Buona serata a tutti
sono piuttosto nuovo nel forum
apro questa discussione per parlare della mia esperienza di movimento terra... noi ci occupiamo di giardinaggio di un certo tipo e a volte eseguiamo movimenti terra di precisione...Nei nostri lavori mi è capitato di notare un fenomeno che a volte mi crea problemi...cioè noi spesso utilizziamo per livellare la lametta stabilizzatrice degli escavatorini che abbiamo (10 e 28 q-li) ....Il problema è che secondo me per un uso saltuario è logico che la lama sia larga come il carro ma per un uso tipo il nostro sarebbe più utile che fosse 15 centimetri più larga per parte per evitare il fenomeno di ricircolo di terra che lateralmente ricade di fronte ai cingoli falsando il pian di appoggio che ci siamo creati...in sostanza l' accessorio consiterebbe di avere la possibilità di innestare le ali a bandiera tipo quelle dei carri allargabili anche su macchine con carro fisso proprio per agevolare il lavoro con materiali sciolti tipo la terra da giardino... ovviamente andrebbero rimossi su fondo duro per non sboccolare i perni della lama e creare usure anomale...
quindi se il costruttore mettesse di serie un attacco a cerniera per lato poi saremmo noi ad applicare il pezzo che ci interessa... si potrebbe infatti pensare anche a due allargatori inclinati per trasformarla in una lama semi-u.....oppure due sfioratori laterali che contengano un pò il cumulo quando è grande...
Voi cosa ne pensate?
sono piuttosto nuovo nel forum
apro questa discussione per parlare della mia esperienza di movimento terra... noi ci occupiamo di giardinaggio di un certo tipo e a volte eseguiamo movimenti terra di precisione...Nei nostri lavori mi è capitato di notare un fenomeno che a volte mi crea problemi...cioè noi spesso utilizziamo per livellare la lametta stabilizzatrice degli escavatorini che abbiamo (10 e 28 q-li) ....Il problema è che secondo me per un uso saltuario è logico che la lama sia larga come il carro ma per un uso tipo il nostro sarebbe più utile che fosse 15 centimetri più larga per parte per evitare il fenomeno di ricircolo di terra che lateralmente ricade di fronte ai cingoli falsando il pian di appoggio che ci siamo creati...in sostanza l' accessorio consiterebbe di avere la possibilità di innestare le ali a bandiera tipo quelle dei carri allargabili anche su macchine con carro fisso proprio per agevolare il lavoro con materiali sciolti tipo la terra da giardino... ovviamente andrebbero rimossi su fondo duro per non sboccolare i perni della lama e creare usure anomale...
quindi se il costruttore mettesse di serie un attacco a cerniera per lato poi saremmo noi ad applicare il pezzo che ci interessa... si potrebbe infatti pensare anche a due allargatori inclinati per trasformarla in una lama semi-u.....oppure due sfioratori laterali che contengano un pò il cumulo quando è grande...
Voi cosa ne pensate?
Commenta