Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Mecalac 714 MC [2004]
Collapse
X
-
Bè...è una macchina di nicchia che serve per determinati settori.
Ad esempio per gli enti, le municipalità, per l'ambiente o per lavori specifici(Baraldi le ha usate per fare delle demolizioni a Venezia).
Naturalmente non si può pretendere di fare uno sbancamento o una demolizione di un certo peso con questa macchina.
CIAOOOO!!Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
No no...li conosco di fama.
Come ditte di demolizione di una certa importanza consco personalmente la DIDONè di Milano e la General Smontaggi.
Ora vorrei fare la pazzia di mandare una mail in DESPE per andare a visitare il loro deposito.
Mi ha parlato mio zio di questa demolizione a Venezia nella quale hanno utilizzato 1 Mecalac gommato.
è stata inoltre utilizzata la stessa macchina per lavorare su di una soletta in una demolizione a Milano(dovrei avere in giro il report).
CIAOOO!Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
Personalmente valuto molto positivamente le macchine Mecalac. Anche io, all'inizio, non ero molto convinto di certe soluzioni, poi ne ho viste al lavoro parecchie, qui in Torino, e mi hanno colpito da parecchi punti di vista. Tralasciando la versatilità, che è la loro arma principale, sottolineo comunque la potenza e la notevolissima velocità. Se avessi una impresa stradale o edile non esiterei un attimo all'acquisto...anche se non so i costi, poi magari mi spaventerei per i prezzi!!!Costantino Radis
Commenta
-
I prezzi di queste nuove versioni (mix tra struttura tradizionale e braccio articolato mecalac) dovrebbero essere in linea con quelli della concorrenza ... quindi non stratosferici !!
Per quello che so ..... poi si dovrebbero leggere i preventivi reali !!!
Qualcuno ha notizie in merito ???Paolo Raffaelli
Commenta
-
Salve a tutti,si devo dire che Pablo ha ragione,
i girevoli MC 714 ed MW 714 sono perfettamente in linea con i prezzi della concorrenza.Rimane comunque una macchina diversa dalle altre in quanto essendo una multifunzione riesce a fare tante cose (fatte bene!)in diverse situazioni e spazi angusti:ingombro di rotazione mt.3,46forza di sollevamento a corto laterale 5150 Kg
Commenta
-
Ciao a tutti, volevo chiedere come sono i comandi di questa macchina cioè se ha i comandi come quelli di un' escavatore tradizionale perchè vedendo queste macchine in fiera ho sempre avuto l' impressione che non sia molto intuitivo utilizzarli con una benna diritta come una pala.E mi trovo daccordo con PIPPO lo vedo molto male quel pistone
Commenta
-
Su questo nuovo modello, tramite un selettore in cabina, è possibile selezionare diversi tipi di comando. Ci sono sempre i 2 classci manipolatori, che possono essere pre impostati sul loro uso (movimento/funzione) e tra questi modi vi è anche quello tipo escvatore tradizionale .... si può scelgiere il modo di guida preferito.
Ora non è molto facile da spiegare .... bisogna provarlo !! Per esperienza personale ... e penso di conoscere discretamente le macchine ... quando me l'hanno spiegato a parole ... ho capito il giusto e mi sembrava abbastanza complicato per un operatore che deve badare alla produzione !! ... quando sono salito in cabina ed ho visto le regolazioni ... posizionato in modalità normale ... mi sono trovato immediatamente ... diciamo pure che è più facile a FARSI che a DIRSI
Chi ne ha l'occasione lo vada a vedere ... merita ... e poi faccia sapere le sue impressioni sul forum !!
Personalmente aspetto la versione gommata che è quella che mi interessa di più ... per testarla bene bene !!! Vi terrò aggiornati ....Paolo Raffaelli
Commenta
-
Scusate ... mi ero dimenticato ... ma oltre alla versione con il braccio multi purpouse (quello con deportè - triplice e pistone posto inferiormente) esiste anche la versione (più economica) con braccio tradizionale ... in grado di utilizzare tutti gli accessori (forche - pala etc etc ) ... mi sembra una macchina che meriti attenzione .... chi ha avuto modo di provarla dica le sue ...Paolo Raffaelli
Commenta
-
Io sono stato lunedì, martedì e mercoledì al Bauma e ho visto lo stand Mecalac.
Devo dire che con i nuovi modelli c'è stato un notevole passo avanti.
Gli spazi sono molto ma molto ridotti rispetto alla versione tradizionale Mecalac.
Comunque in uno stand lì vicino ho visto un' attrezzatura che(tipo un attacco rapido) permetteva di attaccare ad un escavatore tradizionale(nello specifico un Cat mi pare 312 o simile) pala, forche e benna standard.
Molto molto interessante come proposta.
CIAOOOO!!Operatore...fiero di esserlo
Commenta
Commenta