MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

JCB JS200

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • JCB JS200

    Vi rimetto un messaggio postato da un nostro utente... aspetto le vostre opinioni riguardo a quella che molti mi hanno descritto come una gran macchina.

    Mio padre ha un impresa di scavi e abbiamo vari escavatori di diverse marche. Cinque anni fa abbiamo comprato un js 200, ha 4000 ore, non consuma e non si è mai rotto. E tutti dicono che non vale niente.
    Ciaoo

  • #2
    eheheheh ma noooo!!!! sarebbe una cattiveria dirlo anche perchè il Sig. JS 200 di 4 anni fà credo sia sumitomo... o mi sbaglio? Mo non me dite che i sumitomo sono macchinacce che ve magno!

    Commenta


    • #3
      ehh..ma e' sempre cosi' le macchine piu' "blasonate":
      -non si rompono
      -non consumano molto
      -non si deprezzano
      -ottima assistenza
      (questo a dire del pubblico)
      ma poi si accorgono che "un pinco e pallino" della situazione, che magari hanno acquistato a prezzo molto inferiore da un venditore con il "pelo sullo stomaco", ottiene dei risultati eccezzionali che stupiscono la maggioranza ma non i veri tecnici
      EXCAVATOR'S MAN

      Commenta


      • #4
        io credo che anche quelli deell'attuale produzione jcb non siano inferiori ai vecchi di fabbricazione sumitomo anzi al contrario, i consumi sono bassi della vecchia serie, le forze di strappo sono state aumentate, esteticamente un gioiello, per me (che ho provato anche i nuovi case serie cx) sono i migliori dopo i liebherr e komatsu.

        Commenta


        • #5
          A mio zio gli hanno dato in prova per 6 giorni il JCB JS220...
          Devo dire che per gli sbancamenti, demolizioni...insomma...per i lavori pesanti non è assolutamente un buon mezzo(perde di motore, l'acceleratore si abbassa da solo dopo qualche minuto che lavori....però per chi fà la demolizione ogni 10 mesi, lo sbancamento quando capita e lo usa in genere per i piccoli lavori và bene.
          Operatore...fiero di esserlo

          Commenta


          • #6
            ho caricato i 4 assi pe un pò con il js 220 mono (anno 2001 no sumitomo), ho provato il js 130 triplice di un amico (anno 2002 no sumitomo) ma non mi sembrano brutte macchine anzi buona visibilità, buona sistemazione della strumentazione, poca rumorosità... per me delle macchine che faranno dei numeri.
            Ho visto all'Intermat di parigi il nuovo js 200e 220 AUTO con più visibilità cabina per i vetri maggiorati e senza cofano motore... bello.
            ciao a tutti

            Commenta


            • #7
              Quello che hanno fatto provare a mio zio era l'ultimissima novità Jcb...penso quindi che si tratti del 220 auto...non mi ricordo sinceramente cosa ci fosse scritto.
              Comunque io ci ho lavorato 2 giorni...e resto della mia idea.
              Operatore...fiero di esserlo

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da aldo:
                A mio zio gli hanno dato in prova per 6 giorni il JCB JS220...
                Devo dire che per gli sbancamenti, demolizioni...insomma...per i lavori pesanti non è assolutamente un buon mezzo(perde di motore, l'acceleratore si abbassa da solo dopo qualche minuto che lavori....però per chi fà la demolizione ogni 10 mesi, lo sbancamento quando capita e lo usa in genere per i piccoli lavori và bene.
                Difettuccio! me lo ricordo
                Servomotore dell'accelerazione che impazzisce ogni tanto comunque il difetto si risolve in tre minuti

                Commenta


                • #9
                  Però penso che un concessionario prima di mandare una macchina in prova la debba controllare anche più del dovuto...è facile che per una stupidata uno non venda una macchina...se di una si può parlare...sapete LE VOCI GIRANO!!!!
                  E ci vuol poco a parlare male di una macchina quando la propria esperienza è stata negativa!!
                  Operatore...fiero di esserlo

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da aldo:
                    Però penso che un concessionario prima di mandare una macchina in prova la debba controllare anche più del dovuto...è facile che per una stupidata uno non venda una macchina...se di una si può parlare...sapete LE VOCI GIRANO!!!!
                    E ci vuol poco a parlare male di una macchina quando la propria esperienza è stata negativa!!
                    Pensi bene aldo...ma credimi un guasto elettrico non si controlla bene...anche perchè la macchina sicuramente andava...non penso che Un concessionario dia in prova na macchina che non prende il gas....o no?!?!?!?

