MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Esacavtori cingolati al Ponte della Priula 2006

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Esacavtori cingolati al Ponte della Priula 2006

    Apro questo post per riunire tutti i giudizi di chi c'è stato ed ha provato le macchine, dimodo da avere più opinioni sulla stessa macchina e fare una media dell'obbiettività. Parto io, cioè l'appassionato che ci traffica tutti i giorni pur non lavorandoci:

    New Holland E305: macchina potente e precisa, piacevolmente veloce ma non rabbiosa al punto di divenire "incontrollabile". Penetratore potente, braccio un pò fiacco nel sollevamento rispetto alla concorrenza e macchina leggermente "ballerina" con imbennaggi piuttosto abbondanti. Carro buono, veloce nella traslazione, anche se l'avrei preferito un pò più largo per il motivo di cui sopra.

    Case CX210: questa macchina, anche se potente e abbastanza precisa mi ha dato l'impressione di una tigre sorniona... Altri membri l'hanno provata e l'hanno trovata ottima, anche se poi dipende dalla taratura elettronica presente al momento della prova. Mi è sembrata un pò lenta in risposta ai comandi, soprattutto nella rotazione torretta dove dovevo anticipare leggermente per non rotare troppo e sbagliare a centrare la benna nello scavo. Ottima macchina cmq, anche se mi aspettavo di meglio.

    Komatsu PC230: Macchina stabile e fluida nei movimenti, discretamente potente e con una ottima idraulica. Movimenti veloci e precisi, anche se pecca un pò nella velocità di sollevamento. Climatizzatore fin troppo "rinfrescante (quando sono sceso ho preso una sberla di caldo non indifferente... Non mi hanno soddisfatto molto gli strappi avvertiti durante l'esecuzione di 3 movimenti alla volta. Purtroppo la macchina era in uno spazio sacrificato e non ho fatto prove di traslazione. Comunque giudizio più che positivo

    Liebherr R924 Triplice: Ottima macchina con un giusto mix di velocità e potenza, anche se il sollevamento è un pò lento, come notato anche da Costantino. Penetratore con buona potenza. Ho avuto un'ottima sensazione di feeling con questa macchina, rispondeva celermente ai miei comandi ed era molto progressiva e ben bilanciata, oltrechè precisa.

    Hitachi Zaxis 250: anche se mi aspettavo di meglio la macchina mi ha soddisfatto per velocità, precisione e potenza. Traslazione abbastanza veloce e una piccola chicca tecnologica: lo specchio retrovisore è una telecamera posteriore a 180° che si attiva appena si toccano i comandi di traslazione e che invia le immagini su un monitor di generose dimensioni a colori subito al di sotto del display LCD che fornisce tutte le indicazioni su livelli dei liquidi, temperatura, numero di giri, potenza impiegata, tarature e dispositivi vari ecc.
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

  • #2
    concordo sul new holland E305. Io sono rimasto impressionato dalle macchine della volvo,ho provato l'ec210b una macchina precisa e stabile per quello che ho provato mentre la pala gommata l120e è una iena in fatto di spinta. C'è anche da dire che scavavo nella sabbia e per di più gia mossa.
    Finalmente ho provato un dozer serio il 724 della liebherr e ne sono rimasto contento(fino ad'ora avevo guidato solo l'ad7 della fiat). Qualcuno di voi ha fatto i giochetti della cat? io ho sbagliato il canestro . Questo è stato il mio primo anno al ponte della priula e mi sono goduto un mondo,altro che luna park.

    Ho provato anche il pc14? della komatsu e mi sembra meglio del pc15r del 98 che avevo in cantiere il mese scorso.

    Commenta


    • #3
      I giochetti alla CAT li ha fatti solo MIK, tanto se partecipa lui è inutile competere: se lo si fa è solo per divertirsi perchè non c'è storia, è un fulmine!!! Mica per niente all'ultima edizione del campionato operatori CAT a Malaga è arrivato 25°!!!!
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #4
        Ciao se devo essere sincero ho provato varie macchine però per me è difficile dire quale sia la meglio...penso bisognerebbe provarle un pò più a lungo...

