spalle...). Magari siamo noi che sbagliamo gestione aziendale ma se riusciamo, nonostante sulla carta si abbia molti meno mezzi rispetto ad altre realtà locali, a tenere testa ad imprese molto più grandi e fare molti lavori importanti qui in Torino facendo lavorare moltissimo le nostre macchine con tassi di utilizzo tra i più alti del mercato locale pur mantenendo elevatissimo il valore del nostro usato...allora penso che i ragionamenti in termini di utilizzo ed acquisto dei macchinari non sia del tutto sbagliato.
              Secondo me dovreste riuscire a convincere all'acquisto le imprese che fanno ragionamenti tipo il nostro, ossia quelle che acquistano le macchine non per tenerle in esposizione e fare numero ma quelle che le usano per 12/13.000 ore in quattro anni (questa è la nostra media...)e poi le rivendono acquistando la macchina adatta al momento giusto per l'utilizzo giusto: e soprattutto vogliono che la macchina funzioni sempre e mantenga un valore nell'usato elevato senza problemi di rivendita...
              Spero di essermi spiegato...poi chi mi conosce sa che da questo punto di vista (gestione aziendale) mantengo una forte obiettività...pur essendo un sostenitore di CAT...in azienda le CAT non occupano le dita di una mano!!!
              D'altronde noi viviamo del nostro lavoro (cosa che, tranne NOLDEM, non vale per le altre due imprese che ti ho citato e sicuramente anche tu lo sai...) e non ci possiamo permettere di avere in casa macchine, soprattutto escavatori, che ci diano dei problemi (ci pensano già le cingolate FK a farci impazzire!!!!).
              Comunque sempre disponibile alla prova dei fatti e...soprattutto a cambiare idea...solo gli stupidi non lo fanno mai!!
              Salutissimi!!
              Costantino Radis

              Commenta


              • #37
                Per Costantino, sono un pò in imbarazzo nel controbattere alla tua ultima, perché potrebbe sembrare un fatto personale, mentre invece
                mi piace molto il tuo modo aperto di argomentare, ma per informazione dei partecipanti al Forum devo precisarti :
                - Non é assolutamente vero che chi le ha non le ricompra e si é lasciato solo attrarre dal prezzo la prima volta, esempi :
                - Vena Scavi ad inizio 2003 ha acquistato un Solar 420 dando in permuta un Solar 450/3
                - Vena Scavi 2 settimane fa ha acquistato un Solar 225, che ti farò provare, dando in permuta un FH150.3. Vale in questo caso la
                prova contraria ?
                - Cave Brocco possessore di Solar 170, Solar 220, Solar 330 ad inizio anno ha acquistato 2 Solar 340 senza permute.
                - Silene possessore di Solar 330 ha acquistato una Mega 300
                - Eli di Fossano possessore di Solar 340 ha acquistato una Mega 300
                e potrei continuare o ritornando in quel di Torino affermare che l'ultimo acquisto di Torino Scavi, 3 pale Komatsu é stato effettuato con la
                permuta di altrettante macchine Caterpillar. Vale in questo caso la prova contraria ?
                Vorrei fare anche qualche commento al tuo acquisto recente, e penso che il prezzo pagato sia in funzione del fatto che come cliente
                fedele sei trattato bene ma anche del fatto che hai acquistato una macchina che é al termine delle produzione e che quindi va sostenuta
                commercialmente, in ogni caso un Solar 300 poteva fare decisamente meglio.
                Quanto al valore dell'usato, se risparmi un 20/30% al momento dell'acquisto potrai anche permetterti di vendere l'usato ad un prezzo
                più accessibile, oltre al risparmio di carattere finanziario.
                Tutto questo ovviamente vale se la macchina ti da prestazioni simili.
                In sostanza volevo affermare, per ritornare alle origini, che molto si basa su informazioni inesatte e su convizioni radicate, a questo
                mondo é vero tutto e il contrario di tutto, per cui lasciamo la sentenza per il Forum alla prossima prova.

