MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

CONSIGLIO escavtore non professionale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • CONSIGLIO escavtore non professionale

    salve dovrei fare dei lavoretti (scavi su roccia non molto dura)
    posseggo una terna con martello però penso sia limitata su scafi di fondamenta di case ( no grattacieli ma semplici ville, max 3 m di scavo).

    quale escavatore mi consigliate sicuramente usato anche vecchiotto per spendere poco all inizio se poi la cosa ingrana comprarne uno più in la.

    grazie anticipatamente

  • #2
    Hai un impresa edile giusto?
    Ti consiglierei un Caterpillar 312 o 312B....è una misura ottimale per l'edilizia senza produzioni da ditta di scavi, trovi ancora i ricambi, è una macchina piuttosto semplice e dalle buone prestazioni, anche un domani la rivendi sempre a qualcosina più delle altre marche.
    Sei comunque sicuro che per un uso saltuario ti convienga l'acquisto?
    Macchine di un tot di anni portano comunque a numerose rotture e problemi...hai pensato al noleggio?
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      mm no non ho una ditta e non faccio scavi

      ma francamente sono innamorato di queste macchine ed avrei sotto mano qualche appaltuccio che già con la terna mi ha portato buoni profitti ma con essa sono pur sempre limitato....
      il nleggio da me non è molto diffuso e pur ad essere si aggira sulle 200/250 al giorno...

      Commenta


      • #4
        beh....col gasolio a 2 euro l'amore ti passa........comunque potresti provare a comprare un fai 1000......sn vecchi e quindi non costano tanto......magari una macchina ben revisionata..........poi per lo spostamento ti serve un carrellone però

        Commenta


        • #5
          Si calcola bene il discorso del trasporto.
          Eventualmente come uso "hobbistico" puoi pensare si ad un gommato tipo O&K MHcity...è una misura molto versatile.
          Certo è una macchina molto più costosa di una terna sia di manutenzioni sia come consumi vari....
          Operatore...fiero di esserlo

          Commenta


          • #6
            Non so il gommato lo vedo sempre come una terna quindi un po' limitato..
            Secondo voi a quanti quintali dovrei soffermarmi?
            Pensavo dai 120 ai 150..nella mia zina ho trovato un rock 150 qt ben messa con impianto martello 9000 euro.
            Per lo spostamento non ho patente c quindi chiamerò qualcuno e pagando me lo faccio spostare si prendono 110 euro x piccoli spostamenti max 10 km..15...
            Ho un tipo che deve fare uno scavo e francamente le 6000 euro mi possono fruttare di la alla fine mi ripago un macchina :-) questo è stato il mio ragionamento corretto o sbagliato a voi le opinioni

            Commenta


            • #7
              se la paghi 9000 e conti di ripagartela con un lavoro da 6000, pensi comunque che la macchina funzioni ad aria? il costo del gasolio non lo consideri?
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                X uno che ha avuto 850 lt di gasolio gratis no attualmente non li considero.
                Comunque quanto consumano ad ora su x giù?

                Commenta


                • #9
                  avere un escavatore per hobby........non è mica giocare a bigliardino........comunque se vuoi iniziare un'attività......provaci...ma falla bene!! anche io ho iniziato da poco e non è come andare a comprare le noccioline.....oggi come oggi fra cartacce, camera di commercio, inail e ispettorato del lavoro che ti stà col fiato sul collo....noi giovani comunque non ci possiamo fermare!!!!!!....mai!!!!...ci autodistruggeremmo da soli....il lavoro e lavoro e gli hobby sono hobby,gli escavatoristi facciano gli escavatoristi e gli hobbisti facciano gli hobbisti.....coraggio quindi;anche se c'è nè poco...ti auguro buona fortuna e spero che dopo questo lavoro ne farai tanti altri.....e se aprirai una ditta benvenuto nel magico e trottolante mondo del movimento terra......imboccallupo

                  Commenta


                  • #10
                    e quando ci ripensi e finisci la passionepassa da mè per la demolizione
                    in bocca al lupo

                    Commenta


                    • #11
                      Allora non mi sono spiegato bene e chiedo venia a tutti, io non voglio aprirmi un attività anche perche non posso, io faccio tutt altro solco i mari x farvi dormire tranquilli la notte :-) :-) "che parolone"hahaha scherzi a parte.. Io ho qualche appaltuccio e un lavoro da fare a casa mia. Siccome per la terna all epoca visti i preventivi x dei lavori a casa mia alticci mi comprai questa macchina, benedico quel giorno si è straripagata, ho risparmiato un bel po' di soldini e mi è rimasta ka terna che uso come il pane ancora oggi.
                      Ora mi chiedo posso fare lo stesso ragionamento con un escavatore da 120/150 qt? Facendo qualche lavoretto e facendo rientrare la spesa Dell acquisto facendo lo scavo x me mi rimarrà la macchina che se pur volendo vendere come ferro vecchio ci guadagnerò..

                      Ecco il succo del mio discorso :-)

                      Commenta


                      • #12
                        Allora tu cerchi un escavatore cingolato tra i 120 e i 150 q, da quanto hai detto prima il le spese dell'acquisto le vorresti ammortizzare con i 6000€ di guadagno di un lavoro, trovare un escavatore di queste dimensioni a questo prezzo è un po difficile, io personalmente ti consiglio k se ti serve quest'escavatore intorno ai 6000€ ti devi buttare alla ricerca di un escavatore un pò vecchiotto, però il problema resta sempre il costo del gasolio e la manutenzione, perchè un mezzo vecchiotto necessita di molta manutenzione! A mio parere non puoi fare niente!