                    Commenta


                    • #11
                      A proposito di chi dice che JCB sia una macchinaccia ... vorrei ricordare che è uno dei marchi destinato a rimanere nei 4 grandi (esisteranno solo 4 marchi ... gli altri sranno assorbiti).
                      Le macchine di sir Bamford sono buone, precise e non consumano ... ma sopratutto sono stabili (mi riferisco alle versioni ITA).. chi ha mai provato il confronto?
                      hanno sì difetti ... come tutti poi ... ma non tali da denigrarle in questa maniera ... grazie dell'attenzione ... mi piacerebbe allora sapere cosa ne pensate di Macmoter ...
                      Paolo Raffaelli

                      Commenta


                      • #12
                        Macmoter...mi è capitato di provare un miniescavatore da 15 qli.
                        Non mi sembrano cattive macchine a vederle...però mi sembrano un pò vecchiotte come concezione e come linea.
                        Comunque ne vedo pochissime in giro...mi spiace perchè in fondo sono sempre macchine made in italy!!!!
                        Operatore...fiero di esserlo

                        Commenta


                        • #13
                          sono daccordo con pablo e aldo per quel che riguarda jcb e macmoter ,su una cosa sono in disappunto cioè che alla fine resteranno quattro marchi sul mercato perchè quasi tutti i marchi che oggi sono sul mercato ieri neanche esistevano (es. volvo daewoo hyundai cnh mecalac hitachi etc) e non penso visto i loro investimenti sul comparto siano destinate a sparire.

                          Commenta


                          • #14
                            levatemi una curiosità sono andato sul link dei produttori di mmt ed ho constatato che i marchi ci sono tutti meno la macmoter perchè non mettercela visto che in italia non esistono quasi più produttori di mmt e per qualcuno che c'è neanche lo nominiamo?

                            Commenta


                            • #15
                              Grazie per il suggerimento emiliano!
                              Entro qualche giorno sarà inserita anche la MACMOTER!

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao Emiliano non so se già lo conosci, ma il sito è www.macmoter.com/ITA/, comunque a prescindere che sul campo possa essere un buon mezzo o meno ho sentito parlare molto male dell'accessibilità del vano motore della pala cingolata della Macmoter, però daltronde lo sai quando parli di pala cingolata con chi le usa la maggior parte delle volte dalle mie parti dici CAT!!!

                                Commenta


                                • #17
                                  la mia punattina su Macmoter ha mosso un pochino le acque ... cqm l'accessibilità delle pale macmoter è pari a quella di CNH ed altri ... guardate bene con attenzione e meditate !!
                                  La concezione è si vecchiotta ... ed avrebbero bisogno di una rinfrescata ... a parte i mini (che neanche considero) i gommati ed i congolati avrebbero bisogno di un restyling sopratutto per il Layout esterno. E' la mentalità imprenditoriale che li frega ... penso di aver provato tutte (se non quasi) le macchine movimento terra sul panorama mondiale (almeno le principali) e posso dire che per quanto riguarda il made in Italy ci sarebbero molte più possibilità di quanto si possa credere. vero è che i Giapponesi hanno insegnato a TUTTI cos'è un escavatore cingolato ... però una volta appresi i concetti .. anche noi potremmo svilupparli e migliorarli (ma l'italian style...). Per non parlare di prezzi poi ....
                                  Paolo Raffaelli