                Con simpatia

                Commenta


                • #38
                  Con queste argomentazioni sono curioso: ti dirò che i dubbi rimangono ma sono pronto a fugarli.
                  Sul fatto che l'EX285 sia da sostenere commercialmente...la differenza di prezzo tra FK e CAT in proporzioni di questi termini c'è comunque sempre stata, almeno qui da noi, senza che con questo CAT offrisse quel qualcosa in più come prodotto che invece offre sulle pale, sia cingolate che gommate.
                  Sulle permute che hai portato come esempio...vale la prova contraria!!
                  (Comunque anche se convinci me...devi comunque fare i conti con i miei!!..sarà dura smuoverli!! )
                  Costantino Radis

                  Commenta


                  • #39
                    Dimenticavo...parlando con Pablo si è venuti, tempo fa, nel tema escavatori Daewoo.
                    Da quel che ho capito, non sarebbero niente altro che i Komatsu serie precedente (anche il taglio della cabina lo confermerebbe). Questa cosa l'ho detta anche in questo forum...ipotizzando anche eventuali dubbi e motivi del minor costo delle vostre macchine...
                    ...perchè non ci parli un po' più dettagliatamente di questo progetto?
                    Probabilmente ne otterresti degli indubbi vantaggi, anche commerciali: è vero ciò che ho ipotizzato?
                    Salutoni!
                    Costantino Radis

                    Commenta


                    • #40
                      si, effettivamente esteticamente i daewoo assomigliano un casiono alla serie 6 della komatsu......... sarebbe bello capire dal punto di vista idraulico e del motore che differenze ci sono!

                      Commenta


                      • #41
                        Non pensavo che le macchine DAEWOO scatenasse u dibattito cosi acceso probabilmente e un prodotto che incuriosoisce.

                        Commenta


                        • #42
                          Per la mia esperienza in qualita di assistenza devo dire che grossi problemi non ne ho riscontrati eccetto su 15 e 30 q.

                          Commenta


                          • #43
                            okkio ragazzi!!! emiliano è un dipendente CMO trading!!!

                            Commenta


                            • #44
                              Noooo mi limito solo a lavorarci.

                              Commenta


                              • #45
                                a proposito di Daewoo .. sul numero di maggio (non sono sicuro e cqm farò sapere) ci dovrebbe essere il Test Macchine dell'escvatore Daewoo 225 (vi darò conferma anche di questo) ... provato su strada e non da fermo in un piazzale
                                Chi legge l'articolo .. posti i suoi commenti ... sono sempre graditi, così come le eventuali critiche ....
                                Paolo Raffaelli

                                Commenta


                                • #46
                                  x Pablo la prova la leggerò sicuramente però io ho notato ( senza voler criticare nessuno !!! ) che a volte le macchine provate da settimanali alcune risultano + performanti o viceversa però provate poi dal vero non tutte soddisfano o deludono gli operatori... da questo posso dedurre che non è tutto oro quel che luccica !!!!! spero di essermi spiegato bene. ciao!!