        New Holland non mi hanno fatto provare le macchine per una cazzata...sono parente della concorrenza (non mi sfogo qui perchè è meglio)
        COMUNQUE COMPLIMENTI PER LA FIGURA!!! e se proprio proprio volevo la provavo comunque!
        Personalmente mi è piaciuto il Volvo 210 preciso nei movimenti calcolando che aveva montata anche una bella benna!potente e con una buona velocità!
        Per la prima volta ho provato un Liebherr 924 e anche questa mi è piaciuta, ha un rumore lineare,forse un pò lenta in alzata ma non manca di forza...parlo da appasionato non da professionista....
        Mentre Sabato scorso alla Daewoo di Rovigo mi ha colpito il solar 225 macxchina precisa e veloce!
        Ho giocato anche sul circuito Cat solo per avere il capellino (lo ammetto) ho fatto 30 secondi con un birillo a terra con la mini pala mentre con il mini escavatore nessuna penalità ma il tempo non lo ricordo.......

        Ho conosciuto jarvis di sfuggita e sono dispiaciutissimo di non aver conosciuto costantino, 385 ,Mik e altri.....in compenso ho riso molto con 988F,Nico terex,Daniele ,Renatone!e i miei amici Marcone! e andrea!
        Grazie a tutti per la giornata!è una fiera che merita veramente x gli apassionati!
        Paolo

        Commenta


        • #5
          Ciao a tutti,
          Si si, concordo con paolo77, quanto abbiamo riso!

          Come macchine io ho
          provato il mini della JCB 16Q(non ricordo il modello),mi è piaciuto perecchio.
          Il Bobcat 320 nuovo, come le versioni precedenti penetratore lento,a mio parere,però molto migliorato dai suoi predecessori.
          Ed in fine il Tacheuki TB016,gran bella macchina.

          Ho provato anche:il Volvo EC210b,il New-Holland 215 il Liebherr R914 e 900,poi il case cx210 e l'Hitachi Zaxis 250.
          Ma non mi esprimo,come,ha detto anche Paolo,come lui anch'io non sono un operatore,ma solo un gran appassionato,sui mini ho dato il mio modesto parere perchè,un pò di tempo fa, mi son tolto lo sfizio e ne ho acquistato uno,così un pò li conosco.
          Per gli altri
          tutte grandi macchine per me,
          non voglio togliere niente a nessuno.

          In conclusione,
          bellissima manifestazione!!!!!!!!!!

          A!!!dimenticavo,per paolo77 la foto che hai messo
          della "benna" sulla pala Daewoo è a dir poco stupenda, che ne dite!!!!!!!!!!
          Ultima modifica di 988F; 19/06/2006, 20:27.

          Commenta


          • #6
            Per quanto riguarda Escavatori metto in primis Komatsu-Volvo due macchine veramente ottime da entrambe sono sceso veramente soddisfatto e compiaciuto,entrambe equilibrate stabili con tanta forza -velocità-precisione-cabine ottime,entrambe con una idraulica che anche sollecitata non danno segni di sforzo con una velocità ottima,anche se tra le due un pizzico in più lo dò a Komatsu.Per il resto delle MMT Hitachi-NH-Liebher-Doosan Daewoo-Case-Terex direi che sono più o meno sullo stesso piano,chi ha qualche pregio in qualcosa chi ha qualche difetto in altre cose però tutte discrete macchine,Hitachi dalla serie 3 mi aspettavo molto di più un motore secondo mè un pò piccolo e l'idraulica che come letto da manuale con il ricircolo dell'olio di ritorno davrebbe dare un 20% di potenza in più all'avanbraccio ,ma io non son riuscito a sentire questo incremento,Liebher consideriamo che non era la serie C quindi devo pensare che la serie nuova senzaltro qualcosa in più può offrire comunque è una ottima macchina ,Doosan daewoo mi ha stupito in positivo mi aspettavo macchine più mediocri ,mi son sbagliato perchè ho trovato una ottima macchina,anche Case una buona macchina nel complesso, l'unica che mi ha lasciato alcune perplessità è stata Terex.Per quanto riguarda le pale gommate Ottima la Liebher 576 buona la Hitachi W250 buona la NH190 delusissimo della Komatsu W470.
            Ultima modifica di E 485; 19/06/2006, 21:21.
            Barcollo ma non mollo !!

            Commenta


            • #7
              Ciao a tutti.....ribadisco la contentezza x la giornata sulle mmt ,ma anche x le risate fatte in viaggio...veramente persone eccezzionali !!!!

              passiamo alla prova delle mmt......
              al primo posto metterei sicuramente Komatsu,sono stato veramente stupito dall'idraulica e dalla silenziosità sia interna che esterna....subito dietro Hitachi ,e una macchina che non mi sarei aspettato cioè Volvo,che penso sia arrivata al livello delle marche più blasonate...
              il Liebherr ,si vede che è una macchina solida...buona l'idraulica,anche se l'escavatore provato il 924 aveva qualche problema in penetrazione....stupito da Doosan Daewoo....anche loro hanno fatto veramente un bel salto di qualità.....buona macchina anche Case....unica macchina non troppo piaciuta il Terex, ma già la casa si stà prodigando x risolvere al più presto alcuni problemi....