                                  Commenta


                                  • #18
                                    I Giapponesi avranno sviluppato l'escavatore cingolato...ma bisogna dire che l'escavatore idraulico è stato inventato dal grandissimo MARIO BRUNERI...di Settimo Torinese!!!!!
                                    (penso che ti riferivi all'escavatore idraulico)
                                    Operatore...fiero di esserlo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ... mi riferivo al fatto che sono stati i primi ad applicare l'Ergon (originariamente deputata allo studio della robotica) assieme alla meccanica ... guardate la concezione dei comandi ed i movimenti dei bracci ... ma questo è ormai passato da parecchi anni. Cqm mi riferivo alla moderna concezione di controllo ed allo sviluppo dei moderni (dagli anni 70) escvatori ...
                                      PS sono capitato su questo URL per caso ... devo dire che una comunità molto attiva e simpatica .. spero mi coinvolgiate .... grazie
                                      Paolo Raffaelli

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ha...avavo sbagliato a capire...comunque ti dò ragione.
                                        Comunque ti volevo dire che anch'io sono capitato in questo forum per caso, cercando immagini di escavatori Hydromac su yahoo...bè devo dire che mi sono talmente fatto coinvolgere che non riesco a passare più di 1-2 giorni senza venire a dare un'occhiata al forum.

                                        Comunque...vista la tua esperienza cosa ne pensi degli escavatori cingolati O&K e PMI??
                                        Operatore...fiero di esserlo

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Caro Aldo ... mi chiedi cosa penso di O&K e PMI ... beh O&K fà parte di CNH, anche se è un marchio in via di estinzione ... i nuovi gommati CASE sono un pochino troppo uguali ... non trovi ?? CQM gli originali erano macchine di chiaro stampo tedesco: lente, precise, robuste ed affidabili ... vedi Liebherr. Forse il pentratore era un pochino troppo esile per le prestazioni ... ma il gruppo di ortazione e la centratura braccio/ralla era eccezzionale.
                                          PMI ormai scomparsaa ed assorbita dalla CMO2 produceva buone macchine (vedi COSMOTER) ma ora si occupa di macchine Demolition (PMI980 SuperLong Demolition da 56 m) altamente specializzate. Non penso produrranno più macchine MMT pure xchè CMO2 è importatore Daewoo ... con buoni risultati. Se ti serve qualcosa mandami pure una mail ...
                                          Paolo Raffaelli

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Grazie Pablo per la risposta...
                                            Io ero interessato soprattutto all'O&K 5.6...cosa mi puoi dire???
                                            Nel caso dovessi acquistare un escavatore cingolato del peso di 20-22 qli cosa prenderesti???
                                            Operatore...fiero di esserlo

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Per Pablo la cmo2 costruisce non solo macchine demolition ma anche escavatori da movimento terra( vedi il nuovo sito www.cmo2.com ) con i modelli 922 926 930 935 945 965 980 certo non costeranno come i daewoo o altre marche costeranno qualcosina di più però se ti riferisci a una vera e propria catena di montaggio ti dirò che queste macchine le fanno solo su richiesta.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                E' vero .. ma appartengono ad una nicchia veramente ristretta ... sono la base dei modelli per demolizione e li hanno in pochi (DESPE, CM, ...) per questo non li avevo presi in considerazione... scusate.
                                                Per Aldo ... se devi acquistare un escavatore cingolato di quella classe devi porti alcune domande:
                                                1 - Che lavori dovrà eseguire
                                                2 - Come è composta la rete di vendita ed assistenza ove ho l'azienda o dove lavoro (cosa ti interessa del concessionario CAT di dubai).
                                                3 - L'affidabilità del mezzo
                                                4 - il bilanciamento prestazionale (es. forza di penetrazione 8000/rottura 20000 sono svantaggiate rispetto ad un 12000/15000)
                                                5 - Il plus valore in caso di commercio del mezzo
                                                6 - dovremmo imparare di più dal mercato francese ... scherzo ma è la verità.
                                                Attualmente che macchine possiedi ... a scusa il prezzo .... considera che devi muovere della terra e non devi andare al gran galà con l'escavatore.
                                                Paolo Raffaelli

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Attualmente mi zio ha un Hydromac H85 turbo del 1990.
                                                  Ti mando un e-mail così ti spiego bene la situazione senza annoiare i membri del forum.
                                                  Ciaooooo
                                                  Operatore...fiero di esserlo

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X