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Ciao, avevo già spiegato in altro forum quel che so del ns DAEWOO 340 SOLAR.
                                    Cerco di spiegare quel che mi ha detto il nostro responsabile parco macchine sul 340 DAEWOO:
                                    -La parte idraulica ha qualche rumoretto di fondo
                                    -Il confort in cabina è buono, quasi a livello Komatsu, solo un bel pò più rumorosa, i manipolatori non trasmettono vibrazioni e sono morbidi da usare
                                    -La forza di lavoro è ottima
                                    -La profondità di scavo è di circa 1 metro superiore al Komatsu PC340.7, ma solo lavorando"in mezzo ai cingoli", se no già sui mt 6.50 di profondità i pistoni di sollevamento toccano sui pattini!!!!
                                    -La forza del carro è esuberante in manovra su terreni molli
                                    - il motore(licenza MAN) bevicchia 10 lt al giorno in più del PC340.7 e come il PC340.6
                                    -la forma della benna originale fa un "pò senso" però è abbastanza funzionale
                                    Insomma vale più di quel che costa, ma certamente non è una prima scelta!!
                                    Il mio amico della DESPE sta acquistando un sacco di DAEWOO per demolizione, ma chi se ne intende di mmt sa benissimo che gli sforzi di una macchina per demolizione son ben minori di una macchina che carica 3.000 mc al giorno di misto di cava sul dumper!!!!!
                                    Penso che per un'impresa che esegue lottizzazioni, fognature o altri lavori leggeri, valga la pena risparmiare perchè comunque la macchina è buona e credo arrivi sulle 10-12.000 ore senza grossi problemi!
                                    Se invece un'impresa, tipo noi, la sfrutta per 2500-3.000 ore all'anno e la vende dopo 5 anni al massimo, credo venga troppo penalizzata dal basso valore di realizzo.
                                    Spero di avervi spiegato tutto, di più non ne posso sapere!

                                    Commenta


                                    • #48
                                      caro Emiliano, non ti pare un controsenso che una persona lavori alla CMO e dia pareri a dir poco positivi sugli escavatori Daewoo??

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Volevo solamente fare delle precisazioni:
                                        per msdv: l'acquisto a cui ti sei riferito di Torino Scavi riguardava 4 pale gommate Komatsu (2 380-5, 470-5 e 480-5) senza la permuta di altrettante macchine Caterpillar. Abbiamo sostituito una Cat 950E e delle Komatsu 420-3 e 470-3. Abbiamo sempre una pala gommata Dewoo Mega 400-III che ci dà però spesso problemi.
                                        Riguardo agli escavatori Daewoo, abbiamo un Solar 220 N-V, un Solar 250 LC-V, un Solar 290 LC-V e due Solar 330 LC-V. Con questi ultimi ci troviamo molto bene.
                                        Devo chiedere anche io meglio riguardo alle prestazioni riscontrate dei nostri Daewoo.
                                        per Costantino: noi tendiamo a vendere le macchine che non usiamo più, e se ne hai viste nel nostro magazzino (non mi risulta ci siano ancora quelle macchine, è semplicemente che non sono più vendibili ma solo rottamabili, non sono usate da una marea di tempo ma i pezzi di ricambio spesso ce li vengono a chiedere! Te lo assicuro! E purtroppo di tempo per fare ordine e manutenzione (importantissimi) ce n'è sempre così poco!! Giusto?
                                        Comunque adesso mi informo un pò anche io sui Daewoo.
                                        Ciao a tutti

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ah dimenticavo:
                                          per Costantino: sei pregato di non fare più certe affermazioni (che ho letto soltanto oggi) tipo "noi viviamo del nostro lavoro ... altre imprese tranne la ... no!"
                                          Questa proprio non l'ho capita e sinceramente mi ha dato anche fastidio! Non voglio fare polemica e neanche ti chiederò spiegazioni in merito, perchè per me è tutto a posto, ma ti prego di evitare affermazioni strane su di noi e penso anche su altre imprese (non è mica una gara d'appalto il forum, in cui qualcuno deve vincere o farsi pubblicità meglio degli altri). Non penso che il forum serva a questo! Tutti pensiamo delle cose sulle altre imprese (così come io di voi), ma sicuramente se sono qui è per parlare di tutt'altro infatti come vedi non le esprimo perchè penso che ci voglia anche del buon gusto!
                                          E ti assicuro che NESSUNA impresa CHE LAVORA si può permettere di avere delle macchine che danno spesso dei problemi! Può essere un'impresa grande o piccola, ma se i lavori se li fa con le sue macchine, cioè da sè, è lo stesso!!!
                                          Senza rancore. (amici come prima? )