              Commenta


              • #8
                Ciao ragazzi,
                a giochi fatti, ossia visitata la fiera e leggendo i commenti riportati, mi rendo conto quanto sia importante per una fiera OPERATIVA come il GEMI, dare la possibilità agli operatori di provare le macchina. Mi faccio pertanto una domanda: ha senso per un costruttore portare delle macchine e no farle provare o farle lavorare?
                In particolare mi riferisco al settore frantumazione mobile, il quale mi sta particolarmente a cuore essendovi impegnato per lavoro.
                Al GEMI erano presenti:

                KOMATSU: frantoio mobile 380J (prestato da un cliente su carellone)
                OM con frantoio mobile ULISSE e mulino mobile MARTE in esposizione,
                frantoio mobile ARGO con in linea il nuovo vaglio GIGANTE e il vaglio sgrossatore CICLOPE in opera.
                METSO: frantoio mobile LT95 (prestato da un cliente
                NAKAYAMA: frantoietti mobili mai visti, so solo che è una ditta giaponese che produce tutto in cina (cosa ne dite?),
                GUIDETTI con due modelli
                GASPARIN con: 2 etna, vesuvio, vulcano.

                Di tutti questi i soli operativi erano quelli dell'OM, questo mi ha deluso molto perchè non ho potuto valutare la bontà delle altre macchine.

                Devo dire che il GIGANTE mi ha impressionato sia per dimensioni che per qualità del prodotto, daltronde è risaputo come OM non debba imparare da nessuno.

                Voi cosa ne pensate?

                Commenta


                • #9
                  Devo dire che ho pensato la stessa cosa...l'unica risposta che mi sono saputo dare è che forse per provare in continuo dei frantoi mobili era necessario più spazio, molto materiale e soprattutto la collaborazione con qualche produttore di MMT che mettesse a disposizione dei mezzi per alimentare e spostare il materiale prodotto....senza tenere conto del rumore incredibile che il numero di impianti presenti, tutti insieme al lavoro, avrebbe prodotto....
                  Per quanto riguarda le MMT mi è spiaciuto non aver potuto provare le Hyundai...devo dire che un po' ero venuto fin lì anche per loro....
                  Costantino Radis

                  Commenta


                  • #10
                    Io invece mi mangio le dita di non aver voluto provare i Volvo che avete tutti giudicato come ottime macchine...
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      ....ostia Nico!!!!...pensavo li avessi provati...!!!!
                      Se ti capita...non esitare!!...
                      Secondo me oggi sono una alternativa validissima: mi è capitato di provare molte macchine di diverso peso di uno stesso marchio e ho notato come spesso ci siano modelli più o meno performanti a seconda delle categorie (ad esempio il New Holland E145.....non mi ha convinto per nulla.....non è nemmeno l'ombra dei fratelli maggiori, ovviamente fatte le debite proporzioni). Mentre tutti i Volvo che ho provato, in ogni fascia di peso....caspita...li ho trovati sempre delle ottime macchine!!...
                      Tenendo conto che Volvo è un vero marchio globale (se proprio uno è fissato può spaziare dalle vetture fino alle MMT...praticamente in azienda si possono avere mezzi dello stesso marchio per fare qualsiasi cosa....addirittura in certi paesi come il Portogallo il concessionario che vende auto, camion, MMT, motori marini, ecc è lo stesso in tutta la nazione) secondo me rappresenta la vera alternativa di elevata qualità a CAT....nulla da togliere agli altri ma i loro prodotti sono veramente ben fatti....percepisci la qualità in molti dettagli e poi nell'utilizzo corrente sono macchine veramente performanti e dai consumi ridotti.
                      Tra le altre cose mi è capitato di avere in un cantiere che seguivo come D.L. un'impresa che svolge lavori nel campo del verde e della riqualificazione ambientale. Facendo finta di nulla ho chiesto ai loro operatori (ho visto che avevano dei mini Volvo con sui stavano sistemando dele aiuole) se avevano anche macchine più pesanti del cotruttore svedese. Mi hanno risposto che in azienda hanno anche due EC140BLC, di cui uno attrezzato per lavori forestali con protezioni e pinza per i tronchi.....facendo un po' di domande mi hanno confermato tutte le impressioni che avevo avuto della macchina quando l'avevo provata (loro non sanno ancora adesso che scrivo su ME)....e che la scelta di comprare il secondo EC140 è stata proprio dettata dal fatto che la macchina è molto compatta ma ha le prerogative di un escavatore di classe maggiore.
                      Anche l'EC210, per chi ha avuto modo di provarlo, penso abbia confermato queste sensazioni: macchina veramente con molta forza, stabile all'inverosimile nonostante la benna di capacità elevata, veloce ma molto controllabile con comandi sensibili.....in rotazione dove fermi la macchina....lei sta!!!...non sbagli di un centimetro il posizionamento della benna. La cabina poi è molto confortevole e con una posizione di guida decisamente rilassante....se poi guardate la macchina sulla torretta (componenti, pompe, disposizione dei filtri, dei percorsi delle tubazioni....) tutto è costruito con criterio mettendo al primo posto l'operatore che deve compiere una serie di operazioni (anche di manutenzione e controllo) nel miglior modo possibile e con la massima comodità (e quindi sicurezza) possibile. A vederli sembrano niente...poi ci sali, li usi, li guardi, capisci il dettaglio di studio di certe soluzioni e non puoi non rimanere affascinato da questi escavatori....molto semplici ma estremamente efficaci.
                      Costantino Radis