                        Commenta


                        • #13
                          Secondo me se vuoi stare su un cingolato non andare oltre i 150Qli.
                          Continuo a rimanere comunque dell'idea che una macchina sui 120-140 Qli resta la più giusta per lavori edili generici.
                          Ad esempio Cat 312, FH 135, Komatsu PC130...a meno che non vai su macchine tipo Liebherr 312(parlando sempre di macchine un po'datate) che pesano 160Qli ma han le dimensioni di un 130.
                          Come spesa secondo me per portare a casa una macchina ancora in grado di far qualche bennata senza rompersi subito si va dai 15 ai 20 mila euro...a meno che non hai la fortuna di trovar qualche privato senza passar da commerciante.
                          Rock....mah....per me sono macchine che valgono quel che pesano...nel senso che un domani la puoi dar via solo come ferro vecchio e i ricambi non so quanto si trovino.
                          I consumi non li ricordo bene purtroppo....dipende molto dai lavori che fai comunque, ci possono essere differenze anche di decine di litri.
                          Operatore...fiero di esserlo

                          Commenta


                          • #14
                            Il Cat 312 è un ottima macchina, io nella mia impresa che ho con mio padre ne possediamo uno c'è ne troviamo bene, però a mio parere per come dice il signore che ha chiesto informazioni per lui non è adatto, per il fatto k se ne vuoi prendere uno meno di 40.000 euro non li spendi, noi ne abbiamo preso uno a settembre, è del 2005 e abbiamo speso 45.000 euro! Quindi secondo me non è adatto al signore k ha posto la domanda!

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da dodo81 Visualizza messaggio
                              Siccome per la terna all epoca visti i preventivi x dei lavori a casa mia alticci mi comprai questa macchina, benedico quel giorno si è straripagata, ho risparmiato un bel po' di soldini e mi è rimasta ka terna che uso come il pane ancora oggi.
                              Ora mi chiedo posso fare lo stesso ragionamento con un escavatore da 120/150 qt? Facendo qualche lavoretto e facendo rientrare la spesa Dell acquisto facendo lo scavo x me mi rimarrà la macchina che se pur volendo vendere come ferro vecchio ci guadagnerò..
                              Ci sono altre opzioni (se non sono già state prese in considerazione).
                              Noleggio, oppure prendere una macchina "commerciale", non tanto vecchia e che magari non svaluti velocemente e rivenderla terminati i lavori.
                              Marco B

                              Commenta


                              • #16
                                Sto rivalutando i gommati sempre da 130/150 qt.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da FaFiò Visualizza messaggio
                                  Il uno a settembre, è del 2005 e abbiamo speso 45.000 euro! Quindi secondo me non è adatto al signore k ha posto la domanda!
                                  ho visto cat 323 del 2007 a 70000
                                  hitachi zaxis 240 con 2000 0re del 2008 a 70000
                                  cat 320 del 2005 40000
                                  certo che spendere 45000 per un 312 del 2005 vuol dire che deve essere messo bene,vorrei capire che tale macchina in rapporto peso prezzo età vale più un medi escavatore di uno classe pesante

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Un ragazzo che lavora ogni tanto con me ha un 312 prima serie tenuto, non in ottimo stato ma ancora perfettamente funzionante e più di 11 mila euro non gli han offerto per venderlo.
                                    Alla fine lo ha tenuto in magazzino.
                                    Io parlavo di macchine tipo quella.

                                    Comunque con un gommato guarda che fai tantissimi lavori, non pensare ci sia una differenza abissale con un cingolato...almeno per quella classe di peso e per lavori generici.
                                    Operatore...fiero di esserlo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da cursor 10 Visualizza messaggio
                                      ho visto cat 323 del 2007 a 70000
                                      hitachi zaxis 240 con 2000 0re del 2008 a 70000
                                      cat 320 del 2005 40000
                                      certo che spendere 45000 per un 312 del 2005 vuol dire che deve essere messo bene,vorrei capire che tale macchina in rapporto peso prezzo età vale più un medi escavatore di uno classe pesante
                                      Quando abbiamo preso l'escavatore si può dire k era nuovo nuovo, no aveva nemmeno un graffio! Aveva 150 ore! Mi hanno detto quelli del concessionario k i vecchi proprietari l'hanno usato poco, lo usavano per lavorare alla manutenzione stradale, e dopo un paio di mesi dell'acquisto la ditta è fallita! Come macchina è ottima! Se la vedi ora non sembra più la macchina k era a settembre! Però io sono del parere k il CAT è il CAT

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da FaFiò Visualizza messaggio
                                        Il Cat 312 è un ottima macchina, io nella mia impresa che ho con mio padre ne possediamo uno c'è ne troviamo bene, però a mio parere per come dice il signore che ha chiesto informazioni per lui non è adatto, per il fatto k se ne vuoi prendere uno meno di 40.000 euro non li spendi, noi ne abbiamo preso uno a settembre, è del 2005 e abbiamo speso 45.000 euro! Quindi secondo me non è adatto al signore k ha posto la domanda!

                                        si ma se avete preso una macchina che non ha mai lavorato, non fa testo per avere un riferimento sui prezzi degli usati...
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                          si ma se avete preso una macchina che non ha mai lavorato, non fa testo per avere un riferimento sui prezzi degli usati...
                                          ma il prezzo è li! nn è molto differente!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Comunque ho trovato un escavatore adatto al signore un Rock 135, 21 T dell' 89 a 9.000€! se li può interessare questo è il link http://www.machineryzone.it/usato/es.../rock-135.html

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X