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Boni .... state Booni !!! Mica è un'arena questa ....
                                            Fate la pace .. su da bravi ... costruite qualcosina di utile ... DAEWOO come vanno ???... come li vedete ??? .... li ricomprate ??? ... li consigliate o no ???....
                                            Paolo Raffaelli

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Scusa Pablo, non volevo fare polemica, lo ripeto! Per me va tutto bene!!! (peace and love!! )
                                              Ripeto: con gli escavatori Daewoo Solar 330 ci troviamo molto bene!
                                              Devo però informarmi meglio sulle prestazioni dei Daewoo che abbiamo per dirvi qualcosa, soprattutto parlando con chi li usa! (A me hanno fatto provare un Daewoo 330 solo poco poco , e non penso di capirci ancora tanto bene!)

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Carissimi, ho letto botta e risposta tra 5110 e Costantino e quanto asserito da Costantino mi fa sorridere!!
                                                Mi sembra che il suo "strano" modo di dire e non dire sia la solita storiella della volpe e dell'uva!!
                                                Penso che le società come Torino Scavi e come la mia siano molto attente all'acquisto delle macchine e non possano permettersi di sbagliare!!
                                                La cosa che forse ci porta a pensare diversamente da Costantino è che noi non vogliamo, non possiamo e quindi non ci lasciamo trasportare dall'emotività nella scelta di questa o quella marca, ma solo dalla funzionalità e dal rapporto economico che instauriamo con la stessa.
                                                Si valuta tutto, dal prezzo iniziale al valore dell'usato, dall'utilizzo previsto all'attrezzatura!!!
                                                Io avevo tutto CAT, poi ho cambiato quasi tutto perchè CAT costa all'inizio di più, la manutenzione ed i ricambi, per non parlare dei loro interventi in officina, costano quasi il doppio degli altri.
                                                Per la ventina di CAT che ci sono rimasti, siamo obbligati a comprare ricambi originali all'estero per avere il 30-35% di sconto!!
                                                Credimi Costantino, anche da noi le macchine hanno una media alta di ore, circa 2800 ore l'anno!
                                                Sul piazzale non c'è mai niente!!
                                                Sarebbe uno spreco!
                                                Con amicizia vi faccio i migliori auguri di Buona Pasqua!!

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  x 5110B: come poco poco .... al prox post devi essere una "escavatorista" perfetta !!!
                                                  Ciao & Buona Pasqua ...
                                                  Paolo Raffaelli

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Per caso ho riletto alcuni post "vecchiotti" e ho visto che qui si parlava di me ma...nessuno mi ha avvertito...
                                                    Penso che sia doveroso fare alcune precisazioni sia nei confronti di 5110 che di Luca.
                                                    Anche se la cavalleria vorrebbe la precedenza verso 5110 inizierò da Luca per poi andare a ritroso e dare delle risposte a 5110...ma solo per seguire un ordine logico che sarà chiaro una volta letto ciò che ho da dire.
                                                    Per Luca: penso che il botta e risposta tra me e 5110 non ci sia mai stato in quanto non intendevo dare nessuna "botta". il discorso della "volpe e l'uva" ti assicuro che non fa per me...il "nondum matura est" non è proprio il nostro motto...essendo di origine contadina sappiamo molto bene aspettare il tempo della vendemmia!! Comunque, a parte le battute, prima di esprimere giudizi su persone che non conosci faresti meglio a riflettere un po' di più e soprattutto a saper leggere tra le righe di un post che, per quanto prolisso come il mio, non può sicuramente essere esauriente come una discussione...vuoi per la fretta o anche solo perchè non si trovano le parole giuste al momento giusto...
                                                    La mia affermazione non era assolutamente poco chiara ma forse (?) un po' infelice dal punto di vista dei vocaboli utilizzati. Il fatto è che ci sono alcune imprese, come ad es. la Torino Scavi che non basano la propria forza solo sugli scavi ma, facendo parte di holding di una certa dimensione, hanno la possibilità di accedere a risorse economiche che vanno anche al di là dell'economia interna: ecco lì spiegata l'affermazione "...che non vivono solo del loro lavoro..." CAPITO? oppure devo ancora spiegarlo in altri termini?
                                                    Cosa succede allora: succede che chi conosce il mercato torinese ma soprattutto chi conosce i personaggi che animano il mercato torinese delle MMT (e mi riesce difficile credere che a Grumello Inferiore si sappiano certe cose!!), sanno molto bene che la Torino Scavi è prima di tutto un biglietto da visita per la famiglia Manzone, in cui vengono riversate molte risorse a volte anche solo per immagine (queste sono cose dette direttamente da Renzo Manzone). Ci sono quindi macchine che vengono acquistate a volte con il solo scopo della soddisfazione di possederle più che non con obiettivi di produttività in cantiere(ben legittimo...potessi farlo io comprerei solo macchine CAT!!!). Sappiamo poi tutti, in Torino, che da sempre la politica di lavoro della Torino Scavi è guidata verso una forte aggressività nel cantiere, con molteplici macchine al lavoro. Ma non sempre questa politica, per stessa ammissione di Renzo Manzone ha dato i frutti aspettati (ad es. nel cantiere di Pont-Ventoux ed in altri...) così come risulta abbastanza semplice farci "i conti in tasca l'un l'altro" sapendo benissimo i prezzi a cui noi, piuttosto che loro, ci aggiudichiamo i lavori in giro per Torino...tra di noi addetti ai lavori, oltretutto, si parla e si sa molto bene qual'è la situazione qui.
                                                    Diversa è quindi la situazione per chi vive invece di solo movimento terra...c'è poco da fare, i margini sono diversi e diversa è la capacità di ricapitalizzazione che si deve basare solo e soltanto sul buon andamento dell'azienda che dipende quindi dagli scavi, dai piazzali, ecc. Mi auguro che non ti sembri strano il fatto che il primo Hitachi EX700 venduto in Italia parecchi anni fa l'abbia comprato proprio la Torino Scavi e che lo stesso abbia accumulato, in parecchi anni, pochissime ore di lavoro: secondo te la scelta è razionale? Da quello che mi dici tu stesso per l'impostazione del parco macchine dell'azienda in cui lavori (la Locatelli) penso proprio di no.
                                                    Certamente non siamo una grossa impresa come Torino Scavi o Locatelli (il cui core-business mi sembra comunque siano le costruzioni generali e non il settore specifico del movimento terra) ma siamo comunque stati in grado di fronteggiare parecchi grossi lavori con successo, tempestività e puntualità (tipo la demolizione di via Artom...120 giorni per abbattere un edificio di 9000 ton, smaltire tutte le macerie e lasciare un piazzale sistemato con due escavatori da 28 ton ed uno da 20...oppure diversi lotti del passante ferroviario, o lo svuotamento di parte del metrò di Torino ed altri lavori ancora per citare solo alcuni degli ultimi mesi): ti assicuro che per i nostri gusti siamo già abbastanza grandi così...anzi, vogliamo ridurre proprio per dedicarci ad attività più lucrative e meno stressanti...ad es. nel settore immobiliare per cotruire e vendere. Inoltre sta entrando solo adesso la seconda generazione mentre sia Torino Scavi che Locatelli sono già alla terza o quarta...anche questa è una bella discriminante che però è solo dovuta al caso e non a meriti o demeriti particolari. Secondo te, poi, noi condurremmo i nostri acquisti con emotività ...a me non sembra proprio. Se tu conoscessi il marcato di Torino sapresti che qui da noi comprare FK è in assoluto la scelta più conveniente, sia per il prezzo, che per i ricambi, che per l'assistenza che per l'usato...difatti abbiamo escavartori FK, qualche pala FK (di cui qualcuna non va granchè bene...ma purtroppo) qualche pala CAT, qualche terna JCB, camion Iveco...tutto sommato non ci dispiace nemmeno dare lavoro ai torinesi che si impegnano in queste aziende qui da noi: se si può e se conviene...ben volentieri!! Penso che più razionali di così si muoia!!!...a volte anche troppo!!
                                                    Per 5110: penso che le risposte date a Luca ti abbiano chiarito il senso di quanto ho scritto nel post...non mi interessa ne' insinuare, ne' tantomeno criticare. Le mie sono soltanto considerazioni dettate da una visione molto critica sull'utilizzo dei mezzi MMT (proprio il signor Mori che, nonostante la sua posizione, penso proprio che si muova di persona per vendervi i Komatsu, mi consoce fin da piccolo e, ai tempi dell'università più di una volta mi aveva offerto un posto al marketing Fiat per ottimizzare usi o inventari nuovi usi delle MMT...). Voglio credere che tu abbia frainteso il post che ho scritto per stanchezza o anche solo per inesperienza o per che cavolo lo sai solo tu... ...comunque per quel che riguarda lo stile...non commento...ma ti assicuro che ti sei sbagliata...siamo persone che si fanno molto i fatti propri e, soprattutto, non amano ostentare!!!...mi sa che hai capito molto bene!!
                                                    Ciao a tutti e alla prossima!!
                                                    P.S. per Luca: se leggi bene tutti i post che riguardano le Fiat-Hitachi, i costi di gestione delle macchine, ecc, capirai quanto poco razionale io sia nella scelta delle MMT...la passione la lascio solo nell'acquisto delle automobili...tanto quello è un investimento a perdere in ogni caso, quindi tanto vale togliersi qualche sfizio!!!...a proposito: anche se lavori in una grande impresa, come ha detto giustamente Aldo nel post del parco macchine delle imprese, "...a chi non fa piacere far sapere ciò che ha, fosse anche solo un miniescavatore comprato con molti sacrifici..."...bravo Aldo!! ...forse le nostre macchine sono poche... erò sono comunque nostre, quindi perchè guardare l'uva di Esopo quando comunque una piccola vigna da coltivare c'è?
                                                    Mi auguro che l'equivoco sia chiarito anche perchè penso di essermi subito dimostrato molto schietto e aperto alle critiche...ma non alle offese!! Amici come prima.
                                                    Costantino Radis

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Bel post ... non c'è che dire ... più esemplificativo di così !!!
                                                      X 5110B, Costantino & Luca vediamo ora di fare pace e cominciare a costruire qualche post di spessore per MMT in modo da costruire qualcosa di utile a tutti !!
                                                      I Forum serve ad avvicinare, accomunare e, n un certo senso, distinguere un'appartenenza, ... non a sfide epocali !!
                                                      L'accomunarsi su questo sito dovrebbe garantire a tutti, da chi ha 1000 macchine a chi ne ha solo una vecchia, di ricevere aiuti concreti dagli altri membri (ivi compresi i moderatori) sia sotto il punto delle informazioni sia sotto quello tecnico/commerciale !!
                                                      PS & NB (che tradotto si legge Post Scriptum & soprattutto NOTA BENE): l'opera che noi moderatori prestiamo è totalmente gratuita e non ci guadagnamo NULLA !!! Questo perchè mi è stata rivolta la seguente domanda: ma quanto le rende il ruolo di moderatore su MMTITALIA??
                                                      PS 2: i non interessati al PS&NB non tengano minimamente conto di quanto scritto al punto sopra.
                                                      Paolo Raffaelli

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Però...niente male Costantino.

                                                        Effettivamente è vero...a volte rileggendo dei vecchi post inviati da me, magari alcune settimane prima, mi rendo conto di aver detto a volte cose che potrebbero essere tranquillamente fraintese o che non penso.
                                                        Capita...a volte si torna stanchi la sera, in testa si hanno altre cose però per amore del forum si dice la propria.