                      Commenta


                      • #12
                        Già, tu hai fatto l'esempio dell'E145, mentre io mi sono reso conto di quanto fossi rimasto più soddisfatto l'anno scorso del E245 che quest'anno dell'E305... Comunque appena avrò tempo disponibile vorrei andare a vedere la macchina di E485 ed anche il tuo E385. Sono sempre più convinto della bontà delle macchine NH da quando ho provato la prima l'anno scorso al Ge.Mi 2005 (ho anche il filmato ). Comunque non so come mai ma nella mia zona i Volvo non sono diffusi, anzi, se ne vede solo qualcuno per sbaglio. Di macchine nuove si vedono parecchi NH, LIebherr, CAT e qualche Komatsu, ma per il resto nisba...
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #13
                          I volvo qui da noi anche se raramente si iniziano a vedere...la ditta Bartolini che costa conosce ha in un cantiere vicino casa un nuovissimo volvo ec360blc...
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • #14
                            La Volvo sta incontrando serie difficoltà a mettere in piedi una rete che sia all'altezza delle aspettative del marchio. Qui da noi in Torino stanno riorganizzando tutto quanto perchè obiettivamente chi aveva il mandato
                            non è all'altezza di garantire un servizio adeguato alle imprese che sarebbero interessate al prodotto. Oltre a molti mini e qualche macchina media qui non si vede. Certe aziende poi proferiscono addirittura comprare i mezzi presso altre concessionarie fuori territorio...ma sono soprattutto impianti con molte pale gommate che lavorano fisse negli impianti (come ad es. la Cave Germaire in cui lavora E485): in queste condizioni è molto più facile organizzare un servizio di assistenza che sia efficiente.
                            Costantino Radis

                            Commenta


                            • #15
                              Ecco quindi che sorgerebbe un problema che non mi sarei mai immaginato: una casa costruttrice con ottime macchine ma con INADEGUATA assistenza... E' un grande peccato che nel 2006 non si riesca a risolvere un problema del genere. Rinunciare ad una buona macchina perchè l'assistenza è carente non mette certo in buona luce un grande marchio come Volvo!
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #16
                                A riguardo delle mmt volvo (anche se siamo fuori argomento) vorrei dare la mia impressione sul girosagoma da 56q.li, un ottima macchina stabile, veloce, sensibile e silenziosa, dalle mie parti ci sono due concessionari uno ad erba (CO) la "midec" e l'altra a bergamo la "Bonora". entrambi i concessionari sono ufficiali. Ma le mmt volvo nonostante le concessionarie non se ne vedono molte, peccato io ci stó facendo un pensierino, vedremo.
                                Ciao a tutti.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da omnis
                                  A riguardo delle mmt volvo (anche se siamo fuori argomento) vorrei dare la mia impressione sul girosagoma da 56q.li, un ottima macchina stabile, veloce, sensibile e silenziosa, dalle mie parti ci sono due concessionari uno ad erba (CO) la "midec" e l'altra a bergamo la "Bonora". entrambi i concessionari sono ufficiali. Ma le mmt volvo nonostante le concessionarie non se ne vedono molte, peccato io ci stó facendo un pensierino, vedremo.
                                  Ciao a tutti.
                                  Ciao Omnis

                                  A fianco dell'autostrada, su per giù in zona Seriate, è stata da poco aperta una concessionaria Volvo. Mi sembra di ricordare che però abbia le insegne Midec???

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X