                                                        Per il fatto di avere dei bei mezzi...bè...un po'di invidia a volte per le altre imprese la si ha, poi però si guarda il proprio modo di lvorare magari con un vecchio Daf 3600 e con un Hydromac rispetto ad altre che magari hanno un Liebherr 914 nuovo di fabbrica un Eurotrakke e...bè...le soddisfazioni si possono avere comunque!!(ah...grazie Costantino)

                                                        CIAOOOO!!!!
                                                        Operatore...fiero di esserlo

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Per me pace ultrafatta....salgo su un mini FK, scavo la buca e sotterro l'ascia di guerra!!!...poi rinterro con del buon vegetale, ci pianto un bell'albero e ci facciamo tutti insieme una bella grigliata all'ombra! Con tutto il Forum!!
                                                          Tornando alle macchine Daewoo, vi dicevo che abbiamo provato la Mega300 ma alla fine i miei hanno deciso di tenere ancora la FR160. La cosa sinceramente mi è dispiaciuta un po' per i seguenti motivi:
                                                          - secondo me il prezzo era buono in rapporto alla macchina (come diceva Luca per gli escavatori Daewoo, la Mega300 vale più di quel che costa...secondo me)
                                                          - la macchina mi è proprio piaciuta, anche paragonata alla 950F
                                                          - per noi che usiamo poco le gommate e sono le uniche macchine che cambiamo meno in assoluto, questa macchina era la scelta giusta (tranne CAT, ci siamo proprio resi conto che le altre pale mantengono un valore dell'usato veramente basso...soprattutto dopo molti anni)
                                                          - mi sono ricreduto su questa macchina...e mi fa piacere dirlo...poi magari a lungo andare usciranno dei problemi, però, sinceramente, esaminando bene la componentistica, non credo...in ogni caso le gommate sono macchine più semplici e con soluzioni più tradizionali e unificate rispetto agli escavatori (dove ogni giorno, con l'elettronica, ne inventano una!!...e poi dall'assistenza non sanno cosa fare!! )
                                                          In sintesi la Mega300 mi è piaciuta veramente...bisognerebbe sapere quali sono realmente i problemi che la Mega400 ha dato a Torino Scavi: se sono gravi oppure semplicemente vizi rimediabili con alcuni accorgimenti (guai tipici delle pale FK!!) ma che irritano più dei guai seri perchè si ripetono costantemente ogni qualvolta meno te lo aspetti e alla fine penalizzano più i comportamenti dell'operatore che non la produttività pura della macchina.
                                                          Costantino Radis

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Ciao a tutti, specie a Costantino!!!
                                                            Voglio dire che ho capito bene solo ora cosa intendeva Costantino, dopo le spiegazioni che ha dato, sarà che oltre che stanco sono anche un pò duro di comprendonio
                                                            Nessun tipo di problema quindi con te Costantino, anzi,da come ti esprimi, devo dire che sei una persona in gamba!!
                                                            La ns Impresa è si di costruzioni generali ma ha come core business proprio il movimento terra, quindi essendo anche stato operatore di mmt, sono particolarmente caldo sull'argomento
                                                            Quindi qua la mano e sotto con le discussioni sulle macchine!!!!!!!
                                                            Ciao

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Caspita!! Ogni giorno di più mi convinco che il cantiere è una scuola di vita UNICA E IRRIPETIBILE...chi non l'ha vissuto non sa cosa voglia dire e quanto accomunino certe esperienze vissute proprio alla guida delle MMT!
                                                              Ciao Luca!!...poi alcuni pensano che i signori non tovino posto nei cantieri...finora ne ho trovati più lì che altrove: sarà che la fatica accomuna più di ogni altra cosa al mondo!! Tu sei sicuramente tra quelli che il rispetto non lo impongono ma lo ottengono con i fatti!!
                                                              Allora sotto con le opinioni sui Daewoo...io sto raccogliendo impressioni sui mini di questa marca utilizzati da un'impresa che mi porta avanti un lavoro nelle montagne del torinese...vi farò sapere!!
                                                              Costantino Radis